PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 January 2010 - 10:59 AM
Postato 16 January 2010 - 13:51 PM
Postato 16 January 2010 - 14:18 PM
Postato 16 January 2010 - 15:43 PM
Postato 16 January 2010 - 18:09 PM
Postato 16 January 2010 - 19:25 PM
Postato 16 January 2010 - 19:46 PM
Postato 16 January 2010 - 19:49 PM
Postato 16 January 2010 - 19:54 PM
Postato 17 January 2010 - 17:21 PM
Postato 17 January 2010 - 20:30 PM
Postato 17 January 2010 - 22:46 PM
Postato 21 January 2010 - 17:20 PM
Postato 21 January 2010 - 22:27 PM
Io, se vai con due canne, ne userei una a fondo con pastella o camola e polistirolo, senza lanciare molto lontano perché spesso, di questi tempi, le trote te le trovi proprio sottoriva sul fondo (quindi opterei per un piombino di bassa grammatura, in base al casting della tua canna più "soft")!! All' altra canna ci monterei, come hanno già detto altri utenti, una bombarda (per lanciare lontano, quindi di grammatura discretamente elevata...poi dipende dalle dimensioni del laghetto
) con basso grado di affondamento "g", per una pesca lenta e superficiale, e userei comunque la pallina di polistirolo. Per i finali, però, ti consiglierei vivamente di procurarti un monofilo di diametro inferiore, perché ti permetterebbe di far roteare meglio l'esca :wink: . Quindi andrei a comprare uno 0,16, magari fluorocarbon perchè ho imparato, attraverso gli esperti di questo forum, che il "fluorocarbon" è molto più resistente all' abrasione del nylon, quindi ti dovrebbe riservare meno "sorprese" in termini di rotture improvvise, magari con un bel pesce attaccato :wink: .
Sì, quella bombarda dovrebbe andar bene (almeno io mi trovo dignitosamente)...poi dipende molto anche dalle dimensioni del laghetto...con una bombarda di 8 grammi, puoi arrivare al centro di un laghetto di dimensioni medio-piccole, se effettuato un lancio correttamente e con monofilo sottile (riduce l'attrito in fase di lancio del filo con gli anelli della canna, e credo che ciò abbia un'importanza non del tutto trascurabile). Mettici anche la pallina di polistirolo, magari...sarà fortuna ma ho notato che, da quando uso il polistirolo, non torno mai a casa a mani vuote . Se l'amo è del 6 (o 4) e quindi innesco doppio, ti suggerisco di metterne 2 di palline di polistirolo (magari di due colori diversi per aumentarne il contrasto) . Per quanto riguarda l'inserimento della bombarda, la devi infilare dal'astina...per intenderci, l'astina deve essere la parte della bombarda più distante dal terminale .
Postato 21 January 2010 - 22:31 PM
Io pesco a tremarella!!con canna azione 2!!ovvero potenza di lancio 5-10gr,mulinello shimano 1000!!in bobbina ho uno 0,18!!Uso un vetrino o ghost slim da 4gr ,poichè le trote sono meno aggressive in questo periodo,gommino trasparente salva nodo,girella tripla,terminale 0,14 lungo 1m,amo del n°6 sul quale innesco due camole da miele a (L)che permette la rotazione!!Ho fatto una spiegazione superficiale ma nel forum se cerchi bene ci sono spiegazioni più approfondite sulle quali non mi sono voluto soffermare molto!! :wink:
Postato 22 January 2010 - 00:58 AM
Grazie jar per i complimenti, però i miei maestri di trotalago di questo forum, finora siete stati sopratutto te e ferroforteIo, se vai con due canne, ne userei una a fondo con pastella o camola e polistirolo, senza lanciare molto lontano perché spesso, di questi tempi, le trote te le trovi proprio sottoriva sul fondo (quindi opterei per un piombino di bassa grammatura, in base al casting della tua canna più "soft")!! All' altra canna ci monterei, come hanno già detto altri utenti, una bombarda (per lanciare lontano, quindi di grammatura discretamente elevata...poi dipende dalle dimensioni del laghetto
) con basso grado di affondamento "g", per una pesca lenta e superficiale, e userei comunque la pallina di polistirolo. Per i finali, però, ti consiglierei vivamente di procurarti un monofilo di diametro inferiore, perché ti permetterebbe di far roteare meglio l'esca :wink: . Quindi andrei a comprare uno 0,16, magari fluorocarbon perchè ho imparato, attraverso gli esperti di questo forum, che il "fluorocarbon" è molto più resistente all' abrasione del nylon, quindi ti dovrebbe riservare meno "sorprese" in termini di rotture improvvise, magari con un bel pesce attaccato :wink: .
Sì, quella bombarda dovrebbe andar bene (almeno io mi trovo dignitosamente)...poi dipende molto anche dalle dimensioni del laghetto...con una bombarda di 8 grammi, puoi arrivare al centro di un laghetto di dimensioni medio-piccole, se effettuato un lancio correttamente e con monofilo sottile (riduce l'attrito in fase di lancio del filo con gli anelli della canna, e credo che ciò abbia un'importanza non del tutto trascurabile). Mettici anche la pallina di polistirolo, magari...sarà fortuna ma ho notato che, da quando uso il polistirolo, non torno mai a casa a mani vuote . Se l'amo è del 6 (o 4) e quindi innesco doppio, ti suggerisco di metterne 2 di palline di polistirolo (magari di due colori diversi per aumentarne il contrasto) . Per quanto riguarda l'inserimento della bombarda, la devi infilare dal'astina...per intenderci, l'astina deve essere la parte della bombarda più distante dal terminale .
Bravissimo Max! hai inserito due post perfetti! :wink: sono le montature che avrei usato anche io, ma avrei considerato anche galleggiante + coroncina regolare o scalata + terminale lungo (50 cm) il tutto in 2 m, sempre con camola e polistirolo, pescandoci a tremare (forte) con recupero lento in passata! In condizioni del genere è una montatura che mi ha reso sempre bene!
Postato 22 January 2010 - 11:04 AM
Postato 22 January 2010 - 13:09 PM
.. i miei maestri di trotalago di questo forum, finora siete stati sopratutto te e ferroforte
, quindi se sto capendo qualcosa di più è molto merito tuo
Postato 22 January 2010 - 13:29 PM
puoi farmi capire un po meglio?? :? Non sono un professionista certi termini non li conosco!!
:wink:mi riferisco a Jar!!
Postato 22 January 2010 - 14:45 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi