Grazie
anke questi consigli sono molto utili soprattutto il fatto di lanciare a monte, questo non l'avevo capito.
ottimo a sapersi :wink: .
Comunque volevo chiederti se c'è qualche accorgimento particolare nella scelta dei rotanti, tipo colore, marca o che so io....
Grazie mille

naturalmente se la corrente è forte, lanciare a monte sarebbe inutile perche la corrente (piu veloce del tuo recupero) non farebbe lavorare l'artificiale....in questi casi ti consiglio di lanciare trasversalmente, recuperi, e sicuramente la corrente fara fare un "arco" alla traiettoria del tuo rotante....niente di meglio, l'ultima parte del recupero la effettuerai controcorrente......(non so se sono riuscito a spiegarmi

)
per quanto riguarda i rotanti....sicuramente nei torrenti io preferisco i martin! sono quelli che lavorano meglio! riescono a tenere la corrente e raramente saltano fuori dall'acqua a causa di essa! e costano pure poco!

invece in acqua praticamente ferma e alta, forse meglio i vibrax....puo essere utile il fatto che producano molte vibrazioni (impercettibili forse in corrente, ma preziose in acqua ferma!)....ma a dirla tutta, non ci sono regole precise, ma se devo dare la mia preferenza assoluta, la do sicuramente ai martin! non dimenticare gli ondulanti, anche loro in corrente hanno pochi rivali!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-