PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 January 2009 - 16:23 PM
Postato 13 January 2009 - 18:31 PM
Postato 14 January 2009 - 08:29 AM
ma x quale tipo di pescaRagazzi quali terminali preferite utilizzare nel periodo invernale?
Postato 14 January 2009 - 08:46 AM
Postato 14 January 2009 - 09:13 AM
ok ok sorry non avevo letto chiedo umilmente veniaMaurizio, siamo in sezione carpfishing
Postato 14 January 2009 - 14:41 PM
Postato 14 January 2009 - 14:58 PM
Postato 15 January 2009 - 15:15 PM
Postato 15 January 2009 - 15:26 PM
Postato 15 January 2009 - 16:20 PM
Postato 15 January 2009 - 16:41 PM
Postato 15 January 2009 - 17:27 PM
penso che il 360 con amo allungato sia devastante per la bocca della carpa :? ma questo e' solo un mio pensiero :wink:
che dire secondo me la differenza d'inverno sta nel cercare di fregare la carpa con l'astuzia, presentandogli un'esca buona ma ben digeribile. nn grande quindi da 15 a 20mm singola con un terminale + corto possibile e il + invisibile possibile.
Postato 15 January 2009 - 18:16 PM
Postato 15 January 2009 - 19:57 PM
Postato 16 January 2009 - 09:45 AM
allora la boilies innescata io uso quella poco attrattiva come le altre che ci sono intorno all'esca solo che la immergo nel dip. Ora cmq voglio provare a pasturare con delle granaglie sopratutto mais esattamente sopra l'esca con il rocket
secondo me si :?
farebbe molti danni alla bocca
Postato 17 January 2009 - 13:59 PM
Non sono completamente d'accordo... spiego...
ok per le esche digeribili se le usi per pasturare, magari prima della sessione.
Invece credo che durante la sessione stessa si debba mirare soprattutto all'attrattività dell'esca, non cercando un'esca per forza digeribile, ma soltanto attrattiva.
Dato k il metabolismo della carpa a queste temperature è cosi lento che anche se assaggia le esche digeribili, una volta k ne assaggia 2-3 sarà già sazia, o almeno prima di alimentarsi ancora passera del tempo.
Io sono convinto che dia più risultati una boiles singola, piccola ed estremamente attrattiva, con un paio di boiles in uno stringer che una 20ina di boiles iperdigeribili sparpagliate attorno all'innesco.
Cmq questo è il mio pensiero... e cercherò di "testarlo" nelle mie prossime sessioni, affiancando esche digeribili e boiles k puntano puramente al fattore attrattivo!
Postato 17 January 2009 - 15:43 PM
Non sono completamente d'accordo... spiego...
ok per le esche digeribili se le usi per pasturare, magari prima della sessione.
Invece credo che durante la sessione stessa si debba mirare soprattutto all'attrattività dell'esca, non cercando un'esca per forza digeribile, ma soltanto attrattiva.
Dato k il metabolismo della carpa a queste temperature è cosi lento che anche se assaggia le esche digeribili, una volta k ne assaggia 2-3 sarà già sazia, o almeno prima di alimentarsi ancora passera del tempo.
Io sono convinto che dia più risultati una boiles singola, piccola ed estremamente attrattiva, con un paio di boiles in uno stringer che una 20ina di boiles iperdigeribili sparpagliate attorno all'innesco.
Cmq questo è il mio pensiero... e cercherò di "testarlo" nelle mie prossime sessioni, affiancando esche digeribili e boiles k puntano puramente al fattore attrattivo!
Secondo me sbagli, noi tutti siamo convinti che l'esca più è attrattiva, più il pesce sia attirato a mangiarsela...
Sbagliato!!!!
Io ho capottato per 14 settimane prima di capire questo, così dopo tutti sti capotti, sono andato in torbiera per fare 3 giorni di fila con 2 amici in questo posticino, così ho pensato di munirmi di esche a lunga durata, e ho comprato delle boilies Tiger-nuts garantite 72 ore prima di sliogliersi del tutto.
Dopo 2 giorni di capotto ecco il segnalatore che impazzisce, ferro... 22kg in pacca nel guadino.
quello che voglio arrivare a dirti è che li c'era talmente tanto cibo che le carpe non si fidavano a nutrirsi dell'esca attrattiva, bensì cercavano un esca scarica, una cosa che fosse li da tempo e quindi considerata sicura.
Adesso tutte le volte che vado in torbiera, qualche giorno prima vado a prendere un secchiello d'acqua nel suddetto posto e ci immergo gli inneschi per circa 36 ore. L'ultima volta che ho fatto così ho presu un amur di 17 kg 40 minuti dopo aver posato l'esca.
Postato 17 January 2009 - 17:40 PM
Postato 19 January 2009 - 08:59 AM
Postato 19 January 2009 - 22:58 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi