Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Naviglio Martesana

Milano

  • Please log in to reply
820 risposte a questo topic

#121 Sampeii_trout

Sampeii_trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 273 Post:
  • Localitàsesto san giovanni (Mi)
  • Tecnica: Spinning/Mosca
  • Provenienza: Sesto San Giovanni (Mi)

Postato 03 May 2011 - 10:19 AM

Ti tocca fare una passeggiata mi sa per pescare :D
I Love the Fishing !

#122 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 03 May 2011 - 14:01 PM

eh sì ma già io non ho mai messo piede in un laghetto... figuriamoci come mi fa strano pescare in città
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#123 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 10 May 2011 - 19:00 PM

comincia a muoversi qualcosa
oggi a vimodrone una decina di persici in un'oretta :smile:
Il boss della pesca con cicchetto

#124 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 10 May 2011 - 19:11 PM

@micruss sei andato a spinning??
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#125 Sampeii_trout

Sampeii_trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 273 Post:
  • Localitàsesto san giovanni (Mi)
  • Tecnica: Spinning/Mosca
  • Provenienza: Sesto San Giovanni (Mi)

Postato 11 May 2011 - 11:49 AM

chi è giu in giornata??
I Love the Fishing !

#126 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 11 May 2011 - 13:03 PM

mi sta proprio venendo voglia di farci un salto..ma quando???
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#127 fiz

fiz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brugherio (MI)

Postato 12 May 2011 - 15:10 PM

Ciao a tutti , mi sono registrato oggi e ho letto tutto questo discorso del naviglio
dato che sono in zona qualche volta passero' a vedervi....devo fare ancora la licenza....ma prima o poi peschero' li perche' in molti mi hanno raccontato le stesse cose appena lette.....continuero' ad aggiornarmi.....

#128 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 12 May 2011 - 16:03 PM

@micruss sei andato a spinning??

si a spinning leggero
martin fioco rosso
Il boss della pesca con cicchetto

#129 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 12 May 2011 - 20:57 PM

settimana prossima vado a provare pero in zona inzago che l'anno scorso mi ha dato molte soddisfazioni
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#130 Sampeii_trout

Sampeii_trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 273 Post:
  • Localitàsesto san giovanni (Mi)
  • Tecnica: Spinning/Mosca
  • Provenienza: Sesto San Giovanni (Mi)

Postato 12 May 2011 - 21:49 PM

ragazzi se mi dite quando siete giu vengo a farvi compagnia se non vi dispiace sono sempre libero fino a sera ;)
I Love the Fishing !

#131 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 13 May 2011 - 07:46 AM

Io ieri pomeriggio ho fatto una scappata complice riposo dal lavoro, dalle 14 alle 15,30, un micor persico e tre bei cavedani combattivi e arrabbiati.

Nota dolente i tanti vecchietti che si portano via davvero tutto....
Retini con scardolette, micro cavedani, persichetti, insomma tutto :-X

Non ci metterei la mano sul fuoco ma mi è sembrato di aver avuto un attacco sul rotante da parte di un piccolo bass :-?

#132 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 13 May 2011 - 09:13 AM

ma allora l'unico posto in cui mangiano nella lombardia è Milano città??? :mrgreen:

cavolo se trovo un buco tra impegni e pioggia nel week end faccio una scappata
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#133 nefelin84

nefelin84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 63 Post:
  • Tecnica: Spinning, Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 18 May 2011 - 15:40 PM

Ciao a tutti!
mi chiamo Riccardo e sono nuovo del forum, anche se a dire il vero vi seguo da un bel pò di tempo ed in particolare questo topic.
Mi sono già presentato nell'apposita sezione dove parlo un pò di me..
Ma adesso vorrei aggiungermi a questa bella discussione in quanto vivo proprio sulla martesana all'altezza del ponte vecchio a Milano.
Diciamo che questo posto è la mia palestra preferita, ne sono un assiduo (..si fa per dire) frequentatore ed è li che ho mosso i primi passi a spinning qui al nord.

In bici l'ho girata praticamente tutta più volte fino a Cassano d'Adda..
E' un luogo che amo moltissimo, molto diverso dagli altri navigli..insomma è la mia valvola di sfogo dal caos cittadino..
Quando sono già di corda..via di bici, canna e dopo qualche kilometro sono già sui miei spot.

Tra tutte le specie ittiche che ho pescato o provato a pescare nella mia vita c'è nè una in particolare con cui ho dei conti aperti...si tratta del Cavedano della Martesana!! :-) Se è vero che i cavedani sono pesci sospettosi e diffidenti quelli del naviglio battono tutti!!
Per fortuna ci sono i Persici che mi fanno scappottare quasi sempre :-)

Su questo topic sono già state dette cose mooolto interessanti.. e vorrei solo aggiungere quindi qualcosa a quanto già da voi detto.

Ragazzi io ho fatto in bici due giorni fa il tratto cittadino da Gioia fino a Via Padova Crescenzago e vi posso assicurare che di pesci c'è ne davvero pochi...
Qualche scardoletta ma niente di più. All'altezza del Convento di Santa Clara (gorla) nella piccola darsena fino all'autunno scorso c'erano un paio di carpe sui due kili come stazza e qualche tinca.. Ne ho vista prendere una di un verde stupendo..ma in quel tratto è una cosa più unica che rara..e infatti purtroppo non se ne vedono più.
Ho anche assistito sempre in quel periodo ad una cosa incredibile. Sempre nello stesso punto c'erano due veri e propri sciami di avanotti molto simili ai pesci gatto, anzi mi sa che ne sono quasi sicuro perchè avevano i baffetti...la cosa mi ha preoccupato un pò..ma se è vero che 1 + 1 fa due oggi quel tratto dovrebbe essere pieno e invece neanche l'ombra..magari colpa delle asciutte...
Il discorso cambia parecchio dopo via idro, ovvero dopo l'incrocio con il lambro.
Li iniziano ad esserci anche dei bei cavedani che aumentano fino ad arrivare al punto massimo intorno al tratto di vimodrone.
Il punto meno battuto è quello vicino i Silos bianchi, non saprei come definirli meglio.
Il posto non è il massimo a dire il vero in quanto a paesaggio, però ci sono un bel pò di ostacoli sommersi e una buona alternanza di cavedani e persici.
Pi c'è quello che io chiamo il punto "mistico" ovvero il tratto sotto il ponte della metro. Li senza dubbio il fondale è maggiore e diciamo che è uno dei punti che riesce a resistere alle chiuse in quanto rimane sempre una pozza dove qualche pesce riesce a sopravvivere. Le leggende dei vecchietti del posto narrano di lucci e persici di tutto rispetto.
Un mesetto fa ero li a testare un mio piccolo autocostruito (tra un pò affronterò il tema esche..), quando un ragazzo molto simpatico forse marocchino con un'ampia conoscenza degli stili di pesca mi disse che li pescano a spinning con martin 20 fiocco rosso indovinate per insidiare cosa?!?!!? Ebbene si..mister ESOX!

Io personalmente non ne ho mai visti, però queste voci sono molto insistenti e quindi potrebbe essere vero.

Il tratto dal ponte della metro fino alla fine della strada è tutto buono.. c'è una grande quantita di cavedani e anche dei piccoli persici.
Scusate se parlo solo di queste specie ma pescando quasi esclusivamente a spinning insidio solo queste.
Il discorso dolente sono le esche..
Ho notato che non esiste una particolare predilezione, o almeno io non l'ho notata.
Io pratico uno spinning ultraleggero, monto un finale in fluorocarbon anche dello 0.12 e come artificiali fino ad ora quelli che mi hanno dato più soddisfazioni sono i rotanti.. piccoli rotanti dell'1-2-3 martin con o senza fiocco.
Per i persici il fiocco è da privileggiare. I cavedani invece sono un discorso a parte. Io non ho ancora capito il metodo migliore per insidiarli sono troppo lunatici. In inverno nel tratto tra bellinzago e inzago ho avuto molto successo con un piccolo autocostruito di circa 3 cm con amo in coda e colore sfondo grigio chiaro e puntini rossi...la settimana dopo nello stesso tratto e con lo stesso artificiale ho cappottato totalmente!

Un consiglio che mi sento di dare a chi si approccia per la prima volta in questo luogo e quello di prestare massima attenzione all'approccio.. rendersi quasi invisibili fa aumentare di molto le probabilità di successo.
Altra piccola chicca... se vi trovate nel tratto della metro di cologno aspettate che passi il treno e lanciate esattamente in quell'istante..il rumore e le vibrazioni causate dal treno faranno passare in secondo piano il tonfo del vostro artificiale..

Voi che eche utilizzate per i cavedani del naviglio?

Ciao a tutti,
Riccardo

#134 Sampeii_trout

Sampeii_trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 273 Post:
  • Localitàsesto san giovanni (Mi)
  • Tecnica: Spinning/Mosca
  • Provenienza: Sesto San Giovanni (Mi)

Postato 18 May 2011 - 17:16 PM

Per i Cavedani a spinning metti su un original di rapala da 7 a 11 cm e vedrai che ti diverti con l'11 se pesci prima del ponte di vimodrone ti puo capitare anche il cavedano da 50 senza problemi ;) quindi ti consiglio di salire come filo io usavo un trecciato dello 0'08 se non ricordo male ;)..

mentre persici con rotanti del 3 vai bene ;)

esox non se ne vedono ultimamente però a inzago ultimamente prima della chiusa mi è capitato di intravederne un paio e un siluro di buone dimensioni
I Love the Fishing !

#135 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 18 May 2011 - 19:05 PM

che zona frequenti a inzago?? dove c'è la chiusa?
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#136 Sampeii_trout

Sampeii_trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 273 Post:
  • Localitàsesto san giovanni (Mi)
  • Tecnica: Spinning/Mosca
  • Provenienza: Sesto San Giovanni (Mi)

Postato 18 May 2011 - 21:31 PM

lo batto tutto da via idro in su dipende da come mi gira cambio zona :D
I Love the Fishing !

#137 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 19 May 2011 - 12:55 PM

in via idro ci gira qualcosa o no??
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#138 Sampeii_trout

Sampeii_trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 273 Post:
  • Localitàsesto san giovanni (Mi)
  • Tecnica: Spinning/Mosca
  • Provenienza: Sesto San Giovanni (Mi)

Postato 19 May 2011 - 14:00 PM

poco e meglio dopo :)
I Love the Fishing !

#139 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 19 May 2011 - 14:22 PM

Diciamo che il naviglio ha una buona presenza ittica, ma va tutelato.
Se fate caso a vimodrone cologno i vecchietti padellano praticamente tutto! Pure stamattina ce ne era con la fissa con relativo sacchetto di palstica con dentro sti poveri pescetti ad agonizzare, una tristezza infinita davvero

Inoltre come ovunque le specie pregiate sono ovviamente in minor numero, e di certoi il buon marocchino dubito rimollasse gli eventuali lucci presi, che comunque in martesana non sono mai grossi, diciamo sempre entro i 3-4 kg, quindi non certo colossi che si ono riprodotti tante e tante volte.
Io abitandoci praticamente di fianco ho notato meno pesce rispetto ad esempio 2 anni fa, forse non è niente di che, forse è normale variazione di popolazione ittica da un anno all'altro.

Le asciutte per fortuna non sono piu totali, proprio x salvaguardare i pesci, però visto l'ambiente ristretto, sono dell'idea di tentare la massima salvguardia, io con qualche vecchietto ho parlato qualche volta, ma dubito con effetto....

Però i siluri no, quelli proprio no, nel naviglio non ce li vedo bene :doubt:

#140 davide1986

davide1986

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Localitàsegrate
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Segrate (MI)

Postato 19 May 2011 - 17:43 PM

ciao a tutti io abito a segrate quindi 5 min dal naviglio a vimodrone un mesetto fà ho fatto un giretto a cernusco vicino al campo da basket e di cavedani ne ho visti molti di diverse misure però a spinning non avevano reazione sabato tempo permettendo e siccome i bass sono in frega volevo perlustrare la zona di vimodrone sotto al ponte sperando che qualche bel cavedanotto esca..... :-D



Also tagged with one or more of these keywords: Milano

3 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi