Postato 24 June 2010 - 20:13 PM
pescare la tinca è la cosa più semplice e meno esaltante al mondo, si tratta di un pesce bellissimo in realtà ma poco o nulla diffidente e decisamente poco combattivo anche quando raggiunge una certa taglia, per la pesca a fondo credo non ci siano grandi segreti quello che ti hanno detto è sufficiente, per il galleggiante l'ideale sarebbe pescarle all'inglese in acqua ferma o quasi, se devi fare passata il problema non è tanto la montatura o le misure di ami e finali ma la zona in cui la cerchi, in oglio mi capita ancora di incappare in qualche tinca ma mai sulle linee di passata a tiro di 6 o 7 mt per intenderci, spesso vicino agli erbai in centro fiume o quasi e pescando a ledgering, poi lei ci da un po' a tutto, dal biga al setolo senza problemi.
non ti consiglierei una montatura "da tinca" proprio perchè non è un pesce sul quale puoi puntare una intera giornata di pesca, fai una montatura da cavedano o da carpa se non sei abituato a combattere con terminali sottili e spera di incocciarne qualcuna dopo un'adeguata pasturazione. Sul lago invece è un'altra storia, li devi pasturarle parecchio, ricordo ancora mio nonno che tutti i giorni passava sul lungolago d'Iseo con in tasca un po' di polenta, la buttava sul suo posto per una settimana e poi un bel giorno con la lenza più scalcagnata del mondo tirava fuori tinche enormi, mai viste!..ma erano altri tempi...
ciao
wild