Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

AAA: Cercasi pesciolino Kamikaze


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#21 dmnando

dmnando

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàPaupisi (BN)
  • Tecnica: inesperto
  • Provenienza: Benevento

Postato 20 May 2009 - 20:43 PM

se sono MARTIN dell' 1 sono sottodimensionati.....potresti avere difficolta a lanciarli dove vuoi, a farli lavorare a mezz'acqua o peggio sul fondo, potrebbero essere snobbati da trote e cavedani, e nel caso abbocchino è piu difficile che si allamino....pero ad esempio se sono vibrax o mepps dell'1 gia va meglio....

Capisco...ma ormai li ho comprati e ci provo lo stesso. Caso mai vedo che non funzionano vado a comprarne altri. La misura già me l'hai detta (4 e 6), hai qualche altro consiglio? Piccoli accorgimenti da usare? Non credevo ci volesse tanta attenzione nella scelta dell'attrezzatura...
Ma quelli che ho comprato per cosa sono buoni?

Grazie :D :D
Per salire veramete in alto, bisogna cominciare con umiltà dal basso

Nando, 24 anni...sto imparando a pescare :barb: :wallbash: :cooler: :D

#22 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 20 May 2009 - 22:54 PM

se sono MARTIN dell' 1 sono sottodimensionati.....potresti avere difficolta a lanciarli dove vuoi, a farli lavorare a mezz'acqua o peggio sul fondo, potrebbero essere snobbati da trote e cavedani, e nel caso abbocchino è piu difficile che si allamino....pero ad esempio se sono vibrax o mepps dell'1 gia va meglio....

Capisco...ma ormai li ho comprati e ci provo lo stesso. Caso mai vedo che non funzionano vado a comprarne altri. La misura già me l'hai detta (4 e 6), hai qualche altro consiglio? Piccoli accorgimenti da usare? Non credevo ci volesse tanta attenzione nella scelta dell'attrezzatura...
Ma quelli che ho comprato per cosa sono buoni?

Grazie :D :D


da quello che ho letto gia hai attrezzatura giusra! ad esempio i mepps del 2! vanno benissimo!!!
l'accorgimento principale è quello di non farsi vedere e sentire, e di raggiungere le trote risalendo il torrente (dove possibile), infatti le trote si posizionano col muso a monte, specialmente durente la caccia! lancia a monte o trasversalmente e continua sempre il recupero fino alla fine, anche se la corrente ti porta a valle l'artificiale! anche fino sotto i pied recupera e credici!!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#23 dmnando

dmnando

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàPaupisi (BN)
  • Tecnica: inesperto
  • Provenienza: Benevento

Postato 21 May 2009 - 10:52 AM

Grazie :D
anke questi consigli sono molto utili soprattutto il fatto di lanciare a monte, questo non l'avevo capito. :) ottimo a sapersi :wink: .
Comunque volevo chiederti se c'è qualche accorgimento particolare nella scelta dei rotanti, tipo colore, marca o che so io....

Grazie mille :D :D
Per salire veramete in alto, bisogna cominciare con umiltà dal basso

Nando, 24 anni...sto imparando a pescare :barb: :wallbash: :cooler: :D

#24 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 May 2009 - 11:44 AM

Grazie :D
anke questi consigli sono molto utili soprattutto il fatto di lanciare a monte, questo non l'avevo capito. :) ottimo a sapersi :wink: .
Comunque volevo chiederti se c'è qualche accorgimento particolare nella scelta dei rotanti, tipo colore, marca o che so io....

Grazie mille :D :D


naturalmente se la corrente è forte, lanciare a monte sarebbe inutile perche la corrente (piu veloce del tuo recupero) non farebbe lavorare l'artificiale....in questi casi ti consiglio di lanciare trasversalmente, recuperi, e sicuramente la corrente fara fare un "arco" alla traiettoria del tuo rotante....niente di meglio, l'ultima parte del recupero la effettuerai controcorrente......(non so se sono riuscito a spiegarmi :D )
per quanto riguarda i rotanti....sicuramente nei torrenti io preferisco i martin! sono quelli che lavorano meglio! riescono a tenere la corrente e raramente saltano fuori dall'acqua a causa di essa! e costano pure poco! :D :D :D invece in acqua praticamente ferma e alta, forse meglio i vibrax....puo essere utile il fatto che producano molte vibrazioni (impercettibili forse in corrente, ma preziose in acqua ferma!)....ma a dirla tutta, non ci sono regole precise, ma se devo dare la mia preferenza assoluta, la do sicuramente ai martin! non dimenticare gli ondulanti, anche loro in corrente hanno pochi rivali! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#25 dmnando

dmnando

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàPaupisi (BN)
  • Tecnica: inesperto
  • Provenienza: Benevento

Postato 21 May 2009 - 18:33 PM

naturalmente se la corrente è forte, lanciare a monte sarebbe inutile perche la corrente (piu veloce del tuo recupero) non farebbe lavorare l'artificiale....in questi casi ti consiglio di lanciare trasversalmente, recuperi, e sicuramente la corrente fara fare un "arco" alla traiettoria del tuo rotante....niente di meglio, l'ultima parte del recupero la effettuerai controcorrente......(non so se sono riuscito a spiegarmi )


Ti sei spiegato perfettamente :wink: . Prima che non faccio altri acquisti sbagliati come devo comprare i vibrax o gli ondulanti?? :D :D non per niente, ma non vorrei fare beneficenza a quello del negozio :lol: :lol:
e poi i vibrax e gli ondulanti come li lancio?? :D :D :D

Grazie mille :) :)
Per salire veramete in alto, bisogna cominciare con umiltà dal basso

Nando, 24 anni...sto imparando a pescare :barb: :wallbash: :cooler: :D

#26 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 May 2009 - 21:21 PM

naturalmente se la corrente è forte, lanciare a monte sarebbe inutile perche la corrente (piu veloce del tuo recupero) non farebbe lavorare l'artificiale....in questi casi ti consiglio di lanciare trasversalmente, recuperi, e sicuramente la corrente fara fare un "arco" alla traiettoria del tuo rotante....niente di meglio, l'ultima parte del recupero la effettuerai controcorrente......(non so se sono riuscito a spiegarmi )


Ti sei spiegato perfettamente :wink: . Prima che non faccio altri acquisti sbagliati come devo comprare i vibrax o gli ondulanti?? :D :D non per niente, ma non vorrei fare beneficenza a quello del negozio :lol: :lol:
e poi i vibrax e gli ondulanti come li lancio?? :D :D :D

Grazie mille :) :)

vibrax del 2, ma se c'è piu acqua e corrente, anche del 3! :wink: i vibrax meglio usarli pero in acqua calma e un po altina, in corrente meglio i martin!
gli ondulanti vai di 5-7 grammi stretti e allungati soprattutto! raramente si usano da 3 o da 9 in torrente! gi ondulanti, al pari dei martin, sono ottimi in corrente!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#27 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 11 June 2009 - 09:10 AM

io pesco cosi:
al filo che esce dal mulinello infilo un piombo (il peso varia dall'azione di lancio della canna), poi lego una girella con tre buchi e poi lego uno o due ami con esca mais o verme di terra.
ps:se usi due ami un filo deve essere lugo almeno 20 - 30 cm più dell'altro, se ne usi uno lega uno spezzone di nylon da circa 50 cm.
buona fortuna!!!!!!!!!!!! :D :D
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi