Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Photo

riconoscere la misura del filo


  • Please log in to reply
42 replies to this topic

#1 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 posts
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Posted 14 May 2007 - 15:56 PM

io quando devo andare dal mio venditore, quando devo preparare la canna e quando parlo con i miei amici non so una cosa che è basilare nella pesca: come si fa a riconoscere e a saper quando usare un determinata misura del filo. perciò mi potete dire come faccio a riconoscere la misura del filo? grazie mille :wink: :D
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 14 May 2007 - 16:22 PM

Per quanto riguarda i finali secondo me si possono dividere così...
0,06-0,08-0,10-0,12 pesce bianco o pesci estremamente svogliati e furbi...
0,14-0,16-0,18-0,20-0,22 Trote o pesci di media dimensione...
0,25-0,30-0,35-0,40 predatori di grosse dimensioni o grossi pesci tipo siluri,carpe ecc ecc
Poi sta a te la scelta di che diametro usare ma grosso modo i diametri dei fili si possono dividere in tre categori,piccoli,medi e grossi !
Ovviamente puoi usare anche uno 0,14 per dei grossi barbi oppure uno 0,12 per le trote... tutto sta al tuo buon senso ! :wink:
Per quanto riguarda il filo da montare sul mulinello starei dallo 0,10 allo 0,14 per la bolognese,dallo 0,14 allo 0,20 per pescare la trota in cava,dallo 0,20 al 0,25 per la trota in torrente e dallo 0,16 allo 0,30 per lo spinning !
Le lenze per le canne fisse e le roubasienne possono variare dallo 0,08 per i casi estremi allo 0,16 e oltre per il carpodromo...
Buy the best,forget the rest...

#3 lolloxy7

lolloxy7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 posts
  • Localitàvarese

Posted 14 May 2007 - 16:31 PM

beh, entrambe le cose richiedono occhio, sono dettate dall'esperienza... io che (purtroppo) uso quasi sempre i denti per spezzare in filo, di solito mi accorgo delle sue caratteristiche (a occhio e croce, appunto) da come e con che fatica si spezza...
per quanto riguarda la il diametro corretto è proprio una questione di esperienza, anche se ci sono valori di riferimento, ma tieni conto, come indicazione in attesa di qualche risposta più dotta, che a parità di prodotto, più è sottile un filo, migliore è la presentazione dell'esca (ilfilo si vede meno e l'esca è più libera di muoversi) e più bassa è la resistenza, soprattutto agli strattoni, quindi è bene, soprattutto nel finale, tenersi il più bassi possibili, senza però eccedere per non lasciare il filo in bocca al pesce (che non è mai una bella cosa...)...
per quel che riguarda le misure nello specifico, dipende da che pesca fai, e qui comunque lascio la palla a chi ne sa di più
Lorenzo Crociani

#4 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 posts
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Posted 14 May 2007 - 16:54 PM

ma i numeri del filo si dividono in 0, 14 ecc......, ma corrisponde al diametro del filo il numero? intanto grazie :wink:
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#5 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 posts
  • LocalitàTriuggio (MI)

Posted 14 May 2007 - 16:56 PM

si rapresentano il diametro del filo in mm anche se non sempre sono precisi
pescatore solitario

#6 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 posts
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Posted 14 May 2007 - 17:11 PM

intanto grazie mille, poi l'esperienza insegna :wink:
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 posts
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Posted 14 May 2007 - 18:37 PM

intanto grazie mille, poi l'esperienza insegna :wink:


Questa e' la regola ovviamente :2thumbs:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 luckart

luckart

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 753 posts
  • Localitàdesenzano del garda brescia

Posted 14 May 2007 - 22:03 PM

intanto grazie mille, poi l'esperienza insegna :wink:


Questa e' la regola ovviamente :2thumbs:


si mattia
i fili vanno dall 0.06 che è il piu' sottile
allo 0.30 che è il filo piu' grosso (anzi ce ne sono di piu' grossi ancora ma è tanto per farti capire)

il filo il diametro oltre che a una misura corrisponde poi ad un punto di rottura che è espresso in kg

lo 0.06 ovviamente ha un carico di orttura inferiore
che uno 0.20

se tu peschi le alborelle a fissa
devi stare leggero
filo lenza 0.10 0.12
e poi il finale con un 0.08
cosi se ti capita di agganciare un vcavedanello un grosso vairone o una scardola
riesci a tenerli e portarli a riva

aspetta anche gabri e babi vedrai che ti daranno una spiegazione esaudiente sui fili
il diametro
e varie

vedrai che quando andrai dal tuo negoziante di fiducia a comprare il filo
avrai le ideee piu' chiare

l'importante è chiedere domandarsi
e poi capire le spiegazioni che ti vengono date e metterle in pratica

:D :D :D :D :D :D :D

w l'alborella :D
LA PESCA E' UN'ARTE DA VIVERE CON PASSIONE

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 posts
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Posted 15 May 2007 - 12:24 PM

ciao Mattia,
ti hanno già detto tutto sui fili..............devo solo aggiungere che il diametro minimo non è lo 0.6 ma in commercio trovi anche il 0.5 e il 0.4 ma tu non ci pensare nemmeno..... :wink: :wink: ciao gabri

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 15 May 2007 - 12:36 PM

Se proprio vogliamo fare i sofistici la Nikko Corporaion di osaka ha da qualche anno in catalogo una linea di copolimeri che arriva al diametro minimo dello 0,03... per chi crede che sia esageratamente fine c'è anche lo 0,035... :lol:
I diametri e i carichi di rottura sono testati e garantiti a differenza di quello che succede in italia... per esempio il 0,03 porta la bellezza di 0,25 Lb :lachtot:

Ne ho importato un pò per degli amici e provandolo sono riusciti a portare a guadino anche dei bei cavedanelli da 3 etti !!! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 posts
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Posted 15 May 2007 - 12:43 PM

Poi c'è lo 0,00 della "pess andè..." marca presente globalmente in tutto mondo, lo si adopera solo in certe situazioni, solitamente lo si monta proprio durante la fase di recupero, dal momento che entra in azione il cimino ritorna diritto in posizione di riposo e il filo di linea si affloscia,
qualche volta è associato anche al ritorno improvviso della gallegiante verso il pescatore....
Morale si è rotto tutto...

Detta l'ennesima stupidaggine, volevo aggiungere, solo che per verificare la bontà di unfilo, senza assaggiarlo, c'è un vecchio trucco...
si "semischiaccia un piombino sul filo in modo che non rimanga fermo e poi lo si fa scorrere con le dita sul filo:
se il filo è di un diametro regolare il piombino scorre via liscio..
mentre quando è il filo è di bassa qualità con un diamentro non regolare, il piombino scorre non regolare, a colpi...

Ciao.
Aj
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 posts
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Posted 15 May 2007 - 12:44 PM

hai ragione ferroforte ma hai provato a misurarli con il micrometro?????

#13 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 15 May 2007 - 13:30 PM

Poi c'è lo 0,00 della "pess andè..." marca presente globalmente in tutto mondo, lo si adopera solo in certe situazioni, solitamente lo si monta proprio durante la fase di recupero, dal momento che entra in azione il cimino ritorna diritto in posizione di riposo e il filo di linea si affloscia,
qualche volta è associato anche al ritorno improvviso della gallegiante verso il pescatore....
Morale si è rotto tutto...

Detta l'ennesima stupidaggine, volevo aggiungere, solo che per verificare la bontà di unfilo, senza assaggiarlo, c'è un vecchio trucco...
si "semischiaccia un piombino sul filo in modo che non rimanga fermo e poi lo si fa scorrere con le dita sul filo:
se il filo è di un diametro regolare il piombino scorre via liscio..
mentre quando è il filo è di bassa qualità con un diamentro non regolare, il piombino scorre non regolare, a colpi...

Ciao.
Aj


Stupidaggine è la tua o la mia??? Perchè se ti riferisci a quanto ho detto io non è assolutamente una stupidaggine !!!
Buy the best,forget the rest...

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 15 May 2007 - 13:33 PM

hai ragione ferroforte ma hai provato a misurarli con il micrometro?????


Si certo,è la prima prova che faccio ad un filo... Precisi al millesimo... Ovviamente un diametro così basso non può essere misurato con un micrometro a frizione ma necessita di altri strumenti... io ad esempio ho usato un comparatore che usiamo per misurare "fogli" che arrivano anche a 0,0002 di spessore...
Buy the best,forget the rest...

#15 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 posts
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Posted 15 May 2007 - 13:50 PM

Se proprio vogliamo fare i sofistici :wink:



ciao ferro, non è una questione di fare i sofistici, il fatto è che lo 0.04 lo ho dovuto usare in gara con l'acqua limpidissima a boghe e ti dirò che non ho perso nemmeno un pesce!!! :wink:...........Barbara

ps: mi piacerebbe provarlo lo 0.03 deve essere uno spasso attaccare un pesce e dire :P azzzzz piano ho lo 03....... :)

#16 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 posts
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Posted 15 May 2007 - 14:05 PM

Stupidaggine???
Cerano forse dubbi di chi era la stupidaggine???
Se hai letto cosa ho scritto, avrai capito di sicuro che la stupidaggine, (o battuta o dirsivoglia) l'ho scritta io.
non mi sono mai permesso di giudicare stupidaggini cose scritte da altri, (anche quando le reputavo tali).
CiaoAj.
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#17 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 15 May 2007 - 18:04 PM

Stupidaggine???
Cerano forse dubbi di chi era la stupidaggine???
Se hai letto cosa ho scritto, avrai capito di sicuro che la stupidaggine, (o battuta o dirsivoglia) l'ho scritta io.
non mi sono mai permesso di giudicare stupidaggini cose scritte da altri, (anche quando le reputavo tali).
CiaoAj.

tutto ok... era solo per capire ! ho scritto il post con faccine che ridevano e ho pensato che magari la cosa non fosse stata presa sul serio ! tutto qua ! la tua era evidentemente una stupidata... anche simpatica !!! :prost:
Buy the best,forget the rest...

#18 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 15 May 2007 - 18:10 PM

Gabribabi : ps: mi piacerebbe provarlo lo 0.03 deve essere uno spasso attaccare un pesce e dire :P azzzzz piano ho lo 03.......

Ne ho ancora una mezza bobina ma non la do via... se me ne capiterà ancora tra le mani te ne regalerò una!!! :wink:
Il vero problema non è salpare il pesce ma è non spaccare sulla ferrata ! quasi impossibile da usare con le bolognesi e le fisse... va bene con le roubasienne ed elastici ultra ultra fini...

In effetti Poter dire di pescare con lo 0,03 è un vero godimento ! pensano tutti che scherzi ma quando gli fai vedere la rocchetta si ammutoliscono e se ne vanno con la coda tra le gambe :lachtot:
Buy the best,forget the rest...

#19 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 posts
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Posted 15 May 2007 - 18:15 PM

intanto grazie mille, poi l'esperienza insegna :wink:


Questa e' la regola ovviamente :2thumbs:


si mattia
i fili vanno dall 0.06 che è il piu' sottile
allo 0.30 che è il filo piu' grosso (anzi ce ne sono di piu' grossi ancora ma è tanto per farti capire)

il filo il diametro oltre che a una misura corrisponde poi ad un punto di rottura che è espresso in kg

lo 0.06 ovviamente ha un carico di orttura inferiore
che uno 0.20

se tu peschi le alborelle a fissa
devi stare leggero
filo lenza 0.10 0.12
e poi il finale con un 0.08
cosi se ti capita di agganciare un vcavedanello un grosso vairone o una scardola
riesci a tenerli e portarli a riva

aspetta anche gabri e babi vedrai che ti daranno una spiegazione esaudiente sui fili
il diametro
e varie

vedrai che quando andrai dal tuo negoziante di fiducia a comprare il filo
avrai le ideee piu' chiare

l'importante è chiedere domandarsi
e poi capire le spiegazioni che ti vengono date e metterle in pratica

:D :D :D :D :D :D :D

w l'alborella :D


ok, però si intende 0,3 (per sempio) millimetri? e per pescare pesci da principiante come me che filo mi consigliate. dal venditore mi sento uno stupido! grazie
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#20 luckart

luckart

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 753 posts
  • Localitàdesenzano del garda brescia

Posted 15 May 2007 - 18:20 PM

se peschi le alborelle mattia con la fissa
va bene come filo lenza uno 0.10
e come finale uno 0.08 o uno 0.06

ocio che uno 0.3 come scrivi te è uno 0.30 e penso che per le alborelle sia un po eccessivo (forse intendevi uno 0.03)

vai tranquillo dal tuo negoziante e non sentirti ne stupido ne imbarazzato

p.s. ma le lenze te le fai tu
o le fai fare al papa'? :wink:
LA PESCA E' UN'ARTE DA VIVERE CON PASSIONE


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users