Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto innesco grubs e siliconcini


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 25 January 2010 - 19:43 PM

Ciao ragazzi volevo una informazione...
Dopo aver capito come si innescano i vermoni con il texas rig ed altri tipi di montature oltre che agli ami usati, mi sono chiesto... e i grubs?
Nelle foto che ho visto qua è là sembrano montati su semplici ami col " manico " del falcetto che copre il gambo dell'amo però non ho visto traccia di piombatura. Ho pensato che forse vanno montati su ami piombati tipo jig ma se è così come andrebbero innescati? Oppure ci sono montature con piombi a proiettile proprio come nel texas rig? E magari anche specifici tipi di amo?
E per gli altri siliconcini stesso discorso, come si fa ad agganciare pesciolini, lucertole e quant'altro in commercio?
Poi altra cosa, esiste una relazione tra misura dell'amo, piombatura e grandezza dell'artificiale che sia esso grubs o altro? Lo so anch'io che dipende dalle dimensioni dell'artificiale stesso il dimensionamento certo non si può mettere un amo doppio di grandezza :D ma dico c'è un rapporto?

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 25 January 2010 - 20:34 PM

Ciao ragazzi volevo una informazione...
Dopo aver capito come si innescano i vermoni con il texas rig ed altri tipi di montature oltre che agli ami usati, mi sono chiesto... e i grubs?
Nelle foto che ho visto qua è là sembrano montati su semplici ami col " manico " del falcetto che copre il gambo dell'amo però non ho visto traccia di piombatura. Ho pensato che forse vanno montati su ami piombati tipo jig ma se è così come andrebbero innescati? Oppure ci sono montature con piombi a proiettile proprio come nel texas rig? E magari anche specifici tipi di amo?
E per gli altri siliconcini stesso discorso, come si fa ad agganciare pesciolini, lucertole e quant'altro in commercio?
Poi altra cosa, esiste una relazione tra misura dell'amo, piombatura e grandezza dell'artificiale che sia esso grubs o altro? Lo so anch'io che dipende dalle dimensioni dell'artificiale stesso il dimensionamento certo non si può mettere un amo doppio di grandezza :D ma dico c'è un rapporto?


naturalmente anche i grub possono essere montati a texas, ovvero con gli ami appositi da texas in modo antincaglio, e possono essere piombati o no con piombi a proiettile..tuttavia gli ami che meglio si sposano gon i grub, sono le teste piombate! vanno inseriti esattamente come una camola sull'amo, infilzati dalla testa e fatti arrivare fino al piombo, facendolo ben entrare in quelle specie di "ardiglioni" che permettono al grub di non sfilarsi dall'amo! certo le dimenzioni e il peso della testa piombata vanno in base alle dimensioni dell'esca...ad esempio nel piu classico dei grub, o falcetto, la coda riccioluta e io direi anche l'ultima parte del "corpo", devono essere assolutamente liberi di muoversi e "dondolare" in acqua! dunque la punta dell'amo dovra uscire prima dei segment indicati! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 25 January 2010 - 20:57 PM

Ciao ragazzi volevo una informazione...
Dopo aver capito come si innescano i vermoni con il texas rig ed altri tipi di montature oltre che agli ami usati, mi sono chiesto... e i grubs?
Nelle foto che ho visto qua è là sembrano montati su semplici ami col " manico " del falcetto che copre il gambo dell'amo però non ho visto traccia di piombatura. Ho pensato che forse vanno montati su ami piombati tipo jig ma se è così come andrebbero innescati? Oppure ci sono montature con piombi a proiettile proprio come nel texas rig? E magari anche specifici tipi di amo?
E per gli altri siliconcini stesso discorso, come si fa ad agganciare pesciolini, lucertole e quant'altro in commercio?
Poi altra cosa, esiste una relazione tra misura dell'amo, piombatura e grandezza dell'artificiale che sia esso grubs o altro? Lo so anch'io che dipende dalle dimensioni dell'artificiale stesso il dimensionamento certo non si può mettere un amo doppio di grandezza :D ma dico c'è un rapporto?


naturalmente anche i grub possono essere montati a texas, ovvero con gli ami appositi da texas in modo antincaglio, e possono essere piombati o no con piombi a proiettile..tuttavia gli ami che meglio si sposano gon i grub, sono le teste piombate! vanno inseriti esattamente come una camola sull'amo, infilzati dalla testa e fatti arrivare fino al piombo, facendolo ben entrare in quelle specie di "ardiglioni" che permettono al grub di non sfilarsi dall'amo! certo le dimenzioni e il peso della testa piombata vanno in base alle dimensioni dell'esca...ad esempio nel piu classico dei grub, o falcetto, la coda riccioluta e io direi anche l'ultima parte del "corpo", devono essere assolutamente liberi di muoversi e "dondolare" in acqua! dunque la punta dell'amo dovra uscire prima dei segment indicati! :)

:wink: Detto tutto o quasi,comunque se cerchi in giro in pescaooooooooook trovi sicuramente tutto! :idea:
24anni!PantherMartinPescatore :D

#4 Marco92_Bo

Marco92_Bo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Bologna

Postato 25 January 2010 - 21:30 PM

Ma la punta della coda del grub va messa dalla parte dell'amo (quindi con la curvatura della coda del grub che combacia con quella dell'amo) o dalla parte opposta ? C'è un senso giusto per l'innesco oppure no ? Grazie

#5 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 25 January 2010 - 21:50 PM

Ma la punta della coda del grub va messa dalla parte dell'amo (quindi con la curvatura della coda del grub che combacia con quella dell'amo) o dalla parte opposta ? C'è un senso giusto per l'innesco oppure no ? Grazie

devi far cosi.............

Posted Image

:idea: :idea: :D
24anni!PantherMartinPescatore :D

#6 Marco92_Bo

Marco92_Bo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Bologna

Postato 25 January 2010 - 21:52 PM

L'avevo vista pure io questa foto...quindi, la coda va rivolta dalla parte opposta all'amo !!

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 25 January 2010 - 21:54 PM

Posted Image

Posted Image

:D ecco la mia combinazione preferita....grub bianco da 4 pollici e testa piombata rossa da 3,5! io li innesco sempre in questo verso :wink:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 25 January 2010 - 22:02 PM

li inneschi così perche' semplicemente e' come si deve fare :wink:
24anni!PantherMartinPescatore :D

#9 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 25 January 2010 - 23:45 PM

ma come fai ad innescarli così scusa? come può l'amo uscire così in alto?

#10 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 25 January 2010 - 23:49 PM

ma come fai ad innescarli così scusa? come può l'amo uscire così in alto?


:? cosa intendi per "in alto"?

lo infili dalla testa come fosse una camola, e lo fai scorrere per tutta la lughezza dell'amo fino al piombo, facendogli fare la curva e cercando di non far uscire l'amo fino all'ultimo! una volta arrivato al piombo "raddrizza" il grub e l'amo sbuchera da solo! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#11 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 26 January 2010 - 00:00 AM

non ho mai pescato con camole... :|
in alto intendo dire che l'amo esce piuttosto avanti. cioè io credevo di iniziare a infilare l'amo nel grub dalla punta e poi salire fino a fare uscire l'amo. ma che vuol dire infilarlo dalla testa?

#12 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 26 January 2010 - 00:05 AM

non ho mai pescato con camole... :|
in alto intendo dire che l'amo esce piuttosto avanti. cioè io credevo di iniziare a infilare l'amo nel grub dalla punta e poi salire fino a fare uscire l'amo. ma che vuol dire infilarlo dalla testa?


come se fosse un vero verme! non dalla coda, ma dall'altra parte! ora provo a fare due foto e le metto
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#13 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 26 January 2010 - 00:17 AM

ecco qua...

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#14 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 26 January 2010 - 00:20 AM

mah......... :roll: non riesco a crederci............. :)
24anni!PantherMartinPescatore :D

#15 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 26 January 2010 - 00:22 AM

mah......... :roll: non riesco a crederci............. :)


??
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#16 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 26 January 2010 - 00:24 AM

perfetto! grazie 1000 risolto ogni dubbio. scusa l'ignoranza ma almeno ti ho fatto preparare 2 artificiali già pronti per la prossima uscita :D

#17 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 26 January 2010 - 00:31 AM

perfetto! grazie 1000 risolto ogni dubbio. scusa l'ignoranza ma almeno ti ho fatto preparare 2 artificiali già pronti per la prossima uscita :D


no è sempre lo stesso infatti si vede che è mezzo rotto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#18 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 26 January 2010 - 00:39 AM

non e' per te. :D
non riesco a capire come e' possibile non riuscire a capire come si innesca un grub dopo che sono state postate le foto di grub montati......vedere un grub montato non e' gia una spiegazione molto esauriente? :? :D
24anni!PantherMartinPescatore :D

#19 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 26 January 2010 - 08:49 AM

per uno che li ha montati si, per uno che non sa nemmeno da che parti montarli e li vede solo già montati no.
E nelle montature per vermoni con ami offset, dove bisogna usare il piombo a proiettile, quest'ultimo come si blocca in modo che non scorra lungo la lenza? grazie

#20 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 26 January 2010 - 10:55 AM

Usate il tasto cerca :D :)
Questa domanda e' stata fatta 37738830 volte e c'e' anche una sezione dove si spiegano le varie montature,ci sono molti, ma veramente tanti post identici a questo :) :wink:
Indizio:Come chiave nel motore di ricerca di pesca ok scrivi texas rig :wink: :)
24anni!PantherMartinPescatore :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi