PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 11 August 2009 - 12:48 PM
Postato 11 August 2009 - 13:15 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 11 August 2009 - 14:00 PM
Postato 11 August 2009 - 15:26 PM
Entrate nei particolari...possibilemnte non sopra gli 85€, e possibilente "la migliore"
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 11 August 2009 - 16:34 PM
Questa mi sembra interessante:Entrate nei particolari...possibilemnte non sopra gli 85€, e possibilente "la migliore"
la migliore e' dura... comunque ti direi di dare un'occhiata ai listini di shimano (cerca se trovi la vecchia technium, la nuova e' peggio), daiwa (anche se temo che le td italy costino di piu'), berkley (non ricordo il nome), prologic (savage) e pure alla hokkaido della alcedo
Postato 11 August 2009 - 16:40 PM
Questa mi sembra interessante:Entrate nei particolari...possibilemnte non sopra gli 85€, e possibilente "la migliore"
la migliore e' dura... comunque ti direi di dare un'occhiata ai listini di shimano (cerca se trovi la vecchia technium, la nuova e' peggio), daiwa (anche se temo che le td italy costino di piu'), berkley (non ricordo il nome), prologic (savage) e pure alla hokkaido della alcedo
http://www.lamincio.it/nqcontent.cfm?a_ ... npage=2034
Che ne dite??
Postato 11 August 2009 - 18:02 PM
Postato 11 August 2009 - 18:10 PM
Postato 11 August 2009 - 19:36 PM
Postato 11 August 2009 - 19:43 PM
Postato 11 August 2009 - 20:58 PM
e poi perchè 10-30reali???
che esche da 30 o poco meno grammi vorresti usare nei nostri fiumi? :?
io generlamente uso minnow da 7 cm e rotanti massimo che va 15 grammi, ovvio che ho sempre dietro anche esche grosse ma le uso solo in determinati posti e modi, ma veramente poco
Postato 12 August 2009 - 07:26 AM
Postato 12 August 2009 - 10:10 AM
e poi perchè 10-30reali???
che esche da 30 o poco meno grammi vorresti usare nei nostri fiumi? :?
io generlamente uso minnow da 7 cm e rotanti massimo che va 15 grammi, ovvio che ho sempre dietro anche esche grosse ma le uso solo in determinati posti e modi, ma veramente poco
Ciao, magari lui si sta facendo delle pare, più che giustamente direi, perchè quello che chiamiamo "reale" è un problema che nel lancio è un minimo trascurabile, nel senso che..ok, vediamo scritto 10-30 difianco a shimano beastmaster e ci diciamo.."ma sarà reale?", poi fai una domanda come quella sopra e tutti dicono sempre la solita tarantella, cioè che non sono reali, e che non solo shimano annuncia la potenza irreale, e che saranno si e no 5-18gr(IMHO anche meno perchè con una 15-40 in carbonio di modulo molto maggiore che la beast, con 15 devi accompagnare un minimo), quindi la compri MH anzichè M e sei a posto, questo ormai lo sanno a memoria, ma al contrario, un problema tutt'altro che trascurabile è la gestione delle esche della canna in corrente, perchè una 10-30 shima, lancerà pure 12-15(?) grammi senza tanti problemi, ma se butti controcorrente in un correntone 12g con una beastmaster ti si piega già come una cannuccia, e anche 9 non è bella da sentire in mano, non senti niente x le vibrazioni, non entri in pesca e sopratutto non ti godi la pesca![]()
Quindi, ripeto magari lui cerca maggiorni informazioni in tal senso, non solo nella potenza di lancio reale, inoltre come hai consigliato tu che conosci oltretutto i vostri fiumi infinite volte più di me, non c'è bisogno di usare un 15gr, verissimo, ma bisogna vedere quanto la canna gestisca i 9-12 gr, quelli che a volte ti fanno entrare in pesca nelle mezze piene, e sopratutto i crank con molte vibrazioni tipo Ugly o vari Rapala, e in genere minnow che fanno ben più resistenza di un rotante...anche solamente un crankettino da 5 gr fa più resistenza di un martin 9-12.., ma questi sono altri discorsi..
Il punto è la differenza tra lancio e gestione, considerando già il "reale"..
Quindi x HABE, premettendo che non conosco i fiumi dove peschi, in via generale in ogni situazione, pescando anche con esche "pesanti" quali rotanti 9-12-15gr o con molto attrito ti dico..sempre IMHO ovviamente... :wink:
1-Se vuoi una canna che usi in torrenti con corrente sostenuta o molto sostenuta, fiumi grossi con molta potata d'acqua con correntone(adige/avisio/dora/lys/piave,sesia, altri) o nelle mezze stagioni in torrenti "normali" ma gonfi d'acqua, e vuoi pescare bene con la B maiuscola devi prima di tutto guardare all'azione come punto di riferimento, anche se non è "sacrosanto", ma è infinitamente meglio che guardare la potenza..
Quindi azione rigorosamente fast, parole povere di punta, (non x-fast perchè è da bass, la puoi adattare ma non è il massimo), la potenza la scegli in base alle esigenze, in questo caso direi che max 25gr reali va alla grande
2-Se la usi in torrenti con portata d'acqua e corrente medie, va benissimo una moderate-fast, ovvero parabolico-progressiva o al limite semiparabolica, come alcune shimano, e qui ti consiglio la stessa grammatura anche 20gr, per via dell'azione più morbida, e magari se incontri cambi di corrente ci butti dentro l'artificiale senza problem..
3-Se la usi in fiumi con corrente lenta, torrenti piccoli/riali, torrenti "calmi", canali, roggie, una semiparabilica o parabolica vanno alla grande...
Ovviamente puoi usare anche una canna rigidissima x-fast a trote in roggia o riale, o in base al pess che insidi, ma questa è questione di preferenze..
Postato 12 August 2009 - 10:35 AM
AZZ..non riesco a trovare una canna adatta alle mie esigenze...
Una 2.40m, potenza 10-30 REALI, possibilemnte sotto i 100€, e che sia di buona (se non di ottima) qualità.
C'è l'avete qualcosa per me???
Postato 12 August 2009 - 11:52 AM
Postato 12 August 2009 - 12:14 PM
Forse ho trovato ciò che fa per me...SHIMANO TECHNIUM DF BX 240 10-30G....Che ne pensate??
Ringrazio tutti gli utenti che ho tirato matti e mi scuso per la testardaggine...ma son fatto così...(15enne)
Postato 12 August 2009 - 12:15 PM
Forse ho trovato ciò che fa per me...SHIMANO TECHNIUM DF BX 240 10-30G....Che ne pensate??
Ringrazio tutti gli utenti che ho tirato matti e mi scuso per la testardaggine...ma son fatto così...(15enne)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 12 August 2009 - 12:43 PM
e poi perchè 10-30reali???
che esche da 30 o poco meno grammi vorresti usare nei nostri fiumi? :?
io generlamente uso minnow da 7 cm e rotanti massimo che va 15 grammi, ovvio che ho sempre dietro anche esche grosse ma le uso solo in determinati posti e modi, ma veramente poco
Ciao, magari lui si sta facendo delle pare, più che giustamente direi, perchè quello che chiamiamo "reale" è un problema che nel lancio è un minimo trascurabile, nel senso che..ok, vediamo scritto 10-30 difianco a shimano beastmaster e ci diciamo.."ma sarà reale?", poi fai una domanda come quella sopra e tutti dicono sempre la solita tarantella, cioè che non sono reali, e che non solo shimano annuncia la potenza irreale, e che saranno si e no 5-18gr(IMHO anche meno perchè con una 15-40 in carbonio di modulo molto maggiore che la beast, con 15 devi accompagnare un minimo), quindi la compri MH anzichè M e sei a posto, questo ormai lo sanno a memoria, ma al contrario, un problema tutt'altro che trascurabile è la gestione delle esche della canna in corrente, perchè una 10-30 shima, lancerà pure 12-15(?) grammi senza tanti problemi, ma se butti controcorrente in un correntone 12g con una beastmaster ti si piega già come una cannuccia, e anche 9 non è bella da sentire in mano, non senti niente x le vibrazioni, non entri in pesca e sopratutto non ti godi la pesca![]()
Quindi, ripeto magari lui cerca maggiorni informazioni in tal senso, non solo nella potenza di lancio reale, inoltre come hai consigliato tu che conosci oltretutto i vostri fiumi infinite volte più di me, non c'è bisogno di usare un 15gr, verissimo, ma bisogna vedere quanto la canna gestisca i 9-12 gr, quelli che a volte ti fanno entrare in pesca nelle mezze piene, e sopratutto i crank con molte vibrazioni tipo Ugly o vari Rapala, e in genere minnow che fanno ben più resistenza di un rotante...anche solamente un crankettino da 5 gr fa più resistenza di un martin 9-12.., ma questi sono altri discorsi..
Il punto è la differenza tra lancio e gestione, considerando già il "reale"..
Quindi x HABE, premettendo che non conosco i fiumi dove peschi, in via generale in ogni situazione, pescando anche con esche "pesanti" quali rotanti 9-12-15gr o con molto attrito ti dico..sempre IMHO ovviamente... :wink:
1-Se vuoi una canna che usi in torrenti con corrente sostenuta o molto sostenuta, fiumi grossi con molta potata d'acqua con correntone(adige/avisio/dora/lys/piave,sesia, altri) o nelle mezze stagioni in torrenti "normali" ma gonfi d'acqua, e vuoi pescare bene con la B maiuscola devi prima di tutto guardare all'azione come punto di riferimento, anche se non è "sacrosanto", ma è infinitamente meglio che guardare la potenza..
Quindi azione rigorosamente fast, parole povere di punta, (non x-fast perchè è da bass, la puoi adattare ma non è il massimo), la potenza la scegli in base alle esigenze, in questo caso direi che max 25gr reali va alla grande
2-Se la usi in torrenti con portata d'acqua e corrente medie, va benissimo una moderate-fast, ovvero parabolico-progressiva o al limite semiparabolica, come alcune shimano, e qui ti consiglio la stessa grammatura anche 20gr, per via dell'azione più morbida, e magari se incontri cambi di corrente ci butti dentro l'artificiale senza problem..
3-Se la usi in fiumi con corrente lenta, torrenti piccoli/riali, torrenti "calmi", canali, roggie, una semiparabilica o parabolica vanno alla grande...
Ovviamente puoi usare anche una canna rigidissima x-fast a trote in roggia o riale, o in base al pess che insidi, ma questa è questione di preferenze..
punto due..
io ripeto, son 10 anni che pesco su questi fiumi credo ormai di sapere cosa serva, nel mio piccolo.
cè gente, campione del mondo a spinning, che pesca da 40 anni su questi fiumi, e sottolineo che PESCA.... bene ho avuto il picere di consocero e pescarci, e pure lui usa tali canne
shimanista convinto il suo casting preferito è il 10-30.. pesca anche più leggero, o più pesante, ma questo caso solo se va a BIG e con big intendo almeno 5kg... ma qusto raramente,perchè acnh le grosse le insidia con cannette 10-30.
quindi non è che riporto solo cose che dico io, riporto acnhe quello che dice gente che ne sa più di me..
i nostri fiumi non sono come i fium veneti, e non han bisogno di una 15-40 salvo alcun casi, dove cmq con la 10-30 riesci a pescarci lo stesso...
per HABE, se non vuoi beast master, non ti conviene altro che andare in negozio e provarlle
Postato 12 August 2009 - 15:54 PM
e poi perchè 10-30reali???
che esche da 30 o poco meno grammi vorresti usare nei nostri fiumi? :?
io generlamente uso minnow da 7 cm e rotanti massimo che va 15 grammi, ovvio che ho sempre dietro anche esche grosse ma le uso solo in determinati posti e modi, ma veramente poco
Postato 12 August 2009 - 16:12 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi