Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

laghi alto adige


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#21 Loris88

Loris88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • LocalitàDolomiti BL
  • Tecnica: tocco, spinning
  • Provenienza: Dolomiti BL

Postato 29 July 2009 - 14:02 PM

Nei laghi d'alta quota dove pesco io ( sulle Dolomiti Bellunesi attorno ai 2000-2200 mt ) con i rotanti mi capita spesso quanto descritto sopra: i salmerini arrivano a 3-4 cm e poi se ne vanno. Può fare eccezione solamente il primo periodo della stagione in cui si riesce a pescare mentre il Lago inizia a sghiacciarsi....però lì mangiano con qualsiasi cosa (e sarebbe meglio non pescare)......... altra eccezione può essere fatta da esemplari di piccola taglia (che di natura tendono a salire più di frequente in superficie), ma se per "cattura" si intende un pesce che si avvicini almeno ai 30 cm, a mio avviso è meglio cambiare tecnica. Personalmente in giornate calde e laghi con un fondale con poca pendenza ritengo più redditizio in assoluto lo spinning con il pesciolino vivo (opportunamente pesato a seconda della pendenza del fondale e profondità da raggiungere). Sempre in giornate calde, ma pescando da un fondale a picco o da dighe trovo migliore la pesca a fondo a poca distanza dalla sponda tenendo sempre l'esca in leggero movimento. Durante le giornate più fredde I Salmerini tendono a riunirsi in banchi nei punti più profondi. Lì mi trovo bene con il lombrico o sempre con il pesciolino vivo (sempre se data la stagione fredda ce ne siano de reperibili) pescando a fondo con pesi da 10-20 gr e finale da 1-1,5m non piombato, recuperando piano con piccoli strattoni.
Spero di essere stato di aiuto, a presto!
Vàlk de rùo!!!!!!!!

#22 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 29 July 2009 - 14:11 PM

l'ultimo salmerino che ho preso misurava 32 cm, pescato a metà giugno in un lago artificiale a 1100 mslm, con un martin giallo 9 grammi :)

era stupendo e si dimenava come un dannato

sarà la solita fiducia nell'esca :D

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#23 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 29 July 2009 - 23:15 PM

l'ultimo salmerino che ho preso misurava 32 cm, pescato a metà giugno in un lago artificiale a 1100 mslm, con un martin giallo 9 grammi :)

era stupendo e si dimenava come un dannato

sarà la solita fiducia nell'esca :D


Nei laghi a quell'altitudine i rotanti vanno alla grande, prova a pescare un salmerino a 2000m e passa con un martin 9 vespa :)
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#24 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 30 July 2009 - 09:59 AM

l'ultimo salmerino che ho preso misurava 32 cm, pescato a metà giugno in un lago artificiale a 1100 mslm, con un martin giallo 9 grammi :)

era stupendo e si dimenava come un dannato

sarà la solita fiducia nell'esca :D


Nei laghi a quell'altitudine i rotanti vanno alla grande, prova a pescare un salmerino a 2000m e passa con un martin 9 vespa :)


tu dici che a 2000 e passa non funziona? :?

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#25 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 04 August 2009 - 13:05 PM

l'ultimo salmerino che ho preso misurava 32 cm, pescato a metà giugno in un lago artificiale a 1100 mslm, con un martin giallo 9 grammi :)

era stupendo e si dimenava come un dannato

sarà la solita fiducia nell'esca :D


Nei laghi a quell'altitudine i rotanti vanno alla grande, prova a pescare un salmerino a 2000m e passa con un martin 9 vespa :)


tu dici che a 2000 e passa non funziona? :?


Dipende dalla profondità, dalla limpidezza dell'acqua e dall'ambiente circostante, però si, dico che nei laghi sopra i 2000m che sono circondati solo da roccie e alimentati da ruscelli di 40cm di larghezza provenienti dai ghiaioni e da neve rimanente con acqua limpidissima, insomma nei classici laghetti sperduti sui bricchi di ghiaieti in cui vedi 3 pescatori al mese, è moooolto difficile prenderne con un martin 9, ma anche 6 o 4, con rotanti e ondulanti....forse con l'1, ma c'è il problema del lancio :) I pess stravedono il filo e il ferro, inoltre sono diffidenti e stanno al centro del algo attaccati sul fondo..
Ovviamente da escludere da questo "problema" i laghi di altitudine che sono mete frequentate o conosciute, che probabilmente sono anche luoghi di ripopolamenti, come vari laghi in trantino e veneto, come il lago di misurina, che è si a 2000m, ma la profondità media è di 4-5 metri con buche di 6-7max, e i ripopolamenti sono effettuati spesso, inoltre l'ambiente che lo circonda, alberi, boschi e qualche canneto, implicano una dieta molto varia del pess, molti insetti, rane, vermi d'acqua x il fondo fangoso...sopra i 2000 nei laghetti in mezzo ai picchi e ghiaieti che vuoi tentare x fare il colpaccio e sentirti soddisfatto x aver catturato dove nessuno immaginerebbe di pescare, la dieta del pess si basa esclusivamente di avannotti o su quei 3-4 insetti che cadono in acqua al giorno :)
Oddio mi è capitato di prendere con rotanti anche a 2400 trote, ma non con grande costanza, e sopratutto perchè i ripopolamenti erano avvenuti in elicottero.... :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#26 SPINNINGINESPERTO

SPINNINGINESPERTO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: alessandria

Postato 13 August 2009 - 14:35 PM

:x ...esperienza nei laghi dell'alto adige ...non esaltante!...mi seguivano spesso e volentieri trotine e salmerini , ma niente di niente ...sopratutto con cucchiaini martin arancione.....be' ora provero' con i bass!! ....

#27 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 13 August 2009 - 14:39 PM

:x ...esperienza nei laghi dell'alto adige ...non esaltante!...mi seguivano spesso e volentieri trotine e salmerini , ma niente di niente ...sopratutto con cucchiaini martin arancione.....be' ora provero' con i bass!! ....


Peccato azz, vai e colpisci al bass allora! :D :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi