PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 20 January 2009 - 09:15 AM
Postato 20 January 2009 - 09:18 AM
Postato 20 January 2009 - 09:42 AM
stessa cosa per me, temperatura acqua 6°, capotto totale, sono completamente ferme... mi sa che fino a fine febbraio io mi fermo, ho preso tanto freddo e nessuna carpa ultimamente.
PS: approposito che siamo qua nella sezione terminali, secondo voi posso sostituire la pasta al tungsteno, (che nn sò dove recuperare) con un piombino tondo classico?
Postato 27 January 2009 - 14:58 PM
Postato 27 January 2009 - 23:38 PM
Postato 28 January 2009 - 08:29 AM
Il 360 comunque si deve fare con gambo lungo, almeno così ho letto su vari manuali, però non va usato con affondante, andrebbe usato con pop-up o critico, perchè in pop up l'esca porta l'amo ad assumere la posizione ideale durante l'aspirazione, cosa che non avviene con una boilies affondante, ecco perchè devastante, potrebbe succedere che l'amo a gambo lungo posizionato in maniera errata sul fondo venga aspirato e agganci laddove non vi è la dura cartilagine della bocca del ciprinide e quindi tirando provochi degli strappi, ma non solo c'è il rischio che la carpa vi succhi la boilies e vi lasci l'amo lindo
![]()
![]()
![]()
Poi insomma, ognuno fa come crede... provarlo non vi costa nulla però sappiate che ogni rig è stato studiato per funzionare correttamente in un solo e unico modo, che poi si adatti ad altre situazioni non c'è dubbio, maper ogni situazione c'è il suo rig.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi