Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

black bass difficili


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 17 November 2008 - 19:36 PM

Ciao a tutti, sono fresco fresco di forum!! :D mi piace molto pescare a spinning, ma da un pò di tempo sto provando col galleggiante e a fondo per prendere qualche black...ma il problema è che non abboccano :( pesco in una ex cava dalle mie parti, i pesci (per la gran parte black) saltano intorno all'esca ma non mangiano..che fare? secondo voi è utile pasturare prima di andare a pesca? così almeno i pesci si abituano all'esca!!! vi ringrazio per il gentile aiuto :) :) :)
BLUE

#2 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 17 November 2008 - 20:28 PM

Direi proprio di no !!! Io non ho mai sentito parlare di pasturazione se peschi con il pesce vivo o morto !! :? :?
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#3 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 17 November 2008 - 20:35 PM

No, ma non pesco col vivo...a fondo (o col galleggiante) ci metto un verme! però mi sembra che i pesci non riconoscono quell'esca come una possibile fonte di cibo :? magari non ci sono abituati! per questo motivo dovrei prima pasturare...
BLUE

#4 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 17 November 2008 - 20:46 PM

intanto benvenuto :wink: :wink: :wink: :wink:
poi prova con i vermoni vedrai che non resisteranno....almeno io li frego ogni tanto :D :D :D :D
anche se dipende anche da dove peschi, se ci sono canneti tronchi sommersi ecc

P.S. :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: se vuoi ci andiamo insieme a questo posticino pieno di black :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 November 2008 - 21:11 PM

No, ma non pesco col vivo...a fondo (o col galleggiante) ci metto un verme! però mi sembra che i pesci non riconoscono quell'esca come una possibile fonte di cibo :? magari non ci sono abituati! per questo motivo dovrei prima pasturare...


Il verme e' forse l'esca piu' riconosciuta da tutti i pesci , probabilmente e' la presentazione sbagliata che fai dell'esca a far si che venga rifiutata .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 18 November 2008 - 15:30 PM

ciao dimi, non credo che sia la presentazione sbagliata...d'altra parte avevo usato una montatura semplice: galleggiante da 12g, piombini ad olivetta e come esca un lombrico di terra. Tutto questo su un monofilo 0,28 praticamente trasparente! te mi consiglieresti un altro tipo di montatura per prendere i black con esche naturali? ti ringrazio :)
BLUE

#7 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 18 November 2008 - 22:35 PM

prova a usare un filo più sottile.magari è per quello.uno 0.28 per me lo vedono

#8 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 18 November 2008 - 23:39 PM

Prova con un mepps #2 oro o argento o un rapala countdown #5 colore shad. Funzione bene entrambi per me.

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano


#9 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 19 November 2008 - 00:19 AM

ciao dimi, non credo che sia la presentazione sbagliata...d'altra parte avevo usato una montatura semplice: galleggiante da 12g, piombini ad olivetta e come esca un lombrico di terra. Tutto questo su un monofilo 0,28 praticamente trasparente! te mi consiglieresti un altro tipo di montatura per prendere i black con esche naturali? ti ringrazio :)


il modo migliore per presentare il lombrico al bass è una lenza completamente nuda con solo una girella tra madrelenza 0,25-0,28 e il terminale di 80-100cm di 0,22-0,25 con un amo del 4 o del 2, lanci nella zona di interesse e fai scendere il lombrico in modo naturale.. occhio però che il verme deve essere bello vispo e intero altrimenti difficilmente lo attaccano ;)
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 November 2008 - 02:33 AM

ciao dimi, non credo che sia la presentazione sbagliata...d'altra parte avevo usato una montatura semplice: galleggiante da 12g, piombini ad olivetta e come esca un lombrico di terra. Tutto questo su un monofilo 0,28 praticamente trasparente! te mi consiglieresti un altro tipo di montatura per prendere i black con esche naturali? ti ringrazio :)


il modo migliore per presentare il lombrico al bass è una lenza completamente nuda con solo una girella tra madrelenza 0,25-0,28 e il terminale di 80-100cm di 0,22-0,25 con un amo del 4 o del 2, lanci nella zona di interesse e fai scendere il lombrico in modo naturale.. occhio però che il verme deve essere bello vispo e intero altrimenti difficilmente lo attaccano ;)


quoto, oppure fare in modo che sia appoggiato sul fondo, es pesca col galleggiante "del nonno" o a fondo leggero :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 21 November 2008 - 21:55 PM

ma se uso solo la girella il verme me lo tiro sul piede!! magari un pesetto prima della girella ce lo metto :) che ne dite? poi che pensate è meglio provare a fondo oppure più in superficie? :? se sto a fondo può essere utile usare un pò di pasta berkley (quella che galleggia)?????
BLUE

#12 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 24 November 2008 - 11:21 AM

ma se uso solo la girella il verme me lo tiro sul piede!! magari un pesetto prima della girella ce lo metto :) che ne dite? poi che pensate è meglio provare a fondo oppure più in superficie? :? se sto a fondo può essere utile usare un pò di pasta berkley (quella che galleggia)?????


io per pescare così uso una bolognese, riesci a lanciare un minimo anche con pesi così bassi, altrimenti puoi usare una bombarda con affondamento minimo o un buldo ad acqua ;)

niente pastella, solo il verme, e non lasciarlo fermo ma lancia e fallo scendere pian piano fino sul fondo, quando è a fondo aspetta qualche secondo poi dai un colpo con la canna per farlo risalire e lo fai nuovamente calare ;)
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#13 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 24 November 2008 - 11:53 AM

Grazie mille mimmoox per i consigli :D :D questo fine settimana ci vado e ti faccio sapere!!! :D
BLUE

#14 fly fishing passa

fly fishing passa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: arcisate

Postato 16 February 2009 - 16:06 PM

ma pastuare non l ho mai sentito e non lo farò mai...

#15 trotaman

trotaman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 250 Post:
  • Localitàcampagnano rm

Postato 17 March 2009 - 17:17 PM

se ti posso consigliare, un amo dell'8 e 4 bigattini non li batte nessuno! un altra cosa potrebbero essere i grub da 3/4/5" a seconda della taglia del pess
valerio Posted Image

ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ...UTILE...

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2009 - 01:17 AM

se ti posso consigliare, un amo dell'8 e 4 bigattini non li batte nessuno! un altra cosa potrebbero essere i grub da 3/4/5" a seconda della taglia del pess


i bigattini tendono a selezionare "verso il basso", se proprio si vuole pescare con le esche naturali meglio un bel lombrico o pesciolino vivo :)

e non fatevi problemi con sti ami ragassss, se si chiamano boccaloni un motivo ci sara', prova dal 5 al 3!!! :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 18 March 2009 - 16:04 PM

Ma ho visto in negozio dei vermoni ENORMI! Spessi come un dito e lunghi come due!!! Non è esagerato un vermone così grande? ok, è un boccalone ma ce ne vuole per ingoiare un esca così :) Oppure è la scelta migliore perchè in questo modo mostro un volume maggiore (e più attirante)? :?
BLUE

#18 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 March 2009 - 17:25 PM

Penso che un boccaolone possa ingoiare qualsiasi cosa.....hanno una bocca davvero sproporzionata e lo spessore di un dito non credo sia un problema...
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#19 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 18 March 2009 - 17:34 PM

Però per quanto riguarda la lunghezza??? saranno stati come minimo 15 cm!!! :?
BLUE

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2009 - 23:46 PM

Però per quanto riguarda la lunghezza??? saranno stati come minimo 15 cm!!! :?


mica deve mangiarli di traverso. ed essendo di gomma sono flessibili, come lo e' un verme o un biscetto, o un pesciolino. gli spaghetti che mangi a mezzogiorno sono piu' larghi della tua bocca, eppure li mangi lo stesso :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi