Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

monofilo trabucco


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 dennis

dennis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verdellino(BG)

Postato 17 February 2010 - 19:03 PM

Ciao a tutti alcuni giorni fa ho trovato in una valigetta sempre in cantina una bobina(credo si dica così :? ) di monofilo della trabucco diametro 0.205 e carico di rottura 5.500 kg; il dubbio è questo: il filo è buobo o è inutile??? dite che va bene come terminale o come bobina nel mulinello??? grazie mille in anticipo :D
Vi veri universum vivus vici...

#2 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 17 February 2010 - 19:20 PM

Ti rispondo io, sempre se sono ben accettati i miei consigli..
Comunque, il monofilo che hai ha un nome specifico? i monofili trabucco ''almeno per me'' sono speciali, li uso su tutto, barca,surf,paf,bolognese :)
Il carico di rottura è notevole, ad esempio, da poco ho acquistato un monofilo per le canne da paf, trabucco long cast, 0.22 6.750, monofili stupendi, mai parruccato ne spezzato.
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#3 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 17 February 2010 - 20:01 PM

il problema secondo me è ....da quanto tempo stava in cantina???
se è da molto io eviterei di pescarci...pensa che inc..az.atura perdere una bella cattura per non aver usato un buon filo :wink: :wink: :wink:
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image

#4 dennis

dennis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verdellino(BG)

Postato 17 February 2010 - 20:21 PM

Ti rispondo io, sempre se sono ben accettati i miei consigli..
Comunque, il monofilo che hai ha un nome specifico? i monofili trabucco ''almeno per me'' sono speciali, li uso su tutto, barca,surf,paf,bolognese :)
Il carico di rottura è notevole, ad esempio, da poco ho acquistato un monofilo per le canne da paf, trabucco long cast, 0.22 6.750, monofili stupendi, mai parruccato ne spezzato.


ssm accetto volentieri i tuoi consigli :D alla fine è stato solo un'incomprensione :) il filo si chiama t-force tournament tought ,effettivamente è vero il carico di rottura è elevatissimo :D ; il filo è rimasto da agosto in taverna(non cantina) però l'ho tenuto sempre bene all'asciutto e quindi non dovrebbero esserci problemi ...
Vi veri universum vivus vici...

#5 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 17 February 2010 - 20:47 PM

Ah ho capito, quello rosso! Non l'ho mai utilizzato ma ne ho sentito parlare abb bene.
Comunque lo tieni da poco, tu usalo, vedi se si è rovinato, prova a fare delle prove di forza.
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#6 dennis

dennis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verdellino(BG)

Postato 17 February 2010 - 20:54 PM

ssm a dire la verità e colore neutro però anche io ne ho sentito parlare molto bene :applaus: :applaus:
Vi veri universum vivus vici...

#7 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 17 February 2010 - 21:04 PM

ssm a dire la verità e colore neutro però anche io ne ho sentito parlare molto bene :applaus: :applaus:

Ops, allora mi sono sbagliato :wink:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 February 2010 - 23:50 PM

buon prodotto ma carichi dichiarati assolutamente irreali



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 dennis

dennis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verdellino(BG)

Postato 18 February 2010 - 15:44 PM

che filo mi consigliate allora??? :?
grazie :)
Vi veri universum vivus vici...

#10 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 18 February 2010 - 17:00 PM

buon prodotto ma carichi dichiarati assolutamente irreali


quoto
non fidatevi mai dei carichi dichiarati dai produttori mennemo nei fili piu' costosi o di marche famose

#11 dennis

dennis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verdellino(BG)

Postato 18 February 2010 - 22:19 PM

più o meno come faccio a capire il vero carico di rottura???? :? :?
Vi veri universum vivus vici...

#12 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 18 February 2010 - 22:30 PM

più o meno come faccio a capire il vero carico di rottura???? :? :?

del carico di rottura te ne devi fregare!se il filo è uno 0.20 e per i tuoi usi ti serve uno 0.20 usalo senza farti troppi problemi coi carichi.
non so se mi sono spiegato bene.

#13 dennis

dennis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verdellino(BG)

Postato 19 February 2010 - 14:18 PM

sìsì penso di aver capito alla fine del filo mi interesssa quasi solo lo spessore poi il carico di rottura è indicativo dipende da come te la giochi !!! grazie mille :D
Vi veri universum vivus vici...

#14 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 19 February 2010 - 14:28 PM

sìsì penso di aver capito alla fine del filo mi interesssa quasi solo lo spessore poi il carico di rottura è indicativo dipende da come te la giochi !!! grazie mille :D



Sai di uno 0.20, alla fine un filo scarso, dovrebbe tenere sui 4.5 kg, facciamo il trabucco 5 kg, sempre uno 0.20 è.
Mentre se usi finali da 0.8, la prima cosa che vedi è il carico di rottura fidati :wink:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#15 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 19 February 2010 - 14:46 PM

sìsì penso di aver capito alla fine del filo mi interesssa quasi solo lo spessore poi il carico di rottura è indicativo dipende da come te la giochi !!! grazie mille :D



Sai di uno 0.20, alla fine un filo scarso, dovrebbe tenere sui 4.5 kg, facciamo il trabucco 5 kg, sempre uno 0.20 è.
Mentre se usi finali da 0.8, la prima cosa che vedi è il carico di rottura fidati :wink:

anche con i finali fini bisogna stare attenti alla morbidezza, alla memoria meccanica poi è abbastanza importante il carico di rottura ma non è la cosa principale, poi tutte le cose sono soggettive

#16 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 19 February 2010 - 14:53 PM

anche con i finali fini bisogna stare attenti alla morbidezza, alla memoria meccanica poi è abbastanza importante il carico di rottura ma non è la cosa principale, poi tutte le cose sono soggettive



Dipende da cosa di devi pescare..
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#17 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 19 February 2010 - 15:38 PM

ho provato il t-force dietro consiglio del rivenditore che lo spacciava per un ottimo filo da spinning alla terza o quarta uscita si spezzava continuamente non riuscivo a pescare (meno male che c'è la bobbina di scorta) ho perso anche diversi cucchiaini forzando appena quando rimaneva incagliato sul fondo..uno 0,20 che al minimo sforzo si rompe non va bene...la volta successiva mio fratello con lo stesso filo ha perso una trotella e aveva gli stessi problemi alla minima trazione si rompeva ...da allora basta trabucco e basta t-force

#18 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 19 February 2010 - 17:46 PM

Io uso l' S-FORCE, ho fatto minimo 20 pescate e più a spinning con il 22, mai una parrucca ne cedimento del filo.
http://www.lamincio.it/nqcontent.cfm?a_ ... npage=7364
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#19 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 19 February 2010 - 21:28 PM

allora sono sfigato :D preso insieme a mio fratello dopo pochissime uscite si rompeva ed al tatto era ruvido..uno schifo e l' uscita successiva stessi problemi mio fratello.. avrò beccato una partita fallata.. basta t-force adesso provo il vecchio gorilla della trabucco per l'apertura di domenica prox sull'aniene :D :D

#20 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 19 February 2010 - 21:42 PM

allora sono sfigato :D preso insieme a mio fratello dopo pochissime uscite si rompeva ed al tatto era ruvido..uno schifo e l' uscita successiva stessi problemi mio fratello.. avrò beccato una partita fallata.. basta t-force adesso provo il vecchio gorilla della trabucco per l'apertura di domenica prox sull'aniene :D :D

io di trabucco ho un xps:filo economico ma piuttosto morbido e resistente.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi