
Siamo in 3, arriviamo a corteno dove facciamo i permessi e chiediamo info perchè non sappiamo dove andare, ma, risalendo la strada che porta al torrente, iniziano i ricordi e ci sentiamo anche un po idioti.....

comunque arriviamo al parcheggio con il bar ed è ancora tutto uguale, compreso il ponticello in legno. Ci fermiamo un attimo e ci guardiamo intorno, quanto tempo è passato, via con racconti e annedoti, ed io maledico la mia sonnolenza mattutina che mi ha fatto dimenticare la fotografica!!

ma torniamo al presente: i pescatori non sono pochi (anche se uno mi dice che sono niente in confronto all'apertura) prepariamo le canne e diamo il via alle danze:
scelgo il posto getto l'esca e subito una tocca ma, sarà l'emozione, la sbaglio clamorosamente!! non mi perdo d'animo ci riprovo e stavolta non mi scappa!! :wink:
non vi racconto tutte le catture comunque tutti e 3 abbiamo fatto il pieno, finito la pesca siamo rimasti sul posto, panino birra e una passeggiata lungo il torrente x goderci il posto ma sopratutto per studiarlo e conoscerlo meglio, e già che c'eravamo, un occhiata l'abbiamo data anche al brandet (ma 30 euri sono tantini).
è stata una gran bella giornata, non solo per le catture, ma voglio dire anche un paio di cosette in negativo:
a quelli che abbandonano lo sporco sulle rive, ma è troppo difficile metterlo nello zaino o in tasca? quanto ci si mette? 30 sec./1 min.? è tempo sprecato?
ma anche a quelli che credono che la riserva sia un diritto alla cattura "io ho pagato io devo portare a casa" lasciando invece a casa il rispetto per il luogo e per i pescatori vicini.
Io non voglio insegnare niente a nessuno, ma certi atteggiamenti non li digerisco e certe persone proprio non le capisco.