Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

indecisione sul mulinello per bolognese 7m


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#21 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 07 April 2010 - 11:10 AM

l'exage è ad un livello più basso del super gt e anche del seido! capisco la doppia manovella, ma tanto vale prendere il seido allora?!

Il Seido andrebbe + che bene ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, come ti ha risposto in prima battuta lothar per la pesca con la bolognese il mulinello non viene sfruttato molto come nello spinning o trota lago dove il recupero è continuo e il pesce viene "forzato" molto; per questo ti ho detto che anche un exage che ha un prezzo contenuto per la pesca a bolognese va bene, il seido è sicuramente migliore e in + non ha l'impiccio della doppia manovella che non sempre è comoda.
Nessuno ti vieta di montare uno sella o un airty sulla bolo ma a mio avviso è un investimento monetario inappropriato , come avere una lamborghini gallardo superveloce e usarla x andare a fare la spesa.. :lol: :lol:
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#22 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2010 - 13:09 PM

:D prendere lo stella è veramente troppo, bellissimo ma quasi 500€ è un pò tantino :lol:
scherzi a parte pensavo al nuovo modello di super gt 1500, ho il precedente modello e mi sono sempre trovato benone.
a te che fastidio ti da la doppia manovella?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#23 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 07 April 2010 - 14:49 PM

Può dar fastidio durante la pesca in quanto è un impiccio in + che ti puoi trovare davanti in caso di regolazione della frizione , è decisamente scomoda x il trasporto a meno che non abbia il pulsante x reclinarla, in altri casi invece è comoda in quanto bilancia il peso della manovella stessa quindi la rotazione è + uniforme, io l'ho messa sia su uno stella che su un twin power che uso a trota lago e spinning,infatti in questi mulinelli dal movimento fluidissimo la manovella tende sempre a cadere da sola in posizione perpendicolare al terreno.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#24 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2010 - 14:56 PM

il discorso della fluidità è vero, su un twin power con singola manovella si avverte di più il dondolamento che sul super gt.
ma a parte queste cose credo che la doppia manovella sia il top! poi ho imparato che con gli shimano avere 3 o 5 coscinetti fa poca differenza.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#25 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 07 April 2010 - 19:33 PM

:) personalmente preferisco daiwa ma i gusti sono gusti ...e poi se facessero dei mulinelli senza frizione per me andrebbe benissimo... i miei mulinelli le frizioni hanno km.0 :wink: :wink:


un amico negoziante mi ha fatto vedere un mulinello nato per l'estero, in italia non credo ci sia, che non ha frizione e se non ricordo male ha l'antiritorno infinito sempre azionato, non ricordo la marca ma essendo uno shimano shop credo che fosse shimano però tratta anche altre marche quindi puo darsi che non sia shimano,

io per quanto riguarda il mulinello ti do solo un consiglio per una 7 m il 1500 soprattutto shimano è piccolo meglio un 2500 o addirittura un 3000 che te la bilanciano meglio poi il modello lo devi scegliere te in base anche ai soldi che vuoi spendere,
io avevo un 1000 in quanto 1500 exage non c'è e dopo un po l'ho cambiato per un 2500 sempre exage e ogni tanto monto il 3000 seido e le differenze le noti molto bene prova prima di camprarli prova a montarglielo sopra e poi potrai giudicare te cosa ti piace di piu
ciao alen

#26 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 April 2010 - 09:15 AM

alla fine poi ho preso una bolo da 8m non da 7. quindi dite che un 1500 è piccolo?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#27 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 08 April 2010 - 11:59 AM

alla fine poi ho preso una bolo da 8m non da 7. quindi dite che un 1500 è piccolo?


io starei su almeno un 2500 ma mi sa che è meglio un 3000 shimano ma comunque lo devi provare prima cosi vedi la bilanciatura ottimale con che mulinelli c'è l'hai
ciao alen

#28 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 09 April 2010 - 10:31 AM

alla fine poi ho preso una bolo da 8m non da 7. quindi dite che un 1500 è piccolo?


io starei su almeno un 2500 ma mi sa che è meglio un 3000 shimano ma comunque lo devi provare prima cosi vedi la bilanciatura ottimale con che mulinelli c'è l'hai

Comunque il discorso della bilanciatura su una bolo è decisamente relativo, per bilanciare una 8 metri non basta un 12000; la bilanciatura invece diventa importante in quelle tecniche (spinning e trota lago) dove si lancia e si recupera di continuo.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi