Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

quanti metri di elastico per ruobasienne


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 catello76

catello76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: scafati

Postato 18 December 2009 - 23:03 PM

salve a tutti volevo chiedervi quando elastico devo mettere nella ruba
per le pesca alla carpa

#2 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 19 December 2009 - 01:12 AM

salve a tutti volevo chiedervi quando elastico devo mettere nella ruba
per le pesca alla carpa


se la tua ruba ha il puntone va su 2 pz se ha i cimini va su 3 pz cmq circa 3,5 poi va tirato un pochino
ciao alen

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 19 December 2009 - 11:23 AM

salve a tutti volevo chiedervi quando elastico devo mettere nella ruba
per le pesca alla carpa


è in base al tipo di elastico, alla canna,e al tipo di pesca che fai e che tipo di taglia di pesce hai ha disposizione...mi dispiace ma la tua domanda è incompleta dai più info e saremo più precisi.... :wink: :wink: :wink:

#4 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 19 December 2009 - 14:14 PM

Come ha detto Gabribabi..devi essere un pò più specifico...la lunghezza..il tipo..e il diametro dell'elastico ammortizzatore dipendono da molti fattori..ad esempio se monti l'elastico vuoto..( che di solito si usa in carpodromi per la pesca alla carpa ) devi metterme meno di quello pieno..se monti un elastico cavo..io ne metto sempre 2 m..mentre di quello pieno 3, 20 m..da considerare che poi va un po tirato... :) :)
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#5 catello76

catello76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: scafati

Postato 19 December 2009 - 14:24 PM

la ruba è 12 metri come pesce, carpa, pesce gatto e carassi come grandezza nn so
pero spero sempre di kilo

#6 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 20 December 2009 - 10:31 AM

Io personalmente..quando pesco la carpa in fiume monto sulla punta uno 1.8 mm e lo faccio lungo quasi tutta la punta ( io ho il cimino..non ho il vettone..) e sono quasi 3 metri di elastico, che in seguito andrà tirato in base alla necessità..mentre nei carpodromi monto un elastico cavo del 2.3 mm e lo faccio di almeno 2 m.. perche come puoi ben sapere di quello cavo ne viene come " L'ELASTICO DELLE MUTANDE.." =D
UN CONSIGLIO: non so se lo sai gia.. :afraid: ma io te lo dò lo stesso..invece di tirare l'elastico sula scaletta interna..fai un cappio all'elastico e legalo con un pezzo di dacron..così che sulla scaletta o cono che sia l'elastico non si logora e USI MENO ELASTICO..così da usarlo per altre punte... :wink: :wink:
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#7 catello76

catello76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: scafati

Postato 10 January 2010 - 22:03 PM

volevo chiedervi voi metri di lenza usate per la montatura?
dipende dalla profondita oppure è consigliabile non piu di 4 metri altrimenti sarebbe difficile guadinare il pesce

#8 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 11 January 2010 - 13:17 PM

volevo chiedervi voi metri di lenza usate per la montatura?
dipende dalla profondita oppure è consigliabile non piu di 4 metri altrimenti sarebbe difficile guadinare il pesce

generalmente un metro più lunga dell'altezza del fondo :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#9 catello76

catello76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: scafati

Postato 11 January 2010 - 15:39 PM

quindi devo sondare prima e poi fare la montatura sul posto

#10 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 11 January 2010 - 16:28 PM

quindi devo sondare prima e poi fare la montatura sul posto


fai lenze da 7/8 metri circa e le accorci alla bisogna :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#11 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 11 January 2010 - 17:06 PM

Scusatemi...una domanda..riguardo l'elastico..ho visto che alcuni garisti mettono lo spezzone di dacron collegato all'asola dell'elastico..lo scocciano con del nastro isolante sulla punta..CE LA POSSIBILITA CHE IL DACRON APRA LA PUNTA A METà..?!
cioè che faccia effetto coltello..in caso di tensione dell'ammortizzatore... commentate... :)
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#12 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 11 January 2010 - 17:49 PM

Scusatemi...una domanda..riguardo l'elastico..ho visto che alcuni garisti mettono lo spezzone di dacron collegato all'asola dell'elastico..lo scocciano con del nastro isolante sulla punta..CE LA POSSIBILITA CHE IL DACRON APRA LA PUNTA A METà..?!
cioè che faccia effetto coltello..in caso di tensione dell'ammortizzatore... commentate... :)


io non ho mai usato il dacron ma penso non sia possibile
tieni conto che c'è anche l'innesto che tiene fermo il dacron
ciao alen

#13 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 11 January 2010 - 18:34 PM

Scusatemi...una domanda..riguardo l'elastico..ho visto che alcuni garisti mettono lo spezzone di dacron collegato all'asola dell'elastico..lo scocciano con del nastro isolante sulla punta..CE LA POSSIBILITA CHE IL DACRON APRA LA PUNTA A METà..?!
cioè che faccia effetto coltello..in caso di tensione dell'ammortizzatore... commentate... :)


io non ho mai usato il dacron ma penso non sia possibile
tieni conto che c'è anche l'innesto che tiene fermo il dacron


se stacchi la punta ove è nastrato il dacron potrebbe pure succedere se dall'altra parte ci fosse un pesce sostenuto
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#14 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 11 January 2010 - 18:42 PM

Io d'estate.. in carpodromo..con una carpa di 6 kg vidi una punta aprirsi in due..l'elastico dell' 2.5mm...e da li non ho mai provato a usarlo :lol: :lol: onde evitare stragi...sulle punte.. xD
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#15 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 11 January 2010 - 20:13 PM

io questo sistema lo uso da un bel po soprattutto in arno pisano dove fare 90kg di pesce a testa in gara non è raro :)
c'è chi usa le scalette e chi usa il dacron io uso il dacron perchè oramai mi ci sono abituato :) chi ha fatto gare in arno pisano potrà dirmi la stessa cosa :lol:
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#16 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 12 January 2010 - 18:07 PM

io questo sistema lo uso da un bel po soprattutto in arno pisano dove fare 90kg di pesce a testa in gara non è raro :)
c'è chi usa le scalette e chi usa il dacron io uso il dacron perchè oramai mi ci sono abituato :) chi ha fatto gare in arno pisano potrà dirmi la stessa cosa :lol:



:2thumbs: :2thumbs:

è da molto che uso il dacron ma non ho mai sentito una cosa del genere :? :? sicuro che sia stato il dacron a tagliare la canna....???

#17 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 12 January 2010 - 21:19 PM

Rgazzi..non so bene di preciso cosa sia stato.. non saprei dirvi se fosse stato "trecciato"...o dacron... O.O solo che vidi aprirsi una punta per l'innesto..tagliata di netto..come una lama..
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 14 January 2010 - 20:13 PM

Rgazzi..non so bene di preciso cosa sia stato.. non saprei dirvi se fosse stato "trecciato"...o dacron... O.O solo che vidi aprirsi una punta per l'innesto..tagliata di netto..come una lama..


:? :? penso anche che possa essere stata la spina a cedere.... :? :? boooo..... :wink:

#19 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 29 January 2010 - 13:07 PM

Ragazzi volevo un vostro consiglio... :) :wink: Può andar bene un'elastico del 2.3 mm cavo..(roubasienne)adesso d'inverno :? per pescare in fiume..? perche non mi ricordo bene a quale elastico pieno corrisponde... :? Grazie ciao ciao
Fabio77
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#20 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 January 2010 - 17:15 PM

Ragazzi volevo un vostro consiglio... :) :wink: Può andar bene un'elastico del 2.3 mm cavo..(roubasienne)adesso d'inverno :? per pescare in fiume..? perche non mi ricordo bene a quale elastico pieno corrisponde... :? Grazie ciao ciao
Fabio77


:? :? personalmente lo considero eccessivo....... :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi