Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Girella tripla con aggancio rapido....e altro!


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#21 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 20 November 2008 - 11:51 AM

Ok!
Grazie...belle immagini!

Sì anche secondo me deve entrare fino al barilotto......e quel pezzetto d' acciaio storto serve proprio per rendere più difficoltosa l' uscita!


.....Ma i maestri della trota lago non ci rispondono? :D

Sarebbe utile sapere se è funzionale anche al contrario.........perchè in questo modo si può cambiare la bombarda\vetrino in un istante......e senza tagliare sempre del filo!!!

....Mah!
Speriamo rispondano!!! :wink:
Ciao!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#22 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 21 November 2008 - 23:30 PM

Onestamente c'è poco da aggiungere a tutto quello che è già stato detto... IO rimango più propenso alla girella classica... ci metto meno tempo a fare un nuovo nodo che far passare l'asola e tirare su il tubicino... E poi sono più sicuro :wink:
Buy the best,forget the rest...

#23 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 22 November 2008 - 09:07 AM

Si hai ragione!
Anche io mi sento più sicuro con un bel nodo......infatti nel carpfishing faccio sempre due nodi alla girella!
Ma per le trotelle non ci dovrebbero essere problemi di tenuta.....almeno penso.....! :D

Ma in teoria....e in pratica :D si può utilizzare anche al contrario come ho ipotizzato?
In questo modo dovrebbe essere più sicuro fissando il fluorocarbon con un bel nodo e la lenza madre con un' asola e poi così soprattutto ora che è autunno e le trote in laghetto sono un pò "strane"(sù,giù,a riva, al centro per trovare le condizioni ottimali per il loro sguazzo :lol: )si può cambiare facilmente il tipo di bombarda\vetrino e quindi il tipo di pesca!

Che ne pensi?

Ciao e grazie!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#24 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 22 November 2008 - 11:52 AM

Sono sempre più favorevole al nodo ! La maggior perdita di tempo nel cambiare la bombarda o vetrino o quello che meglio credi è infilarci il filo dentro non fare il nodo... Quindi... Nodo forever ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#25 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 25 November 2008 - 12:22 PM

Ciao ferroforte!

Scusa ma che nodo usi per legare il filo alla girella?

Io uso o il Dupond che uso nel carpfishing ma non è semplicissimo nell' esecuzione!!!......o il Palomar molto semplice!!!Che ne pensi?

....In commercio esistono anche le girelle quadruple.....hanno dei vantaggi\svantaggi rispetto alle triple?

Ciao grazie!
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#26 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 27 November 2008 - 13:28 PM

Ciao ferroforte!

Scusa ma che nodo usi per legare il filo alla girella?

Io uso o il Dupond che uso nel carpfishing ma non è semplicissimo nell' esecuzione!!!......o il Palomar molto semplice!!!Che ne pensi?

....In commercio esistono anche le girelle quadruple.....hanno dei vantaggi\svantaggi rispetto alle triple?

Ciao grazie!

Io uso un nodo semplicficato al massimo e velocissimo da fare... meno di 3 secondi e non ho mai rotto (sul nodo...) Dirti come si chiama (ammesso che abbia un nome...) o come si fa mi viene difficile a parole !
Tra girelle triple e quadruple cambia a parità di modello e di marca... una buona tripla gira meglio di una quadrupla scarsa ! Una doppia ottima gira meglio di una buona tripla... e così via ! :D
Buy the best,forget the rest...

#27 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 06 December 2008 - 16:35 PM

Ciao a tutti!
Scusate ma come faccio ad usare queste girelle? :?
I due pezzi d' acciaio in queste girelle(sono della DIP) nella parte rapida sono praticamente attaccati l' uno accanto all' altro.....non sono come quelle della fassa che ha postato aksaj!!!
Si vede bene nella foto!
Ho provato ad allargarne una leggermente ma l' acciaio si è spezzato!
Ho provato a "tirare" un' asola forzatamente....ma praticamente il filo si rovina(resta un pò schiacciato e piegato)!

Come posso fare? :(
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#28 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 07 December 2008 - 11:16 AM

Forse hai comprato girelle più toste per la pesca in mare ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#29 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 07 December 2008 - 17:18 PM

Ma no ferroforte!
Sono della DIP e sono molto piccole.....c'è anche scritto match!
:( :?

Ti metto il link!Sono nella quarta pagina!!!
http://www.italiafis...ITA_Girelle.pdf
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#30 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 07 December 2008 - 17:58 PM

Ma no ferroforte!
Sono della DIP e sono molto piccole.....c'è anche scritto match!
:( :?

Ti metto il link!Sono nella quarta pagina!!!
http://www.italiafis...ITA_Girelle.pdf

Dip o non dip non centra nulla,l'attacco rapido della daiwa non è la stessa cosa di quello che hai comprato tu... in uno serve il gommino,nell'altro no... Le avevo provate (quelle che hai comprato tu,non di quella marca,ma di un altra anche se poco conta perchè sono tutte uguali...) parecchio tempo fa ma non mi sono sembrate così dure... detto questo... Un bel nodo proprio non lo vuoi fare è ??? :lol:
Buy the best,forget the rest...

#31 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 07 December 2008 - 19:32 PM

....ferroforte io fin' ora ho sempre fatto dei nodi alle girelle!!!
....e continuerò a farli!

...siccome ho trovato queste girelline le ho comprate e volevo usarle...tutto qui! :D
Solo che come ti ho detto mi sembrano un pò dure e il filo si schiaccia un pò......non penso che questo sia normale con un fluorocarbon di 0.152 mm(colmic riverge)....o è normale?
.....ho sempre saputo che le "pieghe" del filo rappresentano dei punti di rottura preferenziali....o sbaglio?

.....quindi ho pensato che forse esisteva un modo diverso per inserire l' asola! :wink:
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#32 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 07 December 2008 - 19:41 PM

Non saprei se esistono altri modi per infilare un asola all'interno del gancietto... ne dubito ! :wink:
Io avevo usato quelle di vincent (che molto probabilmente erano le stesse...) e non mi hanno dato problemi,mi dispiace che le tue girelle siano così "dispettose" ! :D
Buy the best,forget the rest...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi