PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 20 January 2009 - 09:46 AM
Postato 20 January 2009 - 12:21 PM
la forma è probabilmente dovuta al fatto che viene da un fiume (spesso le carpe di fiume hanno una forma più longilinea)..le pinne probabilmente sono state ridotte così o nelle gabbie di contenimento prima di essere immessa nel laghetto..oppure ad un elevato numero di maneggiamenti sbagliati (guadinate & co.)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 January 2009 - 14:29 PM
io da quando ho peso la millefori mi trovo benissimo infatti sia le carpe che i pesci gatto non ci rimangano con le pinne cosa invece opposta per la nassa a maglie finissime che tende a incastrarsi con le pinne della carpa o del pesce gatto che siano!!!andrebbero legalizzate solo le nasse a maglia fitta e doppia ovvero le cosi dette maglia nebbia ed in un prendi e molla nasse solo per gara
Postato 20 January 2009 - 17:01 PM
la forma è probabilmente dovuta al fatto che viene da un fiume (spesso le carpe di fiume hanno una forma più longilinea)..le pinne probabilmente sono state ridotte così o nelle gabbie di contenimento prima di essere immessa nel laghetto..oppure ad un elevato numero di maneggiamenti sbagliati (guadinate & co.)
il che tra l'altro e' una pratica illegale, ma purtroppo diffusa...
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi