
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 January 2010 - 20:17 PM
Postato 09 January 2010 - 21:20 PM
Postato 09 January 2010 - 21:43 PM
Postato 10 January 2010 - 03:24 AM
Postato 10 January 2010 - 09:40 AM
allora devo comprare una bolognese per il laghetto e ci siamo, ma chi mi sa dire se il stradic ha il trattamento anti salsedine?
Postato 10 January 2010 - 10:03 AM
dando un' occhiata su shimano i mulinelli da surfcasting-mare costano, ma perchè non guardare su tica il cybernetic o su mitchell l' armada?allora devo comprare una bolognese per il laghetto e ci siamo, ma chi mi sa dire se il stradic ha il trattamento anti salsedine?
Per prendere un mulinello con trattamento anticorrosione devi salire come fascia di prezzo![]()
Un esempio può essere il Twin Power Saltwater, tanto per rimanere su shimano
Postato 10 January 2010 - 21:07 PM
Postato 10 January 2010 - 21:22 PM
il full control mitchell è un mulinello molto usato nella pesca a passata con finali piuttosto fini perchè la frizione si regola bene grazie alla leva, ma per il laghetto forse è meglio un seido shimano o lo stradic, ma lo sai a farti tentare dai modelli belli, o più innovativi cambi canna e mulo ogni mese, io prenderei per il mare l' armada mitchell e per il lago un seido.si stupendo il twin power saltwater ma troppo costoso per me, consigliatemi voi mi hanno parlato bene di mitchell specialmente per il full control 2012 quello con 12 cuscinetti ma secondo me non si addice al surfcasting, o mi sbaglio facciamo così un mulinello vorrei spendere su i 100/130max € anche qualcosa di usato se mi consigliate, pendo dalla vostra tastiera
Postato 10 January 2010 - 23:42 PM
Postato 10 January 2010 - 23:44 PM
Postato 11 January 2010 - 11:39 AM
Postato 11 January 2010 - 12:09 PM
Postato 11 January 2010 - 14:32 PM
Per una canna da pesca da mare e laghetto opterei su una "bolognese", visto che pescando col galleggiante è possibile insidiare la maggiorparte delle specie. Per il modello dipende dal budget che sei disposto a spendere per la canna. Di lunghezza, direi variabile tra 5 e i 7 metri e per il mulinello direi sul 4000-5000 (a seconda dalle prede che te voglia insidiare). Così facendo potresti risparmiare i soldi per una seconda canna :wink: .
Postato 11 January 2010 - 16:25 PM
Per una canna da pesca da mare e laghetto opterei su una "bolognese", visto che pescando col galleggiante è possibile insidiare la maggiorparte delle specie. Per il modello dipende dal budget che sei disposto a spendere per la canna. Di lunghezza, direi variabile tra 5 e i 7 metri e per il mulinello direi sul 4000-5000 (a seconda dalle prede che te voglia insidiare). Così facendo potresti risparmiare i soldi per una seconda canna :wink: .
la bolo per pescare in mare va bene finchè peschi degli scogli, quando sei dalla spiaggia è difficile e le prede sono quel che sono, poi lui ha già una canna da surfcasting e ne vuole un' altra per pescare in laghetto, nulla toglie che con la canna da laghetto non possa provare in mare, ma come mulo per la bolo sarebbe un' eresia metterci un 5000o 400, per me ma penso quasi per tutti un 2000 è più che sufficiente e a volte si usa anche un 1000 o un 3000 al max per prede grosse e grandi quantità di filo.
io penso che come muli di fasce medio basse ci siano altre marche oltre shimano e forse anche migliori.
Postato 11 January 2010 - 17:44 PM
Postato 11 January 2010 - 18:37 PM
se compra una bolognese da 5 metri si se è 7 metri nox gommato : lui ha chiesto una bolo per pescare in lago, poi un mulo che si possa usare per tutte e 2, e gli è stato spiegato che ci vogliono 2 mulinelli diversi uno per la canna che ha già e uno per la bolo che acquisterà,e con uno stradic 4000 è troppo piccolo per il surf e troppo grosso per la bolognese.
corregimi se sbaglio.
Postato 11 January 2010 - 18:47 PM
perchè usare una 7 metri in laghetto non va bene?se compra una bolognese da 5 metri si se è 7 metri nox gommato : lui ha chiesto una bolo per pescare in lago, poi un mulo che si possa usare per tutte e 2, e gli è stato spiegato che ci vogliono 2 mulinelli diversi uno per la canna che ha già e uno per la bolo che acquisterà,e con uno stradic 4000 è troppo piccolo per il surf e troppo grosso per la bolognese.
corregimi se sbaglio.
Postato 11 January 2010 - 19:13 PM
Allora ti chiarisco alcune cose cosi non facciamo più confusione di quella che gia haisalve a tutti sono nuovo del forum e vorrei dei consigli, visto che io ogni tanto vado a pesca con gli amici ma non avevo nessuna canna buona (tranne quelle dei cinesi e qualche canna fissa di medio livello) ieri alla mia rgazza è venuta l'dea di regalarmi una canna e si è recata al decathlon dove chiedendo al commesso del reparto pesca di consigliarle una canna un po per tutti i tipi di pesca sia a mare che in un laghetto che comunque sono presenti spigole grosse e parecchi capitoni(non so se si chiamano così anche in italiano) e molte anguille, e il commesso le ha consigliato una canna a mulinello modello( vi riporto tutto quello che è scritto sulla canna) FALCON puma surf 150, casting power 150gr BULOX senza mulinello perchè il commesso disse è meglio che almeno quello lo sceglie lui, allora io ho pensato di comprare un mulinello che posso praticare sia la pesca a mare che nel suddetto laghetto, sia a fondo che a galleggiate, e ho preso un pò d'informazioni in giro su internet e mi è piaciuto molto lo shimano stradic gtm 4000 rc, voi cosa ne pensate andrebbe bene con quello che voglio fare? premetto che ora sono intenzionato a comprare anche una discreta bolognese, quindi dopo la canna della BULOX sarebbe solo da mare e lo shimano va bene solo per il mare? scusate se non ho usato termini specifici ma non ne sono a conoscenza, pian piano imparerò
, tutti i consigli sono graditi, praticamente in parole povere insegnatemi qualcosa io ne so poco.
Postato 11 January 2010 - 19:20 PM
io avevo scritto le stesse cose che hai scritto te fuorchè i nomi dei mulinelli da surf. :?Allora ti chiarisco alcune cose cosi non facciamo più confusione di quella che gia haisalve a tutti sono nuovo del forum e vorrei dei consigli, visto che io ogni tanto vado a pesca con gli amici ma non avevo nessuna canna buona (tranne quelle dei cinesi e qualche canna fissa di medio livello) ieri alla mia rgazza è venuta l'dea di regalarmi una canna e si è recata al decathlon dove chiedendo al commesso del reparto pesca di consigliarle una canna un po per tutti i tipi di pesca sia a mare che in un laghetto che comunque sono presenti spigole grosse e parecchi capitoni(non so se si chiamano così anche in italiano) e molte anguille, e il commesso le ha consigliato una canna a mulinello modello( vi riporto tutto quello che è scritto sulla canna) FALCON puma surf 150, casting power 150gr BULOX senza mulinello perchè il commesso disse è meglio che almeno quello lo sceglie lui, allora io ho pensato di comprare un mulinello che posso praticare sia la pesca a mare che nel suddetto laghetto, sia a fondo che a galleggiate, e ho preso un pò d'informazioni in giro su internet e mi è piaciuto molto lo shimano stradic gtm 4000 rc, voi cosa ne pensate andrebbe bene con quello che voglio fare? premetto che ora sono intenzionato a comprare anche una discreta bolognese, quindi dopo la canna della BULOX sarebbe solo da mare e lo shimano va bene solo per il mare? scusate se non ho usato termini specifici ma non ne sono a conoscenza, pian piano imparerò
, tutti i consigli sono graditi, praticamente in parole povere insegnatemi qualcosa io ne so poco.
![]()
1-la canna che può far tutto non esiste,ad ognuna la sua specialità o meglio il suo uso,nel senso che una canna da surf ben difficilmente ti permetterà di pescare ha galleggiante,non ne possiede le caratteristiche quali flessibilita,potenza adeguata e flessibilità,in pratica è troppo tosta
2-viceversa una canna bolognese non ti permetterà di pescare ha surf per le medesime motivazioni,cioè scarseggiando
in questo caso
3-la conseguenza è che ognuna delle due chiama un mulinello possibilmente indicato per la tecnica da affrontare e quindi
potrebbe andare un 4000 come il gtm se decidi di comprare una 7 metri,mentre potrebbe esser un poco grande nel caso
l'acquisto cada su una 5 metri(personalmente io non lo userei perchè troppo veloce)
Montarlo su una canna da surf :? sarebbe come pretendere le stesse prestazioni di un ferrari quidando una cinquecento
4-per il surf potresti,non volendo spender tanto,orientarti su mulinello trabucco tipo asahi surf xpw/auris fh ed anche
qui chi piu ne ha piu ne metta
Importantissimo,senza che sia io ha farti i conti in tasca,ricordati di non spender propio poco poco
altrimenti
potresti rischiare di dover fare un doppio acquisto causa scarsa qualità della merce,eventualmente aspetta un attimo
:wink:
Postato 11 January 2010 - 19:50 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi