PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 May 2009 - 17:04 PM
Postato 10 May 2009 - 18:19 PM
Postato 10 May 2009 - 19:01 PM
Postato 10 May 2009 - 19:45 PM
Salve a tutti............
Ho letto alcuni articoli anche sul portale, ma non riesco a capire quale canna sia meglio acquistare per addentrarmi in questo mondo. Sono affascinato dalle fisse e dalle roubesianne (pensavo di 7-9 m). Voi quale mi consigliereste? Mi elenchereste le principali differenze tra le due?
Postato 10 May 2009 - 22:16 PM
Postato 10 May 2009 - 22:59 PM
Ho capito, vi ringrazio.
Direi, pertanto, di dirigermi verso una canna fissa della lunghezza di 7-8 metri.
Secondo voi, con uno strumento simile, si possono ottenere dei buoni risultati nella pesca al colpo?
Postato 11 May 2009 - 09:32 AM
Postato 11 May 2009 - 11:12 AM
Vi ringrazio per i consigli.
Ho un'altra domanda. Una roubesianne da 8-9 m è gestibile come una canna fissa della medesima lunghezza? Ovvero, è indispensabile la panca? Non capisco dove sia la differenza tra le due nel caso di lunghezze simili.
Grazie.
Postato 11 May 2009 - 14:53 PM
Postato 11 May 2009 - 14:58 PM
Postato 11 May 2009 - 15:53 PM
Ho corretto il nome "roubaisienne".
Rimaniamo su una canna fissa, allora. Di che lunghezza potrei prenderla? 6-7-8 o più metri? Cosa mi consigliate? Diciamo che pescherei soprattutto nei fiumi che ho menzionato precedentemente.
Grazie a tutti per il prezioso aiuto!
Postato 11 May 2009 - 16:01 PM
Ho corretto il nome "roubaisienne".
![]()
![]()
Rimaniamo su una canna fissa, allora. Di che lunghezza potrei prenderla? 6-7-8 o più metri? Cosa mi consigliate? Diciamo che pescherei soprattutto nei fiumi che ho menzionato precedentemente.
Grazie a tutti per il prezioso aiuto!
Postato 11 May 2009 - 16:35 PM
Postato 11 May 2009 - 17:05 PM
Leggendo le guide sulla pesca "a passata", ho notato che viene consigliato l'uso di una bolognese. Che cosa comporta l'uso di questa tipologia di canne per la pesca al colpo? Si possono usare ugualmente galleggianti di piccolo taglio (0.5-0.75g)?
Insomma, dato che devo acquistare una canna adatta alla pesca al colpo, voi cosa fareste se foste al mio posto? Canna fissa da 7m o bolognese da 5-6m? Mi interesserebbe anche pescare pesci di piccola taglia (alborelle, scardole, ecc...).
Grazie
Postato 11 May 2009 - 17:18 PM
Leggendo le guide sulla pesca "a passata", ho notato che viene consigliato l'uso di una bolognese. Che cosa comporta l'uso di questa tipologia di canne per la pesca al colpo? Si possono usare ugualmente galleggianti di piccolo taglio (0.5-0.75g)?
Insomma, dato che devo acquistare una canna adatta alla pesca al colpo, voi cosa fareste se foste al mio posto? Canna fissa da 7m o bolognese da 5-6m? Mi interesserebbe anche pescare pesci di piccola taglia (alborelle, scardole, ecc...).
Grazie
La canna bolognese è perfetta per la pesca a passata, la tecnica è abbastanza sofisticata, se fai "passate" lunghe devi lavorara di dito, indice sulla bobina del mulinello e, al momento della ferrata, devi bloccare il filo con il dito e immediatamente chiudere l'archetto. Con questa canna, pero, la grammatura che hai indicato è pochina, a meno che non utilizzi un galleggiante piombato e allora puoi avere una lenza leggera e morbida, altrimenti devi salire nella grammatura che valuterai in base alla corrente
Postato 11 May 2009 - 17:29 PM
Postato 11 May 2009 - 19:39 PM
Diciamo che una canna bolognese sarebbe decisamente più versatile, in quanto mi consentirebbe di pescare in situazioni differenti. Con la fissa sarei limitato al solo raggio d'azione utile.
Ho visto svariati filmati di gare di pesca al colpo e quasi tutti utilizzano roubaisienne o canne fisse. La mia indecisione si fa sempre più marcata.
Postato 11 May 2009 - 21:13 PM
Postato 11 May 2009 - 22:25 PM
Postato 12 May 2009 - 12:54 PM
allora!!!!Rovistando in garage, ho trovato una buona bolognese di 7 m. Potrei provare con quella. Mi ero scordato di averla, causa spinning; è stato un dono di un caro amico.
A questa potrei affiancare una fissa da 8 m. In questo modo sarei veramente al completo, almeno per iniziare.
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi