Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come pescare una carpa a fondo?


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 04 May 2010 - 13:01 PM

salve ragazzi, io ho sempre pescato trote fino ad ora, ma in questo periodo mi è venuta voglia di provare a pescare qualche carpa .siccome sono molto inesperto su quale attrezzatura usare e su come utilizzarla, vi volevo chiedere se mi potevate spiegare quindi le attrezzature giuste (come ho detto sono molto inesperto su questa tecnica, quindi vi prego di scrivermi attrezzature meno specifiche possibili e quindi attrezzature che mi bastino per catturare qualche carpa a livello di divertimento con gli amici per intenderci) per pescare a fondo... :-p (si accettano anche consigli sulla pesca con il galleggiante) :lol:

grazie in anticipo!!!

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 04 May 2010 - 13:33 PM

Ti dico una montatura che uso io....Canna da tre metri azione 20-70,mulinello 3000 e 4000 l'altra canna madre lenza 0,25 piombo dipende dalla distanza che voglio raggiungere il minimo che uso e di 30gr fino a 50gr,salvanodo, girella ,terminale di 40-50 cm del 0,18 amo del 10 con due chicchi di maiss....
Questa e la più semplice e usata da chiunque...
Pe rquanto riguarda col galleggiante la il discorso cambia..Prova col cerca ci sono molte discussioni a riguardo..
Ciao!Antonio :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 04 May 2010 - 15:08 PM

quoto in toto tasmania per la pesca a fondo (semplice e divertente)
pescarla col galleggiante si può fare in modi diversi:
- Canna fissa (con elastico), galleggiantino leggerissimo (0.30-0.75 g, specie se le peschi laghetto dove sono sgamate), amo 14 con chicco di mais appoggiato sul fondo.
- con canna inglese o bolognese, galleggiante scorrevole o fisso, innescando mais o pastella(vedi sezione apposita)
Se vuoi puoi pasturare con mais o pastura gialla per ciprinidi

gli esperti del forum ti illumineranno :D

#4 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 04 May 2010 - 15:11 PM

grazie 1000!

#5 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 04 May 2010 - 15:18 PM

Un altro consiglio che posso darti è che avvolte le carpe le trovi staccate dal fondo a 10cm allora ti consiglio di mettere un amo del 8 con una pallina di polisterolo meglio se gialla si confonde col mais e sempre i due chicchi...La pallina farà salire l'esca verso l'alto e non appoggiata sul fondo!! :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#6 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 04 May 2010 - 16:47 PM

ah ragazzi un'altra cosa, scusate l'ignoranza, ma questo piombo che devo mettere come è fatto? e come lo devo mettere?

#7 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 04 May 2010 - 16:55 PM

Ci sono varie forme...A oliva,allungati,a goccia piatti....Ci sono quelli che devi frgli passare il filo dentro come le olivette, quelli che hanno il cerchietto e quelli che hanno una girella,per metterli non ci vuole la laurea in pescologia :lol: :lol: Basta usare un po il cervello :wink: Il filo deve passare allinterno!! :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#8 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 04 May 2010 - 16:59 PM

vabbè questo lo sò è che non sò quanto vicino deve essere all'amo.. : :(

#9 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 04 May 2010 - 17:10 PM

Mi sa che non sai!! :lol:Non fai funzionare le rotelle del tutto!! :lol: Cè la girella che blocca il piombo poi si mette il terminale e l'amo,Quindi la distanza tra il piombo e l'amo ,sarà pari alla somma tra la lunchezza del salva nodo,la lunchezza della girella e alla lunchezza del terminale!!! :wink: contando dalla parte inferiore del piombo,Per essere proprio pignoli ,se è il piombo con il filo che passa all'interno ,se partiamo dalla parte superiore conta anche la lunghezza di esso.. :) :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#10 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 04 May 2010 - 17:13 PM

comincia con un piombo a saponetta (ci infili la lenza su cui poi andrà a scorrere) da 30 grammi, seguito da un gommino salvanodo e una girella. Il terminale fallo di 40-50 cm

#11 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 04 May 2010 - 17:20 PM

comincia con un piombo a saponetta (ci infili la lenza su cui poi andrà a scorrere) da 30 grammi, seguito da un gommino salvanodo e una girella. Il terminale fallo di 40-50 cm


chiarissimo... :) :) :) :) :) :)


grazie anche a te tasmania... fortunatamente ancora non sono proprio deficiente (però ci manca poco) :D :D :D .. io sò che per te che sarai sicuramente un grande pescatore con molta esperienza è strano sentirsi fare queste domande, è solo che io ancora sono un ragazzo che pesca sopratutto con tecniche semplici... :wink: piano piano magari diventerò esperto... :-p

#12 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 04 May 2010 - 17:22 PM

Non era un'offesa :wink: era per farti riflettere un po..L'importante che ora hai capito e pian piano imparerai..Nessuno è nato imparato!!! :wink: Ciao..Antonio....
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#13 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 04 May 2010 - 17:27 PM

Non era un'offesa :wink: era per farti riflettere un po..L'importante che ora hai capito e pian piano imparerai..Nessuno è nato imparato!!! :wink: Ciao..Antonio....


no no non me la sono presa, non preoccuparti. :lol: :lol: :lol: :lol:

#14 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 04 May 2010 - 18:51 PM

si comincia sempre dalle cose facili. poi pian piano vien naturale specializzarsi sempre di più nelle tecniche preferite.
Per farti un esempio a parte che col semplice galleggiante e bigattino non so pescare le trote!

#15 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 04 May 2010 - 20:03 PM

tu setter, peschi solo carpe???

#16 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 05 May 2010 - 10:31 AM

tu setter, peschi solo carpe???

No, anche se è un pesce che mi piace molto. Vivendo nella bassa pianura veronese di trote non se ne vedono a parte che dal pescivendolo (e nei laghetti a pago che non frequento). le prede più comuni da me sono carassio, scardola, bremes, carpa, gardon, arborella, qualche barbo e pescegatto, anguilla, e siluro. Ci sono anche altri predatori (branzino, bass, etc..) ma non mi piace granchè pescarli.

#17 Faber87

Faber87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • LocalitàMediglia
  • Tecnica: tocco spinning
  • Provenienza: Mediglia

Postato 05 May 2010 - 12:02 PM

ascoltama me. se le devi pescare in acqua ferma o in cava pesca senza piombo!

la carpa se sente il peso nn mangia! prendi della pastura da carpa la mischi al pane grattugiato e bagni il tutto finchè non diventa una pastella omogena che rimanga innescata....

inneschi la pastura e poi fai tante palline e le lanci nella zone del tuo amo....

metti la canna su un porta canna robusto e ti fai un segnalatore che fa la pancia al filo....

quando il segnalatore si alza ferra!

quindi solo lenza ed amo!

#18 troutboy

troutboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 05 May 2010 - 14:49 PM

ascoltama me. se le devi pescare in acqua ferma o in cava pesca senza piombo!

la carpa se sente il peso nn mangia! prendi della pastura da carpa la mischi al pane grattugiato e bagni il tutto finchè non diventa una pastella omogena che rimanga innescata....

inneschi la pastura e poi fai tante palline e le lanci nella zone del tuo amo....

metti la canna su un porta canna robusto e ti fai un segnalatore che fa la pancia al filo....

quando il segnalatore si alza ferra!

quindi solo lenza ed amo!


io le devo pescare in un carpodromo... tu cosa dici che và bene quindi questa tecnica???

#19 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 05 May 2010 - 19:26 PM

ascoltama me. se le devi pescare in acqua ferma o in cava pesca senza piombo!

la carpa se sente il peso nn mangia! prendi della pastura da carpa la mischi al pane grattugiato e bagni il tutto finchè non diventa una pastella omogena che rimanga innescata....

inneschi la pastura e poi fai tante palline e le lanci nella zone del tuo amo....

metti la canna su un porta canna robusto e ti fai un segnalatore che fa la pancia al filo....

quando il segnalatore si alza ferra!

quindi solo lenza ed amo!

Per la pastura e il segnalatore sarebbe un anello spaccato che si appoggia sul filo,va bene, ma questa che le carpe con il piombo non mangiano mi è nuova :lol: :lol:
E quasta cattura che cosè è una sardina :lol: Fatta con la montatura sugerita da me...
:arrow: viewtopic.php?f=30&t=35497
Ciao antonio...
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#20 Faber87

Faber87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • LocalitàMediglia
  • Tecnica: tocco spinning
  • Provenienza: Mediglia

Postato 05 May 2010 - 19:38 PM

antonio prova in acqua ferma a pescare così... se ci pensi nn ce corrente e il piombo non serve....

e poi più la lenza è leggera più alla carpa sembrerà di mangiare naturale.... cosa serve un piombo da 30 g in acqua ferma?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi