Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

prima canna e pesca in laghetto


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#21 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 08 December 2008 - 16:30 PM

che dire giornata fantastica,ho perso 2 mosche e una toccata,ma con ferrata errate,cmq è una pesca molto bella,piu che altro nn riuscivo a posare bene la coda in acqua si poggiava di pancia,15 di mt sono riuscito a stenderla,peccato per la tocca a vuoto,ma come prima giornata penso possa andare,ora farò un po di spesa di streamer . :D

#22 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 11 December 2008 - 14:51 PM

Se posso , prendili anche dai colori sgargianti (fluor) sulle iridee vanno benissimo , un altra esca veramente micidiale in laghetto e' l'ovetto tipo di salmone , fantastico le fai tutte a vista , prima di lanciarlo conviene bagnarlo bene in acqua e premerlo piu' volte cosi' che aasorba bene l'acqua e cali' molto naturalmente attirando le trote , e' veramente micidiale sulle trote che passano a branchi , lo lanci 3/4 metri avanti alle trote e lui nel frattempo che arrivano cala fluttuando....
Io uso una coda affondante di medio livello trasparente , finale diretto dello 0.20 senza conicita' x gli streamer , mentre se vado si altre esche uso il conico chiaramente ....cambio la bobina e rimonto il tutto , ci vuol cosi' poco...
La lunghezza del mio finale e' circa 2 mt e mezzo
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#23 royals

royals

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: roma

Postato 13 December 2008 - 19:08 PM

meno male che oggi ha ninfa è arrivata la prima cattura iridea da 500gr,mi sono divertito molto oggi ho preso degli stremer da decatlon gli nobbler mi sembra,cmq ancora nn riesco molto nel lancio ,in avanti mi cade davanti la coda certe volte. :D

#24 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 13 December 2008 - 23:23 PM

Complementi.

E practica. Anche a casa senze mosca. O provi cosi. Usi la fina della canna soltanto. fai practica a casa nel ginochio e la fina. Guarda come muova il filo quando tiri. Spero che ho spiegato abastanza bene per essere capito.

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano


#25 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 14 December 2008 - 12:09 PM

meno male che oggi ha ninfa è arrivata la prima cattura iridea da 500gr,mi sono divertito molto oggi ho preso degli stremer da decatlon gli nobbler mi sembra,cmq ancora nn riesco molto nel lancio ,in avanti mi cade davanti la coda certe volte. :D


Ottimi i nobbler...controlla se sono piombati perchè se no devi usare una coda affondante o finali piombati.

Bravo comunque!! Ua cattura alla seconda uscita non è affatto male!!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#26 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 December 2008 - 18:15 PM

meno male che oggi ha ninfa è arrivata la prima cattura iridea da 500gr,mi sono divertito molto oggi ho preso degli stremer da decatlon gli nobbler mi sembra,cmq ancora nn riesco molto nel lancio ,in avanti mi cade davanti la coda certe volte. :D


Complimenti x la cattura .

Io le prime volte che lanciavo degli artificiali "pesanti" (rispetto a una mosca secca intendo ) ho "faticato" a lanciare a distanza , poi come sempre un po' di lanci e poi si riesce a gestire sempre piu' il tutto , chiaro che tutto se' migliorato passando anche a una canna con un azione piu' di punta (mio parere) rispetto a una piu' parabolica , questa la preferisco a secca ad esempio .

Comunque il bello dello streamer e' il gioco infinito che si' puo' fare nel recupero variando in continuita' fin a trovare il giusto movimento e poi l'appagamento che da' sentire la mangiata tra le dita nella coda e' unico :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#27 SAMPEI 94

SAMPEI 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 153 Post:
  • LocalitàSASSUOLO

Postato 07 January 2009 - 20:59 PM

PARLI DEL KIT DA 40€?
io quello l'ho preso l'anno scorso e quest'anno mi sono divertito,il finale va bene, ma se peschi i cavedani devi aggiungerci uno spezzone di fluorocarbon da 0,10. comunque io con quella canna lancio meglio le ninfe e le sommerse, di cui mi sono appassionato. se peschi in laghetto ci sono anche dei kit di mosche della ignesti che costano circa 8 euro. io ho cominciato con quelle :D .
l'altro giorno sono andato per la prima volta in laghetto e con il kit degli streameer ho preso 3 trote sul mezzo kilo :) :D





anche se ho cominciato da poco mio padre dice ke ho talento... io la prima volta ho preso 5 cavedani, mentre lui la prima volta dsi ricorda ke non sapeva nenke il movimento ke bisogna fare per il lancio classico...
( si può dire che l'alievo ha superato il maestro


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi