Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Campi gara sul fiume Arno


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#21 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 29 March 2010 - 18:42 PM

Niente da fare non trovo più il cavetto di connessione. Vi aggiorno ancora mercoledi dai Sassi nella speranza di portare buone notizie e belle foto. :D

#22 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 29 March 2010 - 20:50 PM

per pasquetta andrò anche io a pescare a calcinaia... qualche consiglio (esche, pasturazione...)? meglio bolo o ledgering??

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#23 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 30 March 2010 - 13:11 PM

a calcinaia personalmente andrei a ledgering, sotto sponda non si pesca a causa degli incagli e vista la profondità (5/7m) se non possiedi una canna adatta rischi di non entrare nemmeno in pesca. Esche direi il verme o il bigattino e un pò di pasta rossa non guasta mai. :D

#24 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 30 March 2010 - 18:28 PM

a calcinaia personalmente andrei a ledgering, sotto sponda non si pesca a causa degli incagli e vista la profondità (5/7m) se non possiedi una canna adatta rischi di non entrare nemmeno in pesca. Esche direi il verme o il bigattino e un pò di pasta rossa non guasta mai. :D

così utilizzo tutti quei lombrichi che mi sono rimasti dalla pescata a trote in torrente... :D

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#25 Pesca

Pesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Pisa

Postato 30 March 2010 - 20:13 PM

Per qunto riguarda i monofili io userei un 20-18.
Inferiore no,perchè anche se gira ancora poco in arno sotto il 18 non si va mai.
Io sono stato a Pontedrera,il campo gara non è ridotto malissimo,però c'è tanto fango e detriti portati dalla piena.
I pesci sono ancora fermi,in due ora piccole Breme e Alborelle..


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi