Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Kit supereconomico da mosca


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#21 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 28 February 2010 - 19:31 PM

Oggi prima lezione con mio cuggino , come insegnante un negoziante nostro amico...
Per ora io e lui siamo dei mezzi imbranati :D
In particolare , io faccio 3 errori :

1 - comune un po' a tutti piego troppo il polso

2- ho un movimento troppo " fluido ". mi e' stato spiegato che il lancio ha due tempi , ossia movimento all'indietro , piccola pausa per consentire alla coda di distendersi , movimento in avanti , indietro , pausa , avanti ecc ecc invece io praticamente faccio tutto un unico movimento non lasciando tempo alla coda di stendersi bene all'indietro.

3- movimento troppo " allungato " . deformazione data dall'abitudine al lancio con le altre tecniche , tendo a stendere il braccio in avanti :D invece bisogna fare un movimento corto.

spero di allenarmi piu' possibile ....


Ciauzzz



ti rendi conto che hai postato esattamente a 1 anno di distanza???? :D

fine OT

#22 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 28 February 2010 - 23:53 PM

ti rendi conto che hai postato esattamente a 1 anno di distanza???? :D

fine OT


E che ci vuoi fare, ci ha messo un po' di tempo per decidersi ;-)) Scherzo ovviamente!!

Comunque, riguardo a quelli che tu definisci errori..non sono proprio errori..o almeno non tutti: diciamo che la persona che ti sta insegnando ti sta dando un'impostazione classica: lancio a due tempi, braccio attaccato al corpo, movimento solo di gomito e canna usata come unica leva. Non è un'impostazione sbagliata, anzi, per avvicinarsi alla PAM da quasi autodidatta è l'ideale, ma quando raggiungerai un certo livello potrebbe essere una tecnica che ti limita sia nei tipi di prede da insidiare che nella tipologia di luoghi in cui poter praticare la PAM.
Se in futuro la PAM e in particolare il lancio ti continueranno a piacere e deciderai di fare un corso, o semplicemente ti capiterà di guardare qualche video, o dal vivo, qualche lanciatore "moderno" (nota le virgolette :D )ti accorgerai che quelli che per la tecnica classica erano considerati errori, nelle tecniche moderne sono considerati come dei veri e propri punti di forza!!
Continua così, vedrai che la PAM ti prenderà sempre di più!!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#23 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 01 March 2010 - 08:27 AM

quoto pierflyer.
anche io sono partito da autoditatta e con pochi consigli di un amico ho iniziato pescando col classico lancio all'inglese (quello che stati imparando tu).
quest'anno ho iniziato a frequentare un corso (gratuito) dove mi stanno insegnando una tecnica di lancio comprletamente differente, "moderna", dove quelli che venivano considerati errori nella tecnica classica, qui sono dei veri punti di forza.
sono bastate poche lezioni per guadagnare in velocità, distanza e precisione.
alla fine il consiglio è questo: partendo da autodittata si può imparare tutto,ma ci vuole tempo e si rischia di commettere errori che ci si può portare dietro, però con un corso si impara meglio e più in fretta e se sbagli qualcosa te lo fanno notare in modo che accorgendoti dell'errore tu lo possa correggere.
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi