
Volevo chiedervi, per le trote iridee di cava, che rotante è meglio utilizzare tra martin e mepps?
Vorrei capire quando è meglio utilizzare uno di questi due cucchiaini piuttosto che l'altro.
Grazie mille

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 February 2009 - 20:23 PM
Postato 17 February 2009 - 20:27 PM
Postato 17 February 2009 - 20:34 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 17 February 2009 - 21:00 PM
non esiste una regola. Contano molto le convinzioni personali anche se in effetti è vero che a volte le trote sembrano attaccare solo un tipo di rotante, e non ne vogliono sapere di attaccare l'altro.
Le differenze reali comunque ci sono: i martin, avendo la paletta direttamente infilata sull'asse (senza cavalierino) permettono di effettuare recuperi anche molto lenti senza che la paletta vada in stallo. Contando che a parità di dimensione i martin pesano più dei mepps, si rivelano ottimi per recuperi lenti anche a profondità notevoli.
Tradotto: se le trote stanno imbrancate in profondità e sono poco attive, vai di martin.
I mepps invece lavorano meglio a minori profondità, e richiedono un recupero leggermente più sostenuto,altrimenti si rischia che la paletta non giri ma stia parallela al corpo del rotante.
Sceglierei mepps con trote attive anche per via dei pallini che smorzano i riflessi della paletta.
Tutto questo però è assolutamente teorico, e potrebbe tranquillamente succedere che quando sei convinto che il rotante giusto sia il mepps, invece le trote si avventano sui martin... o magari nessuno dei due, e l'arma vincente sarebbe piuttosto un buon ondulante...
L'unica maniera è provare provare e provare :wink:
Postato 18 February 2009 - 07:32 AM
Postato 18 February 2009 - 14:30 PM
Postato 18 February 2009 - 14:54 PM
Postato 18 February 2009 - 15:05 PM
Postato 18 February 2009 - 15:56 PM
mi permetto qualche correzione, poi se ci credete bene, altrimenti continuate a fare come avete sempre fatto
![]()
i rotanti a paletta stretta (tipo foglia di salice) tengono di più il fondo e hanno bisogno di un recupero più veloce, per questo di solito sono usati in acqua corrente dove una certa velocità di rotazione è già impressa dall'acqua che scorre.
in questi si che se recuperi lento hai il problema delle palette incollate al corpo.
i rotanti a paletta larga, come i mepps, i vibrax ecc. avendo la paletta che offre più resistenza e ruota più aperta sull'asse, li puoi sfruttare con un recupero più lento. infatti, se recuperati veloci salgono subito verso la superficie.
di sicuro in laghetto userei palette larghe, producono più vibrazioni e recuperando lentamente stai più tempo in "zona buona".
comunque, in laghetto ci andrei più di ondulantini e minnow
Postato 18 February 2009 - 20:46 PM
Postato 19 February 2009 - 08:48 AM
Penso sia anche una questione di fiducia...per esempio io preferisco i mepps in ogni situazione... :wink:
Postato 21 February 2009 - 19:36 PM
Ma per rotanti con paletta stretta intendi i Martin?mi permetto qualche correzione, poi se ci credete bene, altrimenti continuate a fare come avete sempre fatto
![]()
i rotanti a paletta stretta (tipo foglia di salice) tengono di più il fondo e hanno bisogno di un recupero più veloce, per questo di solito sono usati in acqua corrente dove una certa velocità di rotazione è già impressa dall'acqua che scorre.
in questi si che se recuperi lento hai il problema delle palette incollate al corpo.
i rotanti a paletta larga, come i mepps, i vibrax ecc. avendo la paletta che offre più resistenza e ruota più aperta sull'asse, li puoi sfruttare con un recupero più lento. infatti, se recuperati veloci salgono subito verso la superficie.
di sicuro in laghetto userei palette larghe, producono più vibrazioni e recuperando lentamente stai più tempo in "zona buona".
comunque, in laghetto ci andrei più di ondulantini e minnow
Postato 21 February 2009 - 19:46 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 22 February 2009 - 09:50 AM
no, intende questo tipo di palette
Postato 22 February 2009 - 11:44 AM
Postato 22 February 2009 - 11:52 AM
Postato 22 February 2009 - 15:07 PM
Ne ho presi proprio ieri , 5 mepps a paletta stretta e 3 vibrax sempre a paletta stretta ( mai visti prima ).
Ciauzzz
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 23 February 2009 - 22:58 PM
Postato 23 February 2009 - 23:01 PM
dove gli hai presi ?? se c'è un sito internet gli do un'occhiata
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi