
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 May 2007 - 21:06 PM
Postato 13 May 2007 - 21:29 PM
Postato 15 May 2007 - 10:18 AM
Postato 15 May 2007 - 11:30 AM
ecco e' arivato il domani e aspetto il procedimento...
Postato 15 May 2007 - 13:58 PM
Postato 15 May 2007 - 17:10 PM
Postato 15 May 2007 - 17:40 PM
Postato 15 May 2007 - 19:23 PM
Postato 15 May 2007 - 20:29 PM
Postato 15 May 2007 - 20:30 PM
Postato 15 May 2007 - 20:43 PM
ma tutto questo dove lo posso trovare?
Postato 15 May 2007 - 20:52 PM
Postato 15 May 2007 - 20:54 PM
posso aggiungere una cosa...preparate le boiles aspettate che l'acqua bolle e le mettete nella pentola e contate fino a 30 per boiles un po' dure oppure un minuto per boiles belle dure!tiratele fuori mettetele in un panno della mamma che asciuga i piatti esempio quello bianco con le sticie che formano i quadrati ,coprirle e lasciarle asciugare per 24 ore!!!e se volete conservarle bene dovrete avere sacchetti sottovuoto!e poi si mettono in freezer!!!
Postato 15 May 2007 - 20:56 PM
Postato 15 May 2007 - 20:58 PM
Postato 15 May 2007 - 20:59 PM
Postato 15 May 2007 - 21:02 PM
nn voglio tirare su un polverone però x fare esche piu dure basta aggiungere albumina...in dosi al max 3 % hai boiles che sembrano sassi :wink:
Postato 15 May 2007 - 21:03 PM
Postato 15 May 2007 - 21:09 PM
???????????però se l interno della boiles rimane crudo???diamo un alimento che deteriora facilmente...in piu l uovo è la prima cosa che ammufisce nelle boiles quindi se esse nn vengono mangiate marciscono sul fondo
Postato 15 May 2007 - 21:12 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi