Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ricominciare alla grande con la ruba


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 11 February 2010 - 21:10 PM

Ciao a tutti,

mi chiamo Flavio 25 anni abito in provincia di Torino e finora ho scritto per lo + nella sezione trota torrente.

Fin da piccolo ho sempre pescato iniziando con bolognese e fissa, ho poi iniziato a fare delle gare con una società torinese e così ho imparato ad usare l'inglese e il mio grande amore la roubasienne...
Al tempo (circa 12 anni fa) avevo iniziato con una tubertini di 13 m pesantissima (ero piccolino :D ), continuando a gareggiare affinai tecnica e canna...facevo gare regionali e son arrivato a fare al max le qualificazioni x le interregionali e italiani juniores...poi ad ho smesso tutto, il ns team leader se ne andò per un male (Piera un'ottima agonista che mi aveva insegnato tutto sulla rouba con un passato di gare incredibile)...

Passano gli anni finchè 5 anni fa ricomincio con un po di spinning e trota torrente (dalle mie parti con tutti i rii che ci sono...) e con la carpa in laghetto; ho ancora tutte le canne (che vanno ancora benissimo) panchetto rulli etc... tranne a rouba che avevo venduto al tempo.

Ricomincio con amici dedicandomi alla fissa 6-5-7 m con elastico e la passione ritorna :D finchè ad ottobre non mi son deciso e ho preso a pochissimo (70 €) una maver war 10 mt; so che non sarà il massimo ma non l'ho trovata pesante (son cresciuto e faccio palestra da 4 anni sono 1,85 x 80 kg abbondanti) e se mi riprendo bene la sostituirò poi con una migliore

vado per lo + in 2 laghetti in provincia di torino con fondale dai 3,5 ai 5 m; pesco con mais bigattini e pasta e con carpe in media di 4 kg con esemplari sugli 8 (uno ne ha presa una con la ruba da 10 kg)
con passato da garista all'inizio son sempre stato leggero ma poi vista la mole e quantità di pesce ho aumentato le dimensioni; ho pescato con la fissa + elastico del 2 madre del 28-30 amo del 6-4 e finale del 25-28 galleggiante 0,5 o 1 gr ; lo so che è un po ignorante :D ma in bella stagione è abbastanza normale fare sulle 20 di carpe dai 3 ai 6 kg in una giornata.

contate che inizierò verso fine marzo (fin ad allora i miei weekend saran esclusivamente dedicati allo sci) ho preso un elastico cavo (maiusato il cavo) nero mi pare del 2,5 montato su circa 2,5 m, come galleggianti da una vita mi trovo bene con i carbon a filo interno il mio unico cruccio e che filo usare e amo...non voglio rischiare di perdere i bestioni (già così ogni tanto arriva qualche missile che rompe il 25...)

1) come è la mia rouba ?
2) continuo con madre del 28-30 e finale del 25-28 ? va bene o è sovradimensionata rispetto a canna ed elastico ? rischio di rompere la rouba ?
3) cosa cambia tra cavo e normale ?
4) come amo continuo con il 6 o 4 ? con il 12 o 10 slamavo un casino di pesce in +

Grazie e scusate se son stato prolisso e logorroico :D
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 12 February 2010 - 13:46 PM

:) la canna in questione (maver war 10 mt) viene data dalla casa costruttrice ( sito maver) come una canna robusta per la pesca nel sottoriva, pertanto puoi andare (quasi ) tranquillo io però inizialmente abbasserei leggermente il diametro del terminale.... :wink: :wink:

#3 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 12 February 2010 - 19:17 PM

Grazie Grabri della riposta , da quanto ho visto nel forum sei una persona molto competente...

ok per la canna vado tranquillo...

Abbasso a una lenza del 28 e finale del 25 o lenza 25 e finale 30 ? l'elastico è proporzionato ?

avvertirò molta differenza tra il cavo e il normale ? cosa mi devo aspettare (pregi e difetti ) ?

Grazie ancora :)
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#4 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 14 February 2010 - 11:14 AM

nessuno mi risponde ???? :? :? :?
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 14 February 2010 - 11:34 AM

Grazie Grabri della riposta , da quanto ho visto nel forum sei una persona molto competente...

ok per la canna vado tranquillo...

Abbasso a una lenza del 28 e finale del 25 o lenza 25 e finale 30 ? l'elastico è proporzionato ?

avvertirò molta differenza tra il cavo e il normale ? cosa mi devo aspettare (pregi e difetti ) ?

Grazie ancora :)


:D sicuramente quello in rosso è un errore, ma torniamo a noi,
con l'elastico normale puoi fare la rattopesca( sotto i piedi d'estate) il motivo è che devi essere veloce nello salpare la preda e ricominciare la pesca, mentre con il cavo puoi abbassare di molto il diametro del finale che ti permette di vedere abboccate quando sono diffidenti e dare a loro la possibilità di prendere il largo per poi ritornare a riva...
noterai che con il cavo il pesce farà le prime sfuriate e poi sarà l'elastico a lavorare per te....ora prova e facci sapere...ciao gabri

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 February 2010 - 12:54 PM

Grazie Grabri della riposta , da quanto ho visto nel forum sei una persona molto competente...

ok per la canna vado tranquillo...

Abbasso a una lenza del 28 e finale del 25 o lenza 25 e finale 30 ? l'elastico è proporzionato ?

avvertirò molta differenza tra il cavo e il normale ? cosa mi devo aspettare (pregi e difetti ) ?

Grazie ancora :)


:D sicuramente quello in rosso è un errore, ma torniamo a noi,
con l'elastico normale puoi fare la rattopesca( sotto i piedi d'estate) il motivo è che devi essere veloce nello salpare la preda e ricominciare la pesca, mentre con il cavo puoi abbassare di molto il diametro del finale che ti permette di vedere abboccate quando sono diffidenti e dare a loro la possibilità di prendere il largo per poi ritornare a riva...
noterai che con il cavo il pesce farà le prime sfuriate e poi sarà l'elastico a lavorare per te....ora prova e facci sapere...ciao gabri


esattoooo,l'elastico cavo aiuta perchè più performante in allungamento e potenza e quindi ti permette sia di pescare un poco sottodimensionato che piu tosto,unico neo,il PREZZO che viene applicato da alcuni :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 16 February 2010 - 09:33 AM

ok quindi mi permette di stare anche sottodimensionato...magari madre del 25 finale del 20 andrebbero bene ?

altra cosa, devo andare sabato a fare anccora un paio di acquisti : volevo prendere il reggi-roubasienne da mettere davanti al panchetto sulla pedana (io non ce l'avevo anni fa e tenevo sempre la rouba sulle gambe) che permette di appoggiare la canna su questa sbarra orizzontale e poi di fermarla con il "sedere" :D , è utile secondo voi ? lo usate ?
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 February 2010 - 16:19 PM

ok quindi mi permette di stare anche sottodimensionato...magari madre del 25 finale del 20 andrebbero bene ?

altra cosa, devo andare sabato a fare anccora un paio di acquisti : volevo prendere il reggi-roubasienne da mettere davanti al panchetto sulla pedana (io non ce l'avevo anni fa e tenevo sempre la rouba sulle gambe) che permette di appoggiare la canna su questa sbarra orizzontale e poi di fermarla con il "sedere" :D , è utile secondo voi ? lo usate ?


:) è sicuramente comoda e pratica per pasturare, ma ti consiglio di non metterla sotto il sedere in fase di pesca e di aggangio perchè la tronchi, appoggiala alla barra e alla pancia :wink: :wink:

#9 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 16 February 2010 - 20:39 PM

è sicuramente comoda e pratica per pasturare, ma ti consiglio di non metterla sotto il sedere in fase di pesca e di aggangio perchè la tronchi, appoggiala alla barra e alla pancia


non capisco :? ...mi pareva di aver visto che la rouba veniva appoggiata su questo sostegno orizzontale e poi sotto il sedere e poi si pescava con entranbe le braccia appoggiate sulle ginocchia e le mani pronte entrambe a sollevare la canna per la ferrata...

mi sembrava quasi una rivoluzione del sistema di pesca, abituato a tenere la canna con le mani e appoggiata sulle gambe, ma se si è pronti sulla ferrata e comodi anche nelle attese...

se l'appoggio alla pancia non riesco a pasturare ecc....mi puoi per favore spiegare meglio ?
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#10 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 16 February 2010 - 23:36 PM

è sicuramente comoda e pratica per pasturare, ma ti consiglio di non metterla sotto il sedere in fase di pesca e di aggangio perchè la tronchi, appoggiala alla barra e alla pancia


non capisco :? ...mi pareva di aver visto che la rouba veniva appoggiata su questo sostegno orizzontale e poi sotto il sedere e poi si pescava con entranbe le braccia appoggiate sulle ginocchia e le mani pronte entrambe a sollevare la canna per la ferrata...

mi sembrava quasi una rivoluzione del sistema di pesca, abituato a tenere la canna con le mani e appoggiata sulle gambe, ma se si è pronti sulla ferrata e comodi anche nelle attese...

se l'appoggio alla pancia non riesco a pasturare ecc....mi puoi per favore spiegare meglio ?


sotto al sedere la puoi mettere se il tuo panchetto è dotato di conchiglia apposita se no rischi veramente di romperla,
se c'è l'hai vai tranquillo altrimenti se la tua seduta ha la v in mezzo puoi sempre comprarla e adattarla con una decina di euri te la dovresti cavare
ciao alen

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 17 February 2010 - 15:28 PM

è sicuramente comoda e pratica per pasturare, ma ti consiglio di non metterla sotto il sedere in fase di pesca e di aggangio perchè la tronchi, appoggiala alla barra e alla pancia


non capisco :? ...mi pareva di aver visto che la rouba veniva appoggiata su questo sostegno orizzontale e poi sotto il sedere e poi si pescava con entranbe le braccia appoggiate sulle ginocchia e le mani pronte entrambe a sollevare la canna per la ferrata...

mi sembrava quasi una rivoluzione del sistema di pesca, abituato a tenere la canna con le mani e appoggiata sulle gambe, ma se si è pronti sulla ferrata e comodi anche nelle attese...

se l'appoggio alla pancia non riesco a pasturare ecc....mi puoi per favore spiegare meglio ?


sotto al sedere la puoi mettere se il tuo panchetto è dotato di conchiglia apposita se no rischi veramente di romperla,
se c'è l'hai vai tranquillo altrimenti se la tua seduta ha la v in mezzo puoi sempre comprarla e adattarla con una decina di euri te la dovresti cavare


:2thumbs: :2thumbs:

#12 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 17 February 2010 - 19:50 PM

ok... il mio panchetto ha il cuscino normale piatto, ma visto gli anni volevo cambiarlo con uno a v ed avere capra e cavoli :D sperando sempre che si possa fare...(il mio panchetto è un tubertini di 10 anni fa almeno ma ha tutto e sembra ancora nuovo e ci tengo)

sabato vado a fare un giro da Eridania e vedo di fare un po di spesa per prepararmi

Grazie ancora a entrambi vi faccio sapere :)
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 17 February 2010 - 20:00 PM

ok... il mio panchetto ha il cuscino normale piatto, ma visto gli anni volevo cambiarlo con uno a v ed avere capra e cavoli :D sperando sempre che si possa fare...(il mio panchetto è un tubertini di 10 anni fa almeno ma ha tutto e sembra ancora nuovo e ci tengo)

sabato vado a fare un giro da Eridania e vedo di fare un po di spesa per prepararmi

Grazie ancora a entrambi vi faccio sapere :)


:wink: se il panchetto ancora ti va bene basta cambiare solo il cuscino e hai risolto i problemi con anche poca spesa... :wink: :wink: ciao

#14 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 17 February 2010 - 21:28 PM

ok... il mio panchetto ha il cuscino normale piatto, ma visto gli anni volevo cambiarlo con uno a v ed avere capra e cavoli :D sperando sempre che si possa fare...(il mio panchetto è un tubertini di 10 anni fa almeno ma ha tutto e sembra ancora nuovo e ci tengo)

sabato vado a fare un giro da Eridania e vedo di fare un po di spesa per prepararmi

Grazie ancora a entrambi vi faccio sapere :)


puoi mettere una foto del tuo cuscino
ciao alen

#15 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 17 February 2010 - 23:23 PM

posso metterla sabato, perchè in questi giorni ce l'ha un mio amico che mi ha costruito un carrellino su misura x il panchetto in questione (e anche x il suo)...

cmq è il classico cuscinetto piatto spesso circa 2 dita con su un angolo scritta e logo tubertini, è blu-azzurro come il panchetto del resto...

per dimensioni e foto posso postarle sabato, perchè ti serve la foto ?

cmq credo che dovrò cercare un cuscinetto di dimensioni simili (o farmelo fare) e poi cercare di scollare l'attuale per sostituirlo...sarà dura :D
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#16 _Flavio_

_Flavio_

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàVal Sangone
  • Tecnica: Tocco ledgering
  • Provenienza: Val Sangone

Postato 18 February 2010 - 10:25 AM

ho trovato una foto ruba81

http://www.hobbypesc...products_id=549

il mio panchetto è praticamente uguale a questo...non credevo lo vendessero ancora dopo tanti anni :)

non è fantascientifico ma ha 5 cassetti,pedana,poggia canne + tutti i vari kit e accessori che gli ho aggiunto...

dite che si trovano cuscini a v per tale modello (rispetto ad altri panieri è più piccolino di seduta...)
...finchè c'è elastico c'è speranza... di non slamare

#17 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 18 February 2010 - 14:13 PM

magari senza farti troppi problemi basta che fissi/incolli al vecchio cuscino due pezzi di gommapiuma piuttosto alta sulle parti esterne e lasci un pezzo al centro dove poi metterai la rouba.
è solo un' idea...... :idea:

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 18 February 2010 - 15:01 PM

:) vai in qualche negozio e chiedi se tubertini da anche componenti dei panchetti prendi una niova seduta se le misure combaciano..... il problema di toglierlo non si pone o ci sono 4 viti oppure del semplice silicone...tira e vedrai che viene... :wink: :wink: :wink:
per poterlo fare dovresti avere solo un pò di manualità e qualcuno con una macchina da cucire....un pò di finta pelle e gommapiuma di almeno 8/10 cm. molto spessa, vai in un negozio di pesca e copi(come fanno i cinesi :lol: :lol: ) la seduta che più ti piace.....ciao gabri :wink: :wink:

#19 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 18 February 2010 - 15:08 PM

:) vai in qualche negozio e chiedi se tubertini da anche componenti dei panchetti prendi una niova seduta se le misure combaciano..... il problema di toglierlo non si pone o ci sono 4 viti oppure del semplice silicone...tira e vedrai che viene... :wink: :wink: :wink:
per poterlo fare dovresti avere solo un pò di manualità e qualcuno con una macchina da cucire....un pò di finta pelle e gommapiuma di almeno 8/10 cm. molto spessa, vai in un negozio di pesca e copi(come fanno i cinesi :lol: :lol: ) la seduta che più ti piace.....ciao gabri :wink: :wink:



gabri dai sempre consigli incompleti, leggi qui:

http://www.gonews.it...o-polemica.html

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

#20 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 18 February 2010 - 18:53 PM

posso metterla sabato, perchè in questi giorni ce l'ha un mio amico che mi ha costruito un carrellino su misura x il panchetto in questione (e anche x il suo)...

cmq è il classico cuscinetto piatto spesso circa 2 dita con su un angolo scritta e logo tubertini, è blu-azzurro come il panchetto del resto...

per dimensioni e foto posso postarle sabato, perchè ti serve la foto ?

cmq credo che dovrò cercare un cuscinetto di dimensioni simili (o farmelo fare) e poi cercare di scollare l'attuale per sostituirlo...sarà dura :D


era solo per capire come fosse la tua seduta
comunque ti ha spiegato bene il gabri come fare
ciao alen


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi