Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

bombarde


  • Please log in to reply
44 risposte a questo topic

#21 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 30 April 2007 - 18:55 PM

:?

#22 EnergyZ

EnergyZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:

Postato 30 April 2007 - 19:02 PM

no devi ritirare..

#23 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 30 April 2007 - 19:42 PM

oggi ho comprato delle bombarde, io credevo che erano semi affondanti, ma pare che sono affondandi... sulla confezione c'è scritto "semi plo 10g+1 perle" è una bomb francese.... l'ho messo in acqua, va tutta sotto e nn galleggia per nulla!!!! quindi cosa dite?

#24 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 30 April 2007 - 20:26 PM

raga aiutatemi

#25 EnergyZ

EnergyZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:

Postato 30 April 2007 - 20:56 PM

é affondante.. é buona durante le giornate un pò più calorose in laghetto, dove le trote sostano sul fondo più fresco..
comunque é un'affondante a sé, nn c'è da spaventarsi o da preoccuparsi..

#26 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 02 May 2007 - 14:44 PM

oggi ho anche comparto una semi affondante 8gr - 1,6...ma usando la bombarda affondante per ferrare devo sentire la canna, vero? anche perchè in acqua non si vede!!! lo stesso vale per la semi affondante, solo che quella quando abbocca si vede di piu!

#27 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 02 May 2007 - 15:04 PM

Da quello che ho letto direi che hai le idee un po' confuse, la bombarda non è un galleggiante, come funzione è più assimilabile ad un piombo..la pesca con la bombarda non è una pesca statica, bisogna lanciare e recuperare continuamente, infatti l'esca (solitamente camole del miele) viene innescata in modo da girare tipo elica durante il recupero. La bombarda ha la funzione di permetterti di lanciare a distanze non raggiungibili con il solo peso dell'esca, poi ce ne sono di vari gradi di affondamento, a seconda della profondità a cui vuoi far transitare la tua esca.

I ghost invece, come dice il nome (fantasma) sono realizzate in modo da non essere visibili in acqua, questo per evitare 2 inconvenienti:

- quando le trote sono sospettose evita che vengano insospettite

- quando al contrario sono in grande attivita, evita che attacchino la bombarda stessa scambiandola per un pesce.

per maggiori approfondimenti guarda nel forum alla sezione trota lago, oppure utilizza la funzione "cerca"..

spero di esserti stato utile..ciao ciao..
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#28 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 02 May 2007 - 15:21 PM

ma ho capito come funziona.... volevo capire solo quelle affondandi se vanno recuperate ugualmente e come si capisce il momento giusto per ferrare... :|

#29 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 02 May 2007 - 16:34 PM

la bombarda va sempre recuperata, e la mangiata si sente sempre sulla canna, non ci sono bombarde che segnalano la mangiata affondando come i galleggianti
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#30 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 02 May 2007 - 18:15 PM

ma il recupero come va fatto?

#31 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 02 May 2007 - 18:30 PM

con il mulinello e con movimenti della canna che può essere tenuta alta, bassa o a mezza altezza, a destra, a dinistra o davanti a te
pescatore solitario

#32 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 May 2007 - 19:53 PM

con il mulinello e con movimenti della canna che può essere tenuta alta, bassa o a mezza altezza, a destra, a dinistra o davanti a te


Recuperi intervallati a pause , forti trazioni , non esiste il recupero giusto , ma esiste il recupero del momento , ovvero tutto in base al comportamento della trota . In base a come caccia , se e' attiva o apatica.....ecc ecc.
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#33 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 03 May 2007 - 17:47 PM

secondo voi in questo periodo è consigliata la bombarda affondante o semi affondante???? il recupero delle 2 è uguale?

#34 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 May 2007 - 11:34 AM

secondo voi in questo periodo è consigliata la bombarda affondante o semi affondante???? il recupero delle 2 è uguale?


Dovrebbe esser la semiaffondante ad aver piu' gioco in ste periodo , ma varia da lago e lago pero' e sopratutto dal clima .
Fino a due giorni fa' caldo ora freddo . Le trote ne risentono .
Dunque portarsi le due versioni di bombarde non guasta anzi .....

I recuperi si in generale sono uguali , calcola che l'affondante la puoi gestire anche a mezzo fondo con una calata veloce , un recupero a canna alta ti permettera' di esser in pesca nei var strati di superficie .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#35 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 09 May 2007 - 11:29 AM

ora ho le idee molto piu chiare, anche perchè seguendo il vostro consiglio sono riuscito a vedere la bombarda in azione di un signore,.... ma come al solito gli facevo le domande e non mi rispondeva, ci girava attorno!!!!!
allora ho capito che se fa molto caldo devo usare la bombarda affondante.... mentre in giornate con temperatura non tanto calda posso usare la bombarda semi affondante.... io ho una di 8 gr con 1,6di affondamento devo comprarmi anche di altri tipi? considerando che il lago dove vado è profondo all'incirca 7 metri

#36 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 09 May 2007 - 13:32 PM

ora ho le idee molto piu chiare, anche perchè seguendo il vostro consiglio sono riuscito a vedere la bombarda in azione di un signore,.... ma come al solito gli facevo le domande e non mi rispondeva, ci girava attorno!!!!!
allora ho capito che se fa molto caldo devo usare la bombarda affondante.... mentre in giornate con temperatura non tanto calda posso usare la bombarda semi affondante.... io ho una di 8 gr con 1,6di affondamento devo comprarmi anche di altri tipi? considerando che il lago dove vado è profondo all'incirca 7 metri


Dipende sempre e tutto dal comportamento delle trote , bisogna imparare a conoscere il lago andandoci spesso e capire le poste preferite dai pess , come ad esempio se sul fondo c'e' un polla d'acqua che alimenta il lago , questo e' uno dei migliori posti , in estate ad esempio le trote cercan refrigerio , la polla e' ok , se non c'e' vanno bene i punti piu' fondi , ....
Prova a prender una bombarda con una G 6 (ad esempio una 12/15 G6) (ovvero nel lancio pesa 12//15 ma in acqua calera' di 6) per iniziare a provare a fare un po' di lanci sondando le varie profondita' finche' non trovi quella giusta dove ci son le trote , ricorda sempre di far le varie prove contando i secondi della calata dopo che la bombarda ha toccato l'acqua , esempio la prima calata la fai a 5 sec e poi recuperi la seconda calata a 8 e via cosi' finche' non trovi la calata/secondi ideale .
Ti potremmo consigliare 1.000 titpi di bombarde con i vari gradi di affondamento , ma in sincerita' prima dovremmo vedere il lago e provarlo .....ogni lago ha la sua storia ......
P.S. con quella profondita' (7 mt) in questo periodo potresti trovarle (dico potresti) a circa un paio di metri sotto il pelo dell' acqua .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#37 di fabio

di fabio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàChieti, Italia
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: chieti

Postato 09 May 2007 - 18:07 PM

quindi se uso una bombarda affondante da 6 gr il risultato è uguale a quando prendo una bombarda semi affondante 12715 g6, giusto? appatto che con la seconda lancio piu lontano! ma una 6 gr per arrivare ad una profondita di 7 metri impiega pochissimo.... o no? nel giro di pochi secondi ha gia toccato il fondo... voi che dite?
poi ho visto che il recupero va fattto con la canna in giu, recupero lento insieme ad un movimento della canna, su e giu fatto piano! quel signore faceva cosi!

#38 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 09 May 2007 - 19:18 PM

ti posto dei dati indicativi... se usi un g2 \ g4 e attendi 4 secondi peschi ad 1 metro di profondità, se usi un G6 \g7 e attendi 6-8 secondi peschi a 2 metri circa di profondità, se usi un G8\G10 e attendi 15-18 secondi peschi a 3\4 metri di profondità... Se devi pescare sul fondo in laghi profondi usa bombarde affondanti e attendi 20 30 anche 40 secondi.... Il recupero non va fatto giu ma va fatto come si prendono in quel momento... la pesca a striscio non è una pesca sempre uguale, ogni giorno e durante i momenti della giornata va affrontata in maniera diversa. Io ti consiglio di provare con un g6 o g7 e di aspettare circa 10 secondi e quindi recuperare... Però è impossibile dirlo senza conoscere il lago e anche conoscendolo senza essere li e vedere come quel giorno si comportano le trote
pescatore solitario

#39 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 09 May 2007 - 22:16 PM

ma il recupero come va fatto?


girando la manovella del mulinello!!! :ironie:
27 anni

V][nCè

#40 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 09 May 2007 - 22:54 PM

Però ad un certo punto è meglio fermarsi di recuperare altrimenti la bombarda ti entra negli anelli ! :anmachen:

Scherzo... Il recuper "giusto" non esiste... Ogni giornata,ogni lago,ogni situazione e ogni tipo di trota vuole il suo... il segreto è tanta tanta tanta pratica !
Buy the best,forget the rest...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi