Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca Alborella


  • Please log in to reply
67 risposte a questo topic

#41 DELFO

DELFO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • LocalitàCastelleone (provincia Cremona)
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pr cremona

Postato 12 May 2009 - 17:56 PM

le alborelle da 2 etti sono molto comuni nei laghi austriaci!!
<3CARP-FISHING<3

#42 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 23 December 2009 - 19:54 PM

oggi ho fatto un po di spesa tra cui il necessario per una montatura per alborelle (dopo aver letto questo topic)...
quando ho visto gli ami mi è venuto un mezzo collasso...
come cavolo faccio a innescare un bigattino li sopra?? :D :D :D riesco a malapena a tenere tra le dita l'amo...

#43 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 December 2009 - 22:29 PM

oggi ho fatto un po di spesa tra cui il necessario per una montatura per alborelle (dopo aver letto questo topic)...
quando ho visto gli ami mi è venuto un mezzo collasso...
come cavolo faccio a innescare un bigattino li sopra?? :D :D :D riesco a malapena a tenere tra le dita l'amo...

i bigattini non son solo grandi,ci son pure i borlottini oppure le nascite(fifi) e si usano appunto per l'alborella
se fai fatica con l'innesco,prendi l'amo con una pinzetta per le ciglia oppure quelle che usano coloro che collezionano francobolli ed inneschi :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#44 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 24 December 2009 - 12:24 PM

oggi ho fatto un po di spesa tra cui il necessario per una montatura per alborelle (dopo aver letto questo topic)...
quando ho visto gli ami mi è venuto un mezzo collasso...
come cavolo faccio a innescare un bigattino li sopra?? :D :D :D riesco a malapena a tenere tra le dita l'amo...

i bigattini non son solo grandi,ci son pure i borlottini oppure le nascite(fifi) e si usano appunto per l'alborella
se fai fatica con l'innesco,prendi l'amo con una pinzetta per le ciglia oppure quelle che usano coloro che collezionano francobolli ed inneschi :)


:D :D prendere l'amo con le pinzette.... :D :D :D :D per te che hai le dita come i cacciatorini negroni... :D :D :D

fine hot: che tipo di ami hai preso??? spero siano a gambo lungo... :wink: :wink: :wink:

#45 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 24 December 2009 - 18:10 PM

be gli ami sono dei milo del 20 legati con un 0,08...diciamo che non sono proprio microscopici...però mi sa che avrò mooooolte difficolta a far calzare il bigattino o borlottino... :D :D :D

mi chiedevo se magari si possono fare ami con finti bigattini e se fossero calzati.... :? ...tipo avvolgendo sull'amo un filo...una cosa tipo le mosche da fly...tanto quando è calzato dalla testa alla coda il bigattino non si muove praticamente più...

#46 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 24 December 2009 - 18:24 PM

be gli ami sono dei milo del 20 legati con un 0,08...diciamo che non sono proprio microscopici...però mi sa che avrò mooooolte difficolta a far calzare il bigattino o borlottino... :D :D :D

mi chiedevo se magari si possono fare ami con finti bigattini e se fossero calzati.... :? ...tipo avvolgendo sull'amo un filo...una cosa tipo le mosche da fly...tanto quando è calzato dalla testa alla coda il bigattino non si muove praticamente più...



:? :? :? :? :? certamente il gusto sarà diverso.... :D :D :D :D
guarda che ti sembra una cosa difficile ma poi è molto più semplice di quel che credi... :wink: :wink: :wink: :wink:

#47 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 25 December 2009 - 23:22 PM

io per innescare i raperini uso le pinzette da ciglia la punta l'ho ricoperta con 2 tubetti di silicone per non danneggiare l' amo...con le pinzette prendi l' amo e ci fai calzare il bigattino :) veloce e pratico
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#48 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 26 December 2009 - 11:37 AM

domanda...il bigattino o il borlottino lo fae calzare tutto o ne lasciate un po fuori dall'amo???

avete magari qualche foto di come lo innescate??

#49 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 December 2009 - 13:16 PM

Personalmente a seconda del momento , entrambi i casi
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#50 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 December 2009 - 15:39 PM

:) innescato tutto............ :D :D

#51 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 26 December 2009 - 16:19 PM

innescato tutto quando c'è da fare quantità innescato a un po piu di metà per la ricerca :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#52 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 December 2009 - 11:57 AM

innescato tutto quando c'è da fare quantità innescato a un po piu di metà per la ricerca :)

stiamo parlando di alborelle ......che ricerca fai???? o ci sono o non ci sono...le alborelle girano sempre in branchi.... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

#53 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 27 December 2009 - 13:02 PM

per ricerca intendo dovè c'è da farne poche :lol: scusa la terminologia sbagliata :oops:
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#54 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 27 December 2009 - 14:29 PM

domanda stupida...dove e come le trovo??

#55 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 27 December 2009 - 15:50 PM

cosa??? :? :? :?
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#56 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 27 December 2009 - 16:01 PM

nel senso...quando vado a pesca di alborelle quale è lo spot ideale dove cercarle per non scappottare e come fare a capire se ci sono??

#57 DELFO

DELFO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • LocalitàCastelleone (provincia Cremona)
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pr cremona

Postato 24 January 2010 - 19:34 PM

se ce l'acqua limpida guardi e le vedi sottoriva quasi sempre oppure guardi la superficie dell'acqua se salta qualche pesciolino o c'è del movimento a pelo d'acqua 75% sono alborelle, butti un po di pastura dolce molto umida in modo che appena entra in pesca fa la nuvola che attira i pesci e poi se ti mangiano poco prova a continuare a lanciare e far picchiare il galleggiante sull'acqua, è un riachiamo per le alborelle(ovviamente non lo devi fare ogni secondo e neanche fare la bestia a farlo picchiare forte, è sufficiente x attirarle, tiri, lasci scendere l'amo, aspetti 1 min, e ritiei)
<3CARP-FISHING<3

#58 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 24 January 2010 - 19:56 PM

per ricerca intendo dovè c'è da farne poche :lol: scusa la terminologia sbagliata :oops:

Perchè sbagliata? :?
Tutti qui a Firenze, e comunque in Toscana, dicono "ricerca" quando non c'è da fare la velocità...
:D

#59 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 24 January 2010 - 20:13 PM

guardate qua..............









:D :D

#60 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 24 January 2010 - 21:07 PM

Che tempi quelli... :( :( :(
:D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi