PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 December 2009 - 15:05 PM
Postato 01 December 2009 - 15:34 PM
ma con questo mulo che dimensione di trecciato utilizzi???Ciao etienn, la misura di quello che uso per lo striscio non la so perchè è un vecchio abu cardinal "ereditato", è identico a quello postato in questa foto viewtopic.php?f=109&t=31281 (lo vedi nella 3 foto), a spanne direi un 2000-2500.
il tica da te citato ha circa le dimensioni del 4000 catana.A spinning uso un Tica spinfocus 2500 caricato a multifibra del 15,
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 01 December 2009 - 15:51 PM
Postato 01 December 2009 - 16:08 PM
dalle distanze da te citate io capisco che..... metti il filo di naylon che fai più metri :wink:Sul primo uso uno 0.12, il tica è piu piccolo dello shimano, che non è di certo dei piu voluminosi (certo piu piccolo di un Daia ad esempio), ma tra i due resta una discreta differenza.
Gli artificiali che uso in cava spaziano dai 3 grammi di una imitazione di coleottero ai 9 grammi per i rotanti piu grossi, il peso dei minnow onestamente non lo sò con precisione, cosi a spanne direi entro i 10 grammi, ondulanti tra gli 8 e i 12 grammi.
Distanze raggiunte, anche qui posso anare a spanne, 5-6 mt con il piu leggero, circa 15 mt con i rotanti e minnow, una 20ina di mt con gli ondulanti, ma ovviamente sono distanze che ti do a spanne visto che non mi è possibile dare cifre precise.
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 01 December 2009 - 16:12 PM
Postato 01 December 2009 - 16:23 PM
io ti do un consiglio. poi fai quello che vuoi.. se ti dovesse capitare di allamare un pesce di notevoli dimensioni l'elasticita del naylon ha il suo ruolo :wink:Puo darsi, ma preferisco il trecciato x diversi motivi, essenzialmente tenuta e assenza di elasticità, ma sono preferenze mie, alla fin fine con il nylon ci si è sempre pescato, tanto e bene, preferenze personali.
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 01 December 2009 - 16:39 PM
carichi in bobina un 0,16 e poi fai lo schok leader con lo 0,22 e vedrai che con una bombarda da 20 gr arrivi ben oltre i 60 mtSalve a tutti io ho una canna da 4 metri in carbionio intrecciato che lancia da 20 a 40 grammi,ho montato in bobina un filo da 0,20 ed un terminale da 0,18.
Ho provato bombarde da 20/25/30 grammi ma vedo che non riesco a raggiungere la distanza giusta!
Riesco a lanciare intorno i 30 40 metri,forse neanche e nel laghetto in cui vado a pescare mi serve lanciare almeno a 60 metri di distanza.
Volevo chiedere se qualcuno a qualche consiglio in proposito...mi aiuti perchè non so più cosa fare!!!!
Il laghetto comunque è quello di trote di Mozzanica (BG).
Grazie Mirko
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 01 December 2009 - 18:14 PM
A parte che non ho parlato di teorie, ma di quello che faccio io, che se lo faccio non è teoria ma pratica, e su questo non ci piove.
Hai fatto prove di lancio paragonando la resa di una trecciato e di un nylon ???? IO si.... con trecciati dello 0,12 vado molto più corto che con monofili dello 0,18 (con 20 grammi di bombarda)
Sul diametro mi pare ch esageri un pò, comunque se lo dici suppongo che parli non per strane teorie ma per pratica e ti sei preso la briga di misurarlo con un micrometro che di certo possiedi, scriveremo a chi di dovere per far presente che non si pende in giro la gente dichiarando un diametro assolutamente fasullo.
Possiedo un micrometro digitale da supermercato,niente di che,ma che uso per misurare nylon e trecciati e quindi la fonte dei miei dati è la stessa,pur poco veritiera che sia ma è la medesima... Pregherei anche te,se ti è possibile,di controllare il diametro della treccia
Sta di fatto che anche chi la vende sa benissimo che il diametro dichiarato non è reale,proprio perchè è una treccia e quindi molto più deformabile e non di forma perfettamente circolare come un nylon quindi i criteri di misurazione sono diversi pur nonostante siano espressi con la stessa unità di misura :wink:
Sul dicorso gare, stò zitto, non gareggio e quindi non conosco l'ambiente ne quello che gli gravita attorno, quindi sto muto.
Invece io facendo gare da 20 anni posso garantirti che la totalità dei garisti non usa treccie sul mulinello !
Sui lanci lunghi è sicuro e accertato, perchè usandolo lo so e lo vedo, mai parlato di zero parrucche, ma di parrucche ne piu ne meno che con il nylon, precisando che quando succedono sono sicuramente piu complicate del nylon.
Bene,sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che con la stessa canna,la stessa bombarda,e lo stesso mulinello,con due bobine identiche imbobinate correttamente di 0,12 trecciato (quello che vuoi) e di 0,18 nylon il secondo supera,sempre e comunque il primo ! E non sono test fatti solo da me ma da chiunque sia passata per la testa l'idea che il trecciato possa uscire di più di un nylon (parlo di trota lago e quindi con diametri e pesi usati per pescare le trote)
Sull'enorme differenza di costi hai ragione al 100%, anche se ultimamente i prezzi stanno calando un po.
L'unico vero difetto che ho riscontrato è una obiettiva minor resistenza all'abrasione.
Gente che lo usa ce n'è diversa, probabilmente non garisti, ma ce n'è, ci prenderemo una bella multa perchè siamo contro mano in un senso unico![]()
Dimenticavo che lo uso sia in cava, fiume e mare.
Postato 19 May 2010 - 18:28 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi