Sì in effetti Federico, di questo ne ho aprlato col mio prof di biologia della pesca , che mi ha detto che su Zerunian include molte meno specie, sinceramente su alcune non son pienamente d'accordo, tipo le scardole . Per me la nostra specie o sottospecie è differente da quella europea. Ne ho epscate molte in Francia e ho visto che,almeno morfologicamente son abbastanza differenti. Mi son letto le descrizioni del sito dell'ittiofauna e lì fa riferimento a ben 2 specie italiane S.scardafa e S.esperidicus
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |