Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca nei porti


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 ganascia

ganascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Provenienza: firenze

Postato 26 October 2008 - 16:01 PM

Spesso nei porti ci sono fondali molto alti , anche sopra i 7 metri. Come vi comportate con la pasturazione? Io sono sempre stato tentato ad incollare i bachi ma , per fatica, non l'ho mai fatto. Mi sono sempre chiesto dove vada a finire la classica fiondata di bachi perchè basta poca corrente e i bachi......
Con che galleggiante pescate? Io venerdì pescavo con tre grammi, praticamente una torpilla da 1.5 ed una spallinata a decrescere, ma mi sembrava che ci volesse una vita ad entrare in pesca.

#2 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 26 October 2008 - 16:43 PM

Io sono un caso a parte perche' mipiace pescare con bolognesi anche di 13 mt e quindi pesco con tappo fisso spallinata a decrescere e dopo i 10 mt con tappo da 2,5 gr e finale di almeno 1,50 mt per la pasturazione dopo gli 8 mt adopero le pagliette di ferro al ritmo di una ogni 10 minuti e ogni tanto una sfiondata di biga.....
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#3 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 26 October 2008 - 17:08 PM

...ciao ganascia, è vero la corrente è un fattore da tenere sempre in grossa considerazione quando parliamo di pasturazione ma onestamente nei porti questo aspetto risulta il più delle volte un fattore tranquillamente gestibile, almeno che la postazione non sia proprio l'imboccatura del porto e cioè quell'area di mare che anche se non interamente subisce comunque l'influenza della corrente esterna (mare aperto) credo che tu possa tranquillamente considerare il tragitto che la tua pasturazione fa prima di arrivare sul fondo. Di solito il porto per i pescatori marini è considerato quasi come un lago proprio perchè difficilmente si incontra moto ondoso e l'increspatura dell'acqua che potresti incontrare è solo dovuta ad una condizione di vento e non di corrente o moto ondoso classico. Il mio consiglio è di guardare la superfice dell'acqua per cercare qualcosa di affiorante che purtroppo c'è sempre (pezzi di legno, polisterolo etc.) in modo da sapere la corrente superficiale in che verso è diretta e naturalmente la sua intensità (più è veloce il moto del pezzetto di legno o altro più è forte la corrente, (se non ci sono detriti affioranti non crearne ma usa una manciata di bigattini e osservane la caduta), poi fai una valutazione sul momento in base alla profondità e alla velocità dei suddetti pezzetti affioranti o bigattini e immagina una linea obliqua che parte dal fondo più o meno dove posizionerai l'amo innescato e sale verso la superfice dell'acqua. Più è forte la corrente e più sarà inclinata la linea immaginaria, ovviamente la linea parte dal fondo e sale su in senso opposto alla alla direzione della corrente. La parte della linea immaginaria che corrisponde alla superfice sarà l'area in cui concentrerai la tua pasturazione. Ovviamente considera sempre i cambi di corrente sia di intensità che di direzione. Nel caso trovassi difficile tale tecnica puoi usare sempre degli escamotages come impastare i bigattini con una pastura fondo mare o usare la classica spugnetta (retina di ferro quella per le stoviglie) riempita di bigattini e assicurata con una cordicella in modo che puoi riutilizzarla quando si sarà svuotata.
Per ciò che concerne la tua osservazione che per entrare in pesca sembra che passi un'eternità hai ragione poichè questo dipende dalla profondità e dal peso della piombatura, ovviamente una spallinata di 3 grammi scende giù meno velocemente di una di peso maggiore, se vuoi puoi provare a concentrare la spallinata o ad usare una torpille unica tarata col galleggiante ed accorcerai i tempi di "immersione" del terminale, in più ti aiuta in caso di minutaglia. :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#4 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 26 October 2008 - 17:09 PM

...scusa cica, nel frattempo che scrivevo tu avevi già risposto, mi fa piacere notare che abbiamo dato la stessa dritta sulla retina di ferro :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#5 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 26 October 2008 - 17:19 PM

...scusa cica, nel frattempo che scrivevo tu avevi già risposto, mi fa piacere notare che abbiamo dato la stessa dritta sulla retina di ferro :wink:


Piu' che altro perche' incollare il bigattino di notte e' un problema non da poco.....
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#6 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 26 October 2008 - 17:25 PM

...scusa cica, nel frattempo che scrivevo tu avevi già risposto, mi fa piacere notare che abbiamo dato la stessa dritta sulla retina di ferro :wink:


Piu' che altro perche' incollare il bigattino di notte e' un problema non da poco.....


...io onestamente non ho mai usato quegli impiastri appiccicosi, già ho grosse difficoltà con i grumi di pastura che mi restano attaccati alle mani e a tutto il resto figurati la colla.

p.s.:...al massimo ho utilizzato un pò di farina bagnata con acqua, ma anche lì non ti dico per toglierla dalle mani!!!
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#7 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 26 October 2008 - 17:29 PM

Pure io non adoperola colla e poi le pagliette vanno moltomeglio e se ci si mette del brecciolino dentro vanno a fondo in gran velocita', e poi sonopure biodegradabili e quindi non si inquina neanche anche se dentro ad unporto non serve certamente una retina di ferroper inquinare il mare :D :D :D :D
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#8 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 26 October 2008 - 18:20 PM

Simo ma dove ti sei messo in testa d'andare ???? Fammi sapere prima a me ..... ti potrei far risparmiare km e una nottata in bianco !! Ricordati che prima di mettere i piedi sulla sabbia sono stato 10 anni in porto a Livorno con una frequenza di (anche) 4 volte la settimana (non avevo figli a quei tempi)!!! E sfido qualsiasi Livornese (dè) a conoscerlo meglio di me !!!!
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#9 ganascia

ganascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Provenienza: firenze

Postato 26 October 2008 - 18:26 PM

Pure io non adoperola colla e poi le pagliette vanno moltomeglio e se ci si mette del brecciolino dentro vanno a fondo in gran velocita', e poi sonopure biodegradabili e quindi non si inquina neanche anche se dentro ad unporto non serve certamente una retina di ferroper inquinare il mare :D :D :D :D



Le pagliette di ferro biodegradabili????? Buona l'idea di legarle ad un filo :bulb: :bulb:

Simo ma dove ti sei messo in testa d'andare ???? Fammi sapere prima a me ..... ti potrei far risparmiare km e una nottata in bianco !! Ricordati che prima di mettere i piedi sulla sabbia sono stato 10 anni in porto a Livorno con una frequenza di (anche) 4 volte la settimana (non avevo figli a quei tempi)!!! E sfido qualsiasi Livornese (dè) a conoscerlo meglio di me !!!!


No per ora non ho in programma altre uscite, io oltre alle bambine ho anche una moglie!!!!! Non è rassegnata come la tua.

#10 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 26 October 2008 - 18:39 PM

Hehehehehe Simo se la seconda uscita tu l'avessi portata a prendere le carpe in arno anche la tu moglie sarebbe piu' cedevole !!! Comunque dai per quel poco che l'ho conosciuta non mi sembra una "marescialla" ..... :D :D :D
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#11 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 26 October 2008 - 18:48 PM

Simo ma dove ti sei messo in testa d'andare ???? Fammi sapere prima a me ..... ti potrei far risparmiare km e una nottata in bianco !! Ricordati che prima di mettere i piedi sulla sabbia sono stato 10 anni in porto a Livorno con una frequenza di (anche) 4 volte la settimana (non avevo figli a quei tempi)!!! E sfido qualsiasi Livornese (dè) a conoscerlo meglio di me !!!!


...10 anni??? E poi che è successo come mai ti hanno fatto uscire??? :lol: :lol: :lol:

p.s.:...si adesso si chiama porto!!!
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#12 ganascia

ganascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Provenienza: firenze

Postato 26 October 2008 - 19:03 PM

Ridi ridi !!!!!!!!!!Le carpe in Arno dev' essere propio innamorata.
Se ho un giorno libero te lo faccio sapere di sicuro.

#13 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 26 October 2008 - 19:34 PM

Simo ma dove ti sei messo in testa d'andare ???? Fammi sapere prima a me ..... ti potrei far risparmiare km e una nottata in bianco !! Ricordati che prima di mettere i piedi sulla sabbia sono stato 10 anni in porto a Livorno con una frequenza di (anche) 4 volte la settimana (non avevo figli a quei tempi)!!! E sfido qualsiasi Livornese (dè) a conoscerlo meglio di me !!!!


...10 anni??? E poi che è successo come mai ti hanno fatto uscire??? :lol: :lol: :lol:

p.s.:...si adesso si chiama porto!!!


E io hai voglia d'aspettare le arancie dal Piesse ..............!!!!! :( :( :D
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#14 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 26 October 2008 - 19:36 PM

Ridi ridi !!!!!!!!!!Le carpe in Arno dev' essere propio innamorata.
Se ho un giorno libero te lo faccio sapere di sicuro.


La prima volta che sono uscito con quella che poi è diventata mia moglie l'ho portata sul ponte vecchio e gli ho sussurrato dolci parole nel' orecchio ......... cara domani ti porto a pescare qui' vicino ....!!!! E' stato subito amore ..!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#15 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 26 October 2008 - 19:45 PM

Ridi ridi !!!!!!!!!!Le carpe in Arno dev' essere propio innamorata.
Se ho un giorno libero te lo faccio sapere di sicuro.


La prima volta che sono uscito con quella che poi è diventata mia moglie l'ho portata sul ponte vecchio e gli ho sussurrato dolci parole nel' orecchio ......... cara domani ti porto a pescare qui' vicino ....!!!! E' stato subito amore ..!!! :twisted: :twisted: :twisted:



Povera donna almeno potevi portarla in Garfagnana a pescare le trote? mah questione di gusti! :D :D :D :D :D
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#16 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 26 October 2008 - 19:53 PM

Che dici te Cica ce l'avrò portata in garfagnana !!!!????? Avevo trovato un ristorantino che ci si mangiava da sballo !!!!
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#17 Fisherman

Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • LocalitàFrosinone
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Frosinone

Postato 14 November 2008 - 22:56 PM

Mi sento di sconsigliare a tutti vivamente l'uso di reti in ferro per la pasturazione a meno che non le leghiate per poi toglierle dall'acqua cosa che vedo abbastanza dura e sconsiglio anche l'utilizzo di qualsiasi materiale che non sia assolutamente biodegradabile ed innocuo una volta immerso nel nostro amato elemento liquido

#18 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 15 November 2008 - 15:10 PM

Mi sento di sconsigliare a tutti vivamente l'uso di reti in ferro per la pasturazione a meno che non le leghiate per poi toglierle dall'acqua cosa che vedo abbastanza dura e sconsiglio anche l'utilizzo di qualsiasi materiale che non sia assolutamente biodegradabile ed innocuo una volta immerso nel nostro amato elemento liquido



Le retine che adopero io, e che tra' l'altro adopero pochissimo, sono cosi' biodegradabili che mi si distruggono persino dentro la borsa da pesca prendendo l'umidita' e sono di una maglia ferrosa leggerissima tanto e' vero che sono costretto a piombarle con i sassi per mandarle a fondo.......e comunque non le adopero in mare ma solo alla foce del Tevere e ti posso assicurare che rispetto a quello che questo fiume porta verso il mare ogni giorno il mio grado di inquinamento e molto meno che sotto lo zero!
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#19 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 16 December 2008 - 17:06 PM

un'alternativa, ma più costosa, è quella di fare palle di pastura da fondo mare farcite di bigattini :wink:
finchè c'è spigola c'è speranza

#20 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 17 December 2008 - 23:18 PM

un'alternativa, ma più costosa, è quella di fare palle di pastura da fondo mare farcite di bigattini :wink:


...bella dritta spigola, io le uso anche se ti devo dire che non sono tanto bravo a impastare i due componenti, di solito faccio due mezze palle con la pastura poi in una delle due pratico un buco col dito e lo riempio di bigattini poi con l'altra metà chiudo la palla e lancio, ho provato a impastarli insieme alla pastura ma non mi piace l'effetto disgregante dei bigattini (la palla il più delle volte mi si apre in volo) perchè non uso collanti :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi