Guarda non è un segreto, il problema è che la spigola è lunatica, con gli artificiali non ti ci raccapezzi proprio un giorno ne prendi due e credi di aver trovato l'artificiale giusto poi fai una serie infinita di cappotti e ne prendi un'altra con un artificiale completamente diverso, se sei un fissato per lo spinning e usi solo questa tecnica di pesca l'armadio dei cappotti rischia di scoppiare, a volte si rende necessaria una scelta se scelgli di privilegiare la tecnica dello spinning devi accettare i tanti cappotti che la tecnica purtroppo ci regalerà se invece scegli di pescare la spigola devi alternare tutte le tecniche che conosci per arrivare al risultato, se vediamo che non risponde agli artificiali proviamo a bolo e bigattini lo so che è dura rinunciare alla nostra tecnica preferita ma se vogliamo farla al forno in qualche modo bisognerà prenderla oppure facciamo come Piesse che la va a pescare al banco del supermercato

Sono d'accordo con te,lo sò la spigola è un predatore affascinante ma allo stesso tempo è difficile,o per lo meno,impegnativa da pescare.
Io è da poco che protico lo spinning,la spigola l'ho sempre pescata a bolognese, ma in questi tempi,dato che frequento una foce,che è uno spot ricco di spigole, mi è difficile pescare a bolognese,perchè pescando nel tratto finale della foce quando il mare è mosso o il fiume si ingrossa,la corrente è tale da non consentirmi di entrare in pesca.
Poi con il poco tempo a disposizione è dificile trovare le condizioni giuste per ogni tecnica.