Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio Bolognese


  • Please log in to reply
30 risposte a questo topic

#1 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 13 November 2008 - 12:38 PM

Ringrazio anticipatamente e non ritenendomi aggiornato come voi chiedo lumi.
Debbo cambiare la mia vecchia, ora mi menerete avrà 23 anni, bg monocarbon Daiwa da 6 metri e comprarne una nuova.
Partendo dal fatto che come molti di voi pago il mutuo e ho uno stipendio medio, diciamo che mi serve specialmente per pesca in lago carpa/carassio o, raramente, spigola/orata (magari a prenderle queste farabutte!)
Ora io la 5 m ho già la Daiwa awv50, che la uso solo in fiume cavedano/trota, quindi sono andato ad informari per la awvpt60 (più resistente) e ho visto che è una bella cifretta, insomma montata meno di € 280 non la prendo.
Come si dice a Roma, in sintesi, urgono dritte!! :wink:

#2 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 13 November 2008 - 13:07 PM

onestamente la marca CONSOGLIO non la conosco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#3 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 13 November 2008 - 13:14 PM

onestamente la marca CONSOGLIO non la conosco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Leggi bene 8-) e non tradir la firma! :wink:

#4 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 13 November 2008 - 17:59 PM

Prima di darti consigli facci sapere qual'è il tuo budget..
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#5 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 13 November 2008 - 18:10 PM

io avevo in mente intorno ai €300 (max), con uno shimano shimano seido 2500/3000 SRA però

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2008 - 01:55 AM

io avevo in mente intorno ai €300 (max), con uno shimano shimano seido 2500/3000 SRA però


ma sempre 6 m ho altro :? :?
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 14 November 2008 - 08:36 AM

6 metri.
La 5 ce l'ho
Per me sono le uniche metrature per bolognese.
Ovvio per il tipo di pesca che faccio io che è lago innanzitutto.

#8 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 14 November 2008 - 08:52 AM

io per pescare carpe e carassi in lago prenderei qualcosa di più robusto, mi sembra sprecata per il laghetto, io ho la AW70 ottima canna più che altro per la pesca in mare.
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#9 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 14 November 2008 - 09:50 AM

io per pescare carpe e carassi in lago prenderei qualcosa di più robusto, mi sembra sprecata per il laghetto, io ho la AW70 ottima canna più che altro per la pesca in mare.

Ti ringrazio Pez, ormai è quello l'indirizzamento che ho, anche se son € 50 in più del badget prefissato (col mulo ovvio).
PS per lago intendo lago e non laghetto di pesca sportiva, a laghetto, non so da voi, ma qua a Roma non è pesca! Troppa gente che rompe!

#10 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 14 November 2008 - 14:59 PM

Io mi ripeto ma ho una Maver legend elite 135 MX da 6 metri e mi ci trovo veramente benissimo ci ho salpato carpe da 6 kli e uno storione da 10, naturalmente i pes di queta taglia te li devi lavorate,la io l'ho pagata poco meno di 200 euro è leggera bilanciata ha un ottima azione ed è made in Itay!
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#11 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 November 2008 - 01:54 AM

carissimo otello,se vuoi una canna da tirare veramente c'è la crossfire bolo extreme di daiwa che alza 1kga secco senza problemi
se vuoi una canna un poco più leggera ma con potenza puoi vedere la power mesh bolo power che io personalmente uso a carpe senza problemi
se vuoi un ottimo attrezzo che ti permetta svariati usi(meno mirati) senza darti problemi,leggera e ben bilanciata rimanendo nel tuo range di spesa compreso mulinello io ti dico team daiwa italy advanced all round montata con 13 anelli :wink:
io di questa stò usando la 7m e ti garantisco che mi stupisco tutte le volte
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#12 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 15 November 2008 - 21:43 PM

se vuoi un ottimo attrezzo che ti permetta svariati usi(meno mirati) senza darti problemi,leggera e ben bilanciata rimanendo nel tuo range di spesa compreso mulinello io ti dico team daiwa italy advanced all round montata con 13 anelli :wink:
io di questa stò usando la 7m e ti garantisco che mi stupisco tutte le volte[/quote]


gommato ma a quel punto non gli conviene una tournament bolo all roudn?..visto anche che il prezzo di listino differisce di pochissimo?....(poi vabbè lo sai che io sono fissato con le tournament) :D
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#13 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 November 2008 - 03:59 AM

beh differisce di poco non tanto per come la vedo io :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#14 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 17 November 2008 - 09:37 AM

Sabato sono andato dal mio negoziante di fiducia.
Lui da anni non tratta più Daiwa, Tubertini, Trabucco o Milo (cioè ce l'ha, ma a me, che mi conosce che ero ragazzino e prima di me mio padre, non le vende.! Mi ha detto valle a comprare da un altra parte!) perchè, a seconda del suo parere, e ci capisce molto ma molto più di me almeno, ormai sono fatte tutte in Cina e, sempre a seconda del suo parere, sono enormemente in sovrapprezzo in confronto del reale valore.
Mi ha detto che con 250€ mi da una Artico (unica canna prodotta interamente in italia, Pordenone per esser precisi, infatti c'è scritto made in Italy a caratteri cubitali) bolognese 4006 e me la monta con occhielli Fuji di prima qualità.
Io l'ho provata, insomma l'ho aperta e ho frustato, e mi sembra veramente ok la canna, ha una bella frustata e mi sembra compatta nell'azione, voi che ne pensate? L'avete mai provate?
Grazie, e scusate del cordoglio (cosi si dice a Roma quando uno che batte sempre sullo stesso chiodo).

#15 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 17 November 2008 - 11:24 AM

Sabato sono andato dal mio negoziante di fiducia.
Lui da anni non tratta più Daiwa, Tubertini, Trabucco o Milo (cioè ce l'ha, ma a me, che mi conosce che ero ragazzino e prima di me mio padre, non le vende.! Mi ha detto valle a comprare da un altra parte!) perchè, a seconda del suo parere, e ci capisce molto ma molto più di me almeno, ormai sono fatte tutte in Cina e, sempre a seconda del suo parere, sono enormemente in sovrapprezzo in confronto del reale valore.
Mi ha detto che con 250€ mi da una Artico (unica canna prodotta interamente in italia, Pordenone per esser precisi, infatti c'è scritto made in Italy a caratteri cubitali) bolognese 4006 e me la monta con occhielli Fuji di prima qualità.
Io l'ho provata, insomma l'ho aperta e ho frustato, e mi sembra veramente ok la canna, ha una bella frustata e mi sembra compatta nell'azione, voi che ne pensate? L'avete mai provate?
Grazie, e scusate del cordoglio (cosi si dice a Roma quando uno che batte sempre sullo stesso chiodo).


la sede della daiwa si trova a tokio..ed è vero che alcune delle sedi secondarie si trovano in thailandia, cina,
però non vuol dire che sono di qualità scadenti anzi..per di più sulla maggior parte delle canne daiwa c'è la bandiera italiana che sta ad evidenziare un progetto ed uno sviluppo pensato e creato per le esigenze italiane..
il fatto che costano di più della media dipende in parte dal fatto che la daiwa non importa direttamente in italia ma lo fa tramite la fassa...

per l'artico..io ho solo un'artico da tremarella tra l'altro pagata neanche poco 130 euro e se ci penso ora quando l'ho presa dovevo essere ubriaco :D..

cmq vedrai che gli esperti del nostro forum sapranno darti pareri più precisi sulla canna in questione
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#16 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 17 November 2008 - 12:04 PM

beh differisce di poco non tanto per come la vedo io :)



scusa giancarlo ma non ho capito bene :oops: :oops: ...nel senso cheil prezzo differisce di molto secondo te?
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#17 Otello

Otello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: lago
  • Provenienza: Roma

Postato 17 November 2008 - 13:06 PM

la sede della daiwa si trova a tokio..ed è vero che alcune delle sedi secondarie si trovano in thailandia, cina,
però non vuol dire che sono di qualità scadenti anzi..per di più sulla maggior parte delle canne daiwa c'è la bandiera italiana che sta ad evidenziare un progetto ed uno sviluppo pensato e creato per le esigenze italiane..
il fatto che costano di più della media dipende in parte dal fatto che la daiwa non importa direttamente in italia ma lo fa tramite la fassa...

per l'artico..io ho solo un'artico da tremarella tra l'altro pagata neanche poco 130 euro e se ci penso ora quando l'ho presa dovevo essere ubriaco :D..

cmq vedrai che gli esperti del nostro forum sapranno darti pareri più precisi sulla canna in questione

Pure la fiat sta a Torino ma produce in Est Europa e la qualità è obbiettivamente scaduta, ma ti potrei spaziare da Hewlett Packard a Cesare Paciotti. Come è vero che le grandi marche del settore pesca ormai producono in estremo oriente (adesempio l'ultimo shimano che ho comprato, giapponensi anche loro, SEIDO 3000 RA c'è bello scritto made in malaysia! E ti dico che ci sono delle differenze con quelli che ho made in Japan, la manovella non si blocca perfettamente, adesempio, ma torna, seppur minimamente, se la si gira in senso contrario, indietro, senza parlar delle rifiniture.... anche se sulla bontà generale non ho nulla da eccepire sia ben chiaro)
Io ho sempre acquistato per 'marche' quindi solo Daiwa per canne con mulinello, tranne una Milo (pur sapendo che non ha mai prodotto direttamente) da inglese. E mi sono trovato sempre bene! Per questo ero orientato su un AW( del resto ne ho già una 5 mt), ma pagar una griffe non mi va più di tanto! O perlomeno se posso avere un prodotto equivalente a 50€ ion meno, con questi 'chiari di luna', preferisco, anche se parto sempre da questo punto: La spesa preferisco farla maggiore se il prodotto vale effettivamente! Insomma l'adagio di chi 'più spende meno spende' lo applico, per questo mi affido a chi ne sa più di me, come molti in questo forum.

#18 aksaj

aksaj

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 258 Post:
  • Localitàroma

Postato 17 November 2008 - 14:55 PM

Pure la fiat sta a Torino ma produce in Est Europa e la qualità è obbiettivamente scaduta, ma ti potrei spaziare da Hewlett Packard a Cesare Paciotti. Come è vero che le grandi marche del settore pesca ormai producono in estremo oriente (adesempio l'ultimo shimano che ho comprato, giapponensi anche loro, SEIDO 3000 RA c'è bello scritto made in malaysia! E ti dico che ci sono delle differenze con quelli che ho made in Japan, la manovella non si blocca perfettamente, adesempio, ma torna, seppur minimamente, se la si gira in senso contrario, indietro, senza parlar delle rifiniture.... anche se sulla bontà generale non ho nulla da eccepire sia ben chiaro)
Io ho sempre acquistato per 'marche' quindi solo Daiwa per canne con mulinello, tranne una Milo (pur sapendo che non ha mai prodotto direttamente) da inglese. E mi sono trovato sempre bene! Per questo ero orientato su un AW( del resto ne ho già una 5 mt), ma pagar una griffe non mi va più di tanto! O perlomeno se posso avere un prodotto equivalente a 50€ ion meno, con questi 'chiari di luna', preferisco, anche se parto sempre da questo punto: La spesa preferisco farla maggiore se il prodotto vale effettivamente! Insomma l'adagio di chi 'più spende meno spende' lo applico, per questo mi affido a chi ne sa più di me, come molti in questo forum.[/quote]

Il discorso che tu fai non fa una piega..io stesso poco tempo fa quando ho aperto una discussione per une bolo da 7 metri daiwa alla fine ho chiesto se per caso con gli stessi soldi si poteva prendere qualcosa di pari livello o addirittura superiore..(viewtopic.php?f=24&t=19772) questo è il link della discussione...
anche a me non piace spendere 350 euro per una canna solo perchè c'è scritto sopra un marchio che va di moda...
però penso che la daiwa sia un marchio affidabile e che anche se ti fa spendere qualche soldino in più ti mette a disposizione un prodotto superiore...(parere personale)..

un consilgio al di fuori di daiwa io ti consiglierei una mitchell suprema ultra da 6m è un'ottima canna ben bilanciata e dal grezzo molto sottile e leggero..con azione prevalentemente parabolica..io la uso sia in fiume con terminali dello 0.10 sia in carpodromo con terminali dello 0.16...pagata 250 euro due anni fa però...ora non so se fanno un nuovo modello..

piccolo ot..a volte le scadenti fiat danno molti meno problemi di marche più blasonate e costose..e io stò parlando da proprietario di un audi s3..
Il mondo è bello perchè è vario....e perchè ci da la possibilità di praticare lo sport più bello che esista...LA PESCA...............

12/05/1987

#19 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 17 November 2008 - 16:13 PM

Sabato sono andato dal mio negoziante di fiducia.
Lui da anni non tratta più Daiwa, Tubertini, Trabucco o Milo (cioè ce l'ha, ma a me, che mi conosce che ero ragazzino e prima di me mio padre, non le vende.! Mi ha detto valle a comprare da un altra parte!) perchè, a seconda del suo parere, e ci capisce molto ma molto più di me almeno, ormai sono fatte tutte in Cina e, sempre a seconda del suo parere, sono enormemente in sovrapprezzo in confronto del reale valore.
Mi ha detto che con 250€ mi da una Artico (unica canna prodotta interamente in italia, Pordenone per esser precisi, infatti c'è scritto made in Italy a caratteri cubitali) bolognese 4006 e me la monta con occhielli Fuji di prima qualità.
Io l'ho provata, insomma l'ho aperta e ho frustato, e mi sembra veramente ok la canna, ha una bella frustata e mi sembra compatta nell'azione, voi che ne pensate? L'avete mai provate?
Grazie, e scusate del cordoglio (cosi si dice a Roma quando uno che batte sempre sullo stesso chiodo).


Vorrei dissentire infatti le maver di fascia alta sono costruite dalla reglass vicino a Bologna, e comunque credo che a parità di prezzi preferirei una daiwa fatta in cina (che è pur sempre una daiwa indipendentemente da dove viene fatta,i criteri di costruzione sono stabiliti dalla casa mare e quindi è daiwa al 100% e non un tarocco cinese) ad una artico!!!
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#20 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 November 2008 - 19:45 PM

il nome artico si sente spesso quando si parla di teleregolabili mentre daiwa è molto più presente per quanto riguarda
bolognesi ed inglesi ed anche trota laghetto,che poi non sia prodotto made in italy ok ma la qualità non viene meno solo per quello anche perchè siam stati noi ad andare ed insegnare loro come costruire certi attrezzi :wink:
Mi piacerebbe sapere quale ditta costruisce solo ed esclusivamente in italia visto che stanno scappando tutte all'estero per contenere i prezzi :wink:
Io ho consigliato daiwa poichè ne sono in possesso ma non vuol dire che altre marche non vadano bene,che siano meglio invece ho più di qualche dubbio :D
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi