
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Posted 14 May 2007 - 15:56 PM
Posted 14 May 2007 - 16:22 PM
Posted 14 May 2007 - 16:31 PM
Posted 14 May 2007 - 16:54 PM
Posted 14 May 2007 - 16:56 PM
Posted 14 May 2007 - 17:11 PM
Posted 14 May 2007 - 18:37 PM
intanto grazie mille, poi l'esperienza insegna :wink:
Posted 14 May 2007 - 22:03 PM
intanto grazie mille, poi l'esperienza insegna :wink:
Questa e' la regola ovviamente
Posted 15 May 2007 - 12:24 PM
Posted 15 May 2007 - 12:36 PM
Posted 15 May 2007 - 12:43 PM
Posted 15 May 2007 - 12:44 PM
Posted 15 May 2007 - 13:30 PM
Poi c'è lo 0,00 della "pess andè..." marca presente globalmente in tutto mondo, lo si adopera solo in certe situazioni, solitamente lo si monta proprio durante la fase di recupero, dal momento che entra in azione il cimino ritorna diritto in posizione di riposo e il filo di linea si affloscia,
qualche volta è associato anche al ritorno improvviso della gallegiante verso il pescatore....
Morale si è rotto tutto...
Detta l'ennesima stupidaggine, volevo aggiungere, solo che per verificare la bontà di unfilo, senza assaggiarlo, c'è un vecchio trucco...
si "semischiaccia un piombino sul filo in modo che non rimanga fermo e poi lo si fa scorrere con le dita sul filo:
se il filo è di un diametro regolare il piombino scorre via liscio..
mentre quando è il filo è di bassa qualità con un diamentro non regolare, il piombino scorre non regolare, a colpi...
Ciao.
Aj
Posted 15 May 2007 - 13:33 PM
hai ragione ferroforte ma hai provato a misurarli con il micrometro?????
Posted 15 May 2007 - 13:50 PM
Se proprio vogliamo fare i sofistici :wink:
Posted 15 May 2007 - 14:05 PM
Posted 15 May 2007 - 18:04 PM
tutto ok... era solo per capire ! ho scritto il post con faccine che ridevano e ho pensato che magari la cosa non fosse stata presa sul serio ! tutto qua ! la tua era evidentemente una stupidata... anche simpatica !!!Stupidaggine???
Cerano forse dubbi di chi era la stupidaggine???
Se hai letto cosa ho scritto, avrai capito di sicuro che la stupidaggine, (o battuta o dirsivoglia) l'ho scritta io.
non mi sono mai permesso di giudicare stupidaggini cose scritte da altri, (anche quando le reputavo tali).
CiaoAj.
Posted 15 May 2007 - 18:10 PM
Posted 15 May 2007 - 18:15 PM
intanto grazie mille, poi l'esperienza insegna :wink:
Questa e' la regola ovviamente
si mattia
i fili vanno dall 0.06 che è il piu' sottile
allo 0.30 che è il filo piu' grosso (anzi ce ne sono di piu' grossi ancora ma è tanto per farti capire)
il filo il diametro oltre che a una misura corrisponde poi ad un punto di rottura che è espresso in kg
lo 0.06 ovviamente ha un carico di orttura inferiore
che uno 0.20
se tu peschi le alborelle a fissa
devi stare leggero
filo lenza 0.10 0.12
e poi il finale con un 0.08
cosi se ti capita di agganciare un vcavedanello un grosso vairone o una scardola
riesci a tenerli e portarli a riva
aspetta anche gabri e babi vedrai che ti daranno una spiegazione esaudiente sui fili
il diametro
e varie
vedrai che quando andrai dal tuo negoziante di fiducia a comprare il filo
avrai le ideee piu' chiare
l'importante è chiedere domandarsi
e poi capire le spiegazioni che ti vengono date e metterle in pratica
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
w l'alborella
Posted 15 May 2007 - 18:20 PM
0 members, 1 guests, 0 anonymous users