Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

prova tenuta trecciati...


  • Please log in to reply
54 risposte a questo topic

#1 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 19 June 2010 - 19:25 PM

Ciao a tutti.. oggi con un mio amico negoziante abbiamo testato la tenuta di alcuni trecciati... La prova è stata fatta prendendo un dinamometro (dovrebbe chiamarsi così... ), abbiamo srotolato un po di treccia dalla bobina, abbiamo formato una mega asola e agganciata al gancio del dinamometro... Beh i test sono stati interessanti.... il power pro da 10 libre vecchio modello (quello versione originale non commercializzato da shimano) ha resistito fino a 7 kg, il power pro nuovo (commercializzato da shimano) si è spezzato vicino ai 2,5 kg, il sasame da 0,12 che dichiara 5,5 kg ha tenuto fino a 10 kg e il nuovo colmic vastar verde da 0,10 ha resistito fino a 11 kg... ottimo test per il vastar...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 19 June 2010 - 19:29 PM

interessante.....soprattutto per diametri medio piccoli come quelli...penso che superato un certo diametro non si badi tanto alla tenuta...io monto un treccia da 30 lbs per il tevere e lucci e non so quanto tenga veramente ma ho tirato fuori di tutto da la dentro (co tanto di artificiali di chissa chi attaccati sopra :lol: ) e ho aperto non so quanti ami e testine piombate :D :D :D
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 19 June 2010 - 20:21 PM

beh 30 libre sono più o meno 15 kg di tenuta... non è semplice romperla... per curiosità che treccia usi???
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 19 June 2010 - 20:39 PM

beh 30 libre sono più o meno 15 kg di tenuta... non è semplice romperla... per curiosità che treccia usi???


black phanter! mi sembra della trak line....ma non ricordo...pagata pure poco ed è perfetta..mai una parrucca e come detto traina le barche
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 19 June 2010 - 21:58 PM

black panter ??? mai sentita... si potrebbe avere un link anche in mp, a qualche sito dove si può comprare????
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#6 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 20 June 2010 - 11:20 AM

ottimo articolo :D ..magari se riesci con il tuo amico negoziante testate altri tracciati tipo whiplash, fireline, spiderwire..sarebbe molto interessante soprattutto per sapersi orientare sulla miriade di prodotti presenti sul mercato che come sappiamo non sempre sono molto validi :doubt:

#7 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 25 June 2010 - 12:02 PM

Altre prove fatte ... whiplash 0,06 si è rotto a 14,5 kg, spiderwire stealth code red 0,12 ha retto fino a 10 kg la delusione più grande è stata per lo spiderwire spider ez braid che nella misura di 0,20 dichiarata come 11,2 kg di tenuta, si è rotto a 6,5 kg... non so se magari la bobina aveva qualche diffetto.... però le bobine provate sono tutte nuove...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#8 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 25 June 2010 - 23:17 PM

Sarebbe interessante a questo punto completare il test munendosi di micrometro per misurare il diametro reale delle trecce testate. :)
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 June 2010 - 23:41 PM

ma le rotture erano al nodo ? mi spieghi (per curiosità) come facevate la prova di trazione ?


P.S. a questo punto mi aspetto la classifica dei primi 3! :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 AuDaX

AuDaX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • LocalitàCasale Di Scodosia (PD)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Casale di Scodosia (PD)

Postato 26 June 2010 - 10:57 AM

Un negoziante della mia zona mi consigliava di provare la spiderwire stealth code red, avevo già pensato di prenderla per luccio e ora dopo questo test vado più tranquillo :)

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 26 June 2010 - 11:08 AM

Un negoziante della mia zona mi consigliava di provare la spiderwire stealth code red, avevo già pensato di prenderla per luccio e ora dopo questo test vado più tranquillo :)


ma quanto costa ? sarebbe un 20lb ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 AuDaX

AuDaX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • LocalitàCasale Di Scodosia (PD)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Casale di Scodosia (PD)

Postato 26 June 2010 - 14:42 PM

Mi faceva sui 35 euro la bobina da 270 m.

Pensavo di prendere quello del diametro del 0.20, non il 0.12. Non so a quale corrisponde esattamente, appena ritrovo il giornale ti so dire :)

#13 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 27 June 2010 - 09:33 AM

il 0,20 dello spiderwire code red è un 18kg... le prove di tenuta sono state fatte semplicemente tenendo in mano la treccia dai due lati formando una u per capirci... questa u l'abbiamo agganciata al dinamometro e abbiamo tirato.... :-) test casalingo ma efficace... per me i migliori rimangono 1° sasame che è super morbido e silenziosissimo ed ha inoltre un profilo molto rotondo, sembra un nylon... 2° il vastar della colmic, molto resistente e come 3° il whiplash, il diametro dichiarato non è reale ma uno 0,06 a mio avviso equivale a uno 0,14 dello stìpiderwire per capirci...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#14 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 29 June 2010 - 09:42 AM

grandissimo coko :D ..ottimi test..continua così :wink:

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 June 2010 - 09:54 AM

grandissimo coko :D ..ottimi test..continua così :wink:


quoto fred, ottimo lavoro!! chissà se le classifiche cambiano, provando sezioni diverse dei 3 trecciati che reggono lo stesso carico NOMINALE

Fermo restando che per te sono QUESTI i migliori 3 trecciati, secondo te qual'è il migiore per rapporto qualità prezzo ?

P.S. allora è una leggenda questo primato del power pro ??
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 29 June 2010 - 11:36 AM

a mio avviso il power pro è cambiato moltissimo da quando è commercializzato da shimano... magari è solo una mia impressione ma quando vedi una treccia che dichiara 9 kg rompersi legandola ad un nylon da 0,22 beh.... allora il mito per me cade... comunque secondo me la miglior treccia che ho provato fino ad ora è il sasame, sarebbe il vastar ma lo 0,10 costa 33 eurozzi...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#17 Crazy Cow

Crazy Cow

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • Tecnica: si ce l'ho
  • Provenienza: Modena

Postato 09 July 2010 - 21:25 PM

appena fatta la prova con mio fireline del 0.20.. DELUSIONE!!!

coem premessa: il filo l'ho preso dalla bobina originale che em ne era avanzato.. ed è li da almeno 3 anni ( secondo me n dovrebbe voler dire nulla ma nn so se mai col tempo di deteriorano abbastanza)

4 prove fatte legando il filo a due estremità e tirando prograssivamente con il grip salpapesci munito di pesa...

pirma prova: si rompe prima dei 2 kg
penso che sia un caso la rifaccio,... 3kg

poi boh.. nn riesco a capire perchè si romap così facielmtne e continuo a fare prove.. ultime due si è rotto intorno ai 6 kg...

ben lontani dai 13kg dichairati...

nn so che dire.. tra l'altro il filo nn si rompeva in prossimità dei nodi (almeno così c'era la scusa)... ma proprio a caso un po qui e un po là..

mah.. mi sa che cambierò presto treccia nel mulinello perhcè così rporpio nn pùò andare !!!
I'm not a Superman

#18 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 09 July 2010 - 21:45 PM

Crazy...bisona specificare se il trecciato si rompe nel punto di presa col boga, poichè quando afferrate il filo, diminuite la sezione resistente e il trecciato si rompe, e non potete prendere questo carico come il carico di rottura...piuttosto, perchè non fate un nodo come il palomar (che garantisce un valore del carico di rottura superiore al 90% di quello nominale) e dividete il valore di rottura per 0.9 ??

Di sicuro su 4-5 prove si avranno valori più omogenei, una media dei quali avrà un certo senso...così non saprei
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#19 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 11 July 2010 - 10:56 AM

crazy ti consiglio vivamente di prendere dell'ottimissimo vastar. 0,10 di diametro, tenuta da paura... vale sicuramente i 30 euro che costa
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#20 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 14 July 2010 - 10:03 AM

crazy riprova come ti hanno detto, magari và un pò meglio..tieni comunque conto che il fireline è un filo abbastanza economico..devo dire che stà uscendo un post interessante :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi