Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La canna che non si dimenticherà mai


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 Stefanello

Stefanello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • LocalitàLecco
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: lecco

Postato 14 January 2010 - 21:09 PM

Ciao ragazzi volevo fare un sondaggio su quale canna non dimenticherete mai.
Quale è la canna che avete usato o usate ancora oggi che vi ricorda momenti indimenticabili, grandi pescate e vi sentivate un tuttuno con lei?
O meglio ancora quale canna avrete per sempre nel cuore?
La mia è la Top Class di Milo 7mt.Ho pescato tantissimi pesci tra i quali il mio cavedano più grande.
é un ricordo di mio nonno e non la abbandonerò per nulla al mondo!
La pesca è un arte,bisogna apprezzarla e rispettare tutto ciò che ci permette di viverla

#2 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 14 January 2010 - 21:43 PM

La mia era una mitchell Laser mate strong.
Una 7 metri fissa per la passata.E' stata la mia prima, personale canna da quando ho iniziato ad andare a pesca nei fiumi a 14 anni!!!Nei momenti nostalgici ancora la uso :D :D
24anni!PantherMartinPescatore :D

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 January 2010 - 01:50 AM

penso che la prima fissa, e la prima canna da spinning seria (una mitchell d'annata) non le scordero' facilmente.

ma, se dovessi scegliere alla cieca una sola canna, direi l'alcedina senza esitare... piccola, economica, grezza, una combo economica con un mulo da sbarco e una cannetta telescopica, non sara' il top ma e' la compagna fedele di mille battaglie. ne ho tante di migliori, ma l'alcedina resta l'alcedina, con lei non ho paura di puntare ai cavedani e neppure di tirare a siluri :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 January 2010 - 02:01 AM

è difficile...un po tutte le mie prime canne sono nel cuore...anzi direi tutte le mie canne in generale....ce ne sono alcune che uso una, due volte all'anno...ma al solo pensiero di venderle per farci qualche soldo, rabbrividisco...
forse pero, al primo posto, pongo la mia bolognese SHIMANO ANTARES TE 5-500 GT...ci ho pescato nei miei posti preferiti, nei miei periodi preferiti e ci ho preso tantissimi pesci, tutti i miei preferiti.... :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 15 January 2010 - 07:05 AM

Sicuramente la Veret 2 una delle prime canne fisse da 9 m
saluti

The Legend

#6 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 15 January 2010 - 12:13 PM

tutti con questi nomi conosciutissimi...!!!! :)
per me la canna che mi ha fatto sentire tutt'uno sembra strano ma..era una cannetta acquistata dai miei genitori al supermercato! :D gia..proprio una di quelle cannette da 110-120cm,confezionate con mulinello ecc ecc..! ho usato la cannetta con un altro mulo (di mio padre) per andare a prendere le prime alborelle,gamberi e trote in un laghetto a pagamento!e ce le ho preseee!!! :D che beii momentiii!!! :( :D

#7 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 15 January 2010 - 12:46 PM

Quando ero piccolo una canna fissa in fibra di vetro da 4m non so che marca era, ma per me che ero piccolo era la "canna nera".

di quelle comprate da me,la mia inglese la Daiwa Tournament Italy advanced Match 4,50 5/30g
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 January 2010 - 12:47 PM

io non dimenticherò mai la canna che mi regalò un vecchio pescatore del mio paese quando ero bambino :)
All'epoca non avevo nessuno che mi potesse insegnare a pescare (nè mio padre nè i miei nonni erano pescatori) e questo signore mi aveva preso in simpatia e mi aveva portato un po' di volte a pesca con lui.
Ricordo che un giorno mi regalò una sua canna in fibra di vetro, gialla, credo fosse una teleregolabile di 6-7 metri... non ricordo molto, ricordo solo che quasi non riuscivo a reggerla quando era aperta per tutta la sua lunghezza :lol:
però per me quella canna è stato qualcosa di molto speciale, perchè me l'aveva regalata un "vero" pescatore, e nella mia immaginazione di bambino quella canna aveva tirato fuori chissà quali pesci!!!
Prima di quella canna ne avevo avute altre, anche una canna in carbonio che sicuramente era più bella di quella cannaccia gialla... ma quella per me aveva qualcosa di quasi magico.
E, non so se pescaOk si legge anche lassù, ma spero che l'anziano pescatore che me la regalò stia leggendo questo post :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 15 January 2010 - 13:39 PM

:) la mia prima canna......il lontano 1958.... uno stelo di bambau tagliato in riva ad un fossato legato per tre mesi ad un palo per farlo essiccare diritto ed era la migliore per me in assoluto....il solito galleggiante fatto a pera in sughero e la bava.... che adesso userei solo per trainare una 500 :D :D :D ma il pesce lo prendevo lo stesso...bei tempi... :wink: :wink: :wink: ma ritorneranno.... :lüge: :lüge: :D :D

#10 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 16 January 2010 - 11:17 AM

una silstar telescopica da 150 cm in fibra di vetro abbinata ad un mulo sempre silstar. li possiedo ancora entrambi ma non riesco a darli via. la usavo per fondo e spinning, c'ho preso più boccaloni con quella che con la major craft (vabbe...c'era più tempo e c'erano anche più boccaloni). quella canna, 4 martin del 6 e una pinza era tutto quello che mi serviva per andare a pesca...adesso quando vado a trote sembro quasi un militare in azione di guerriglia...forse sarebbe bene tornare ai vecchi tempi!
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#11 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 17 January 2010 - 14:22 PM

carissimi giovani amici pescatori molto probabilmente non avrete mai sentito parlare e nemmeno mai visto una canna fissa quale fu la mia prima: lung. mt 5.50 in bambù cavo e verniciato nero in 4 pezzi, smontata il 3°entrava nel 1° e il vettino di bambù tornito nel 2°, un vero lusso per l'epoca (1958) che mi costò tutta l'estate di lavoro a raccogliere vimini e gorre lungo il fiume che vendevo a un cestaio.
Quanti cavedani pescati a galla con le cavallette e barbi con i lombrichi di terra, purtroppo finì nelle mani dei miei figli che ne fecero manico per guadino per raccogliere i palloni nel canale adiacente il campo di calcio.
Comunque ne possiedo ancora una del 1976 in canna dolce con vettino ricurvo in filo armonico 3 pz con anelli per pesca al tocco, rimasta intonsa in ricordo dei tempi passati.
Carissimo coetaneo gabribabi quei tempi sono stati belli per noi :( , ma quando li racconteremo ai nipoti forse :lol:
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....

#12 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 January 2010 - 14:50 PM

Io mi porto quasi sempre una canna della maver, una 4,30mt ad azione medio-rigida (una volta, adesso sembra una fiorentina) anelli in ferro un po' storti e mulinello cardinal 753 o 754 con manovella mezzarotta che picchia contro l'archetto. Quando non prendo nulla, la metto giù a fondo e quasi sempre mi fa scappottare, in cava ci ho preso le trota più grosso, ricordo una 4kg il 1° dell'anno di 4 anni fa!

Ciao
Benny
39 40 anni

#13 JHONNY95....

JHONNY95....

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 261 Post:
  • Tecnica: bassfishing e fondo
  • Provenienza: cogozzo(MN)

Postato 17 January 2010 - 15:32 PM

la mia canna fissa della daiwa che usavo quando mio nonno andava a cefali a po adesso ho scoperto che è una ottima procura vivo :D :D
http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 0385606624 da pauraaaa!!!!!

#14 nightfox

nightfox

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Salerno

Postato 19 January 2010 - 14:13 PM

sicuramente le due canne che mi ha regalato mio padre e che usava lui, una bolognese persicus in carbonio di 3.80 m e una bolognese silstar da 5 m in fibra di vetro (pesantissima) e anche la mia prima canna è abbastanza preziosa per me, una bolognese persicus da 4 m con mulinello tica :D

#15 Stefanello

Stefanello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • LocalitàLecco
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: lecco

Postato 19 January 2010 - 21:05 PM

Sono stracontento di leggere che quasi tutti voi avete nel cuore una canna vecchia e pesante ma dai mille ricordi piuttosto di una canna tecnicalmente perfetta!questo vuol dire vivere la pesca ed averla nel cuore!grandi :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:
La pesca è un arte,bisogna apprezzarla e rispettare tutto ciò che ci permette di viverla

#16 nightfox

nightfox

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Salerno

Postato 20 January 2010 - 15:08 PM

Sono stracontento di leggere che quasi tutti voi avete nel cuore una canna vecchia e pesante ma dai mille ricordi piuttosto di una canna tecnicalmente perfetta!questo vuol dire vivere la pesca ed averla nel cuore!grandi :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:

:2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:
P.S.
Ho dimenticato di menzionare anche il mulinello sempre ex di mio padre Daiwa a cui sono affezionatissimo, anche se inceppato :roll:

#17 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 20 January 2010 - 17:54 PM

boh!! ne ho molte e tutte prendono pesce :lol: :lol: :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 20 January 2010 - 18:20 PM

boh!! ne ho molte e tutte prendono pesce :lol: :lol: :lol:


:lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :D :D

#19 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 20 January 2010 - 18:24 PM

boh!! ne ho molte e tutte prendono pesce :lol: :lol: :lol:


:lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :lüge: :D :D

hai ragione è il sopramanico che prende :lol: :lol: :lol: :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#20 fabio- il pescatore

fabio- il pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: ledgering e passata
  • Provenienza: rudiano(bs)

Postato 20 January 2010 - 21:09 PM

La mia canna da ledgering della Geologic Fishing... economica ma mi ha regalato addirittura una carpa da 20kg pesata....... e tantissimi altri pesci!!!!!!! nn la dimenticherò.......


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi