Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

puntini bianchi


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 October 2008 - 17:37 PM

mi è accaduto questo:per il 12 che era il mio complex mia sorella mi ha regalato un acquarietto che sara 40 cm x 20cm alto una 30.da quano me l'ha regalato nn avevo mai cambiato l'acqua fino a oggi,cosi oggi ho preso un bicchiere e ho travasato un terzo dell'acqua, e mentre lo facevo ho notato che i due pesci che lo abitano avevano dei puntini bianchi,uno su tutto il corpo e un altro solo sulla coda,poi ho aggiunto l'acqua che ha riposato 24 ore,e dopop 5 ore ho vito quello con i puntini che vorticava con il filto,l'ho spento e è venuto a galla morto.ora domai lo rimpiazzo,ma la mia paura è che quei puntini bianchi siano un infezione che si sta diffondendo anche all'altro pesce,aiutatemi pklease.
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 October 2008 - 17:52 PM

Non mettere altri pesci , hai come minimo l'Ichthyo , e non da poco tempo visto che uno è già morto ; prima vai dal tuo negoziante e fatti dare il medicinale adatto seguendo le sue istruzioni :wink: :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 October 2008 - 18:04 PM

ok,ma penso che l'altro sia sulla stessa strada:sta da 2 giorni fermo sul fondo e si muove saltuariamente solo per mangiare
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#4 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 October 2008 - 18:05 PM

un altra domanda nell'acquario ho una ranetta da 1 cm bianca,lei puo essere infettata??
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#5 Adam

Adam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàNapoli
  • Tecnica: bolo e gall. - fondo
  • Provenienza: Napoli

Postato 24 October 2008 - 19:15 PM

quella rana è uno Xenopus laevis,diventa 12-13 cm. e mangia i pesci più piccoli.
ha bisogno di un acquario grande tutto per se.

l'acquario quando fai partire il filtro e lo riemp d'acqua deve stare un mese senza pesci.
dopo un mese fai un cambio d'acqua del 10% e poi regoli i valori dell'acqua in base ai pesci che vuoi allevare.

poi inserisci i pesci.

ovviamente non a tuo piacimento,ma pesci che vanno bene con l'acqua del tuo acquario e con i principali valori(pH,gh,kh,no2,no3,temperatura) e con la grandezza del tuo acquario.
prima di prendere un pesce devi informarti prima su tutte le sue esigenze,per non farlo soffrire.

nell'acquario devono esserci piante vere,in base all'illuminazione data dai neon,se hai il fondo fertilizzato o no,e se hai voglia di fertilizzare.

comunque come giustamente detto hai l'ittioftiriasi( causata dal protozoo Ichthyophthyrius multifiliis) che si manifesta sopratutto con puntini bianchi sul corpo e sulle pinne dei pesci,e pesci che si sfregano continuamente.

e facile da curare,ma se non curata li fa morire.

ti consiglio di alzare la temperatura a 29° e usare un prodotto per combattere questa malattia nelle dosi indicate.

comunque se non ce la farai a curare questi pesci(non penso proprio) prima di sostituirli ti consiglio di informarti bene su che pesci prendereai.

poi compra i test a reagente liquido dei valori dell'acqua(Ph,gh,kh,ecc.) che ho scritto sopra,e se non lo tieni,pure un termometro per acquari interno.

comunque puoi mandare delle foto dei pesci che hai?

poi dopo la cura ti diciamo noi come muoverti per non fare errori.

la rana non dovrebbe infettarsi ma ti consiglio di riportarla dove l'hai presa.

bolognese e galleggiante - fondo e spinning.

PESCA SOLO IN ACQUE LIBERE

C&R SEMPRE CON GLI AUTOCTONI


#6 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 October 2008 - 20:18 PM

per la rana gia una mia amica mi ha dertto di restistuirla perche potrebbe mangiare gli avannotti,comunque le misure precise dell'acquario sono largo 40 cm,alto 20 cm e lungo 18 cm.riguardo alla maturazione dell'acqua a mia sorella il commesso del negozio di animali gli ha detto che se metteva i bio regolatori i pesci li poteva mettere da subito,ma mi sembra che la cosa nn era giusta.domani vado ad un negozio specializzato e mi faccio dare le cure e i diversi bio regolatori e antiparassitari,le foto le inseriro domani perche mia sorella si è portata dietro la macchinetta ed è uscita,comunque penso che anche l'altro pesce,che è piu schiacciato rispetto ai comuni pèesci rossi,ed ha i fianci e la panci argentati penso che presto mi lasciera,perche ha un nuoto schizzato e va sempre in superficie.
diverse domande da quani litri e l'acquario?
come la alzo la temperatura?
il filtro a carboni lo cambio?durante la cura lo levo?
la rana e anche due lumache che ci sono cosa ci faccio durante la cura?

grazie per la pazienza
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#7 Adam

Adam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàNapoli
  • Tecnica: bolo e gall. - fondo
  • Provenienza: Napoli

Postato 25 October 2008 - 11:09 AM

l'acquario è 14,5 litri lrdi.
netti saranno 9-10 litri.

introducendo i batteri velocizzi il processo ma comunque si devono stabilizzare perciò devi aspettare un mese.

comunque in 10 litri non puoi tenerci dei pesci,è troppo piccolo.
al massimo le caridine.
un pesce rosso ha bisogno di 40 litri d'acqua.

la temperatura la puoi alzare con un termoriscaldatore,comunque vediamo prima che pesci hai per capire bene.

il carbone attivo non va tenuto costantemente nel filtro ma serve solo per eliminare medicinali dall'acqua o renderla limpida se per esempio hai introdotto un legno che ti rende l'acqua ambrata.

quindi levalo,e poi lo metterai alla fine della cura per una settimana e poi lo levi.

le lumache lasciale pure(fagli una foto pure a loro),la rana cerca di darla al negoziante.

comunque quando ripartirai vediamo bene come lo vuoi popolare,perchè non hai un'ampia scelta con soli 10 litri.

ciao

bolognese e galleggiante - fondo e spinning.

PESCA SOLO IN ACQUE LIBERE

C&R SEMPRE CON GLI AUTOCTONI


#8 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 28 October 2008 - 13:30 PM

purtroppo la cura non è stata tempestiva,ed oggi rientrando da scuola ho trovato anche l'altro morto.ora cosa devo fare?svuoto la vaschetta,metto 1 ml di aquatam e 1 ml di nitrivec e cambio filtro??ditemi voi
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#9 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 28 October 2008 - 16:08 PM

Svuoti , lavi tutto con acqua bollente , filtro nuovo e riparti da zero con i prodotti biocondizionatori , non mettere il carbone attivo e fra 15-20 giorni non mettere più di 3-4 pescetti che da adulti non misurino più di 2-3 centimetri. Qualche piantina con ci starebbe male per l'equilibrio.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#10 Adam

Adam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàNapoli
  • Tecnica: bolo e gall. - fondo
  • Provenienza: Napoli

Postato 28 October 2008 - 16:12 PM

concordo,però secondo me meglio che aspetti un mese da quanto attivi il filtro all'introduzione degli animali.

bolognese e galleggiante - fondo e spinning.

PESCA SOLO IN ACQUE LIBERE

C&R SEMPRE CON GLI AUTOCTONI


#11 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 28 October 2008 - 17:22 PM

io avevo pensato a due guppy,un maschio e una femmina,cosi poco dopo faranno i figli,ma i biocondizionatori l'aquatam della sera e il nitrivec vanno bene??quanti ne devo mettere se l'acquario è da 15 lt??un riscaldatore per i guppy serve?????le lumache e la rana che prima di dar via volglio far crescere dove li posso mettere????grazi per la pazienza
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#12 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 29 October 2008 - 15:27 PM

allora ho lavato l'acquario con acvqua bollemte(alla temperatura massima che riesco a far uscire da rubinetto,ma fidatevi che nn ce la facevo a toccarla)ho perso ca 1 cm di sassolini del fondo,il filtro ho provato a fare come è scritto sulla confezione:sciacquare la spugnetta filtrante,ma ha comunque un odoraccio,poi ples le dosi dei liquidi nn so piu cosa fare
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#13 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 October 2008 - 15:55 PM

Sulle confezioni sarà sicuramente scritta la dose a secondo del litraggio :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#14 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 29 October 2008 - 16:07 PM

sul nitrivec c'è scritto prima volta 20 ml x 100l,poi poi x altri 10 giorni(nn capisco se ogni giorno)10 ml x 100 l,quindi devo aggiungere 2ml??e come faccio a vedere quanti sono? poi sull'altro è scritto inuttte le lingue del mondo tranne l'italiano
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#15 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 29 October 2008 - 16:45 PM

ciao
non me intendo assolutamente, ma ti faccio un esempio: dovevo prendere una particolare medicinale (per me) e le dosi erano espresse in ml, c'era scritto di usare un cucchiaino piccolo: sono andato in farmacia ed ho chiesto un contagocce, ne avevano di diverse misure, tutti graduati, ed uno, sul tubicino di vetro era graduato 2ml - 3 ml - 6 ml -ecc.
Non sarà precisissimo, ma potrebbe servirti allo scopo :D :D
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#16 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 October 2008 - 16:52 PM

Nitrivec mettine 2,5 ml, poi ogni 10 gg 1 ml, per l'altro sicuramente i numeri sono internazionali , oppure c'è solo da sperare che qualcun altro usi i tuoi stessi prodotti.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#17 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 29 October 2008 - 20:40 PM

oggi pomerigio sono andato in un negozio di acquariofilia,per chi è della zone ve lo consiglio il nome è oceano blu,il commesso avra sulla 35 anni,e sembra una copia spiccicata dell'amico del protagonista di tutti pazzi per mary.mi ha detto che ne devo mettere 2 ml la prima voltae poi dal giorno dopo un millilitro al giorno per dieci giorni e devo far girare il filtro.
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#18 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 30 October 2008 - 06:06 AM

Importantissimo : il filtro , una volta partito non va mai spento ; ho conosciuto gente che ci ha rimesso tutto perchè spegneva il filtro di notte per il rumore; facendo così si formano batteri anaerobici che producono sostanze tossiche che alla riaccensione del filtro vengono portate nell'acquario ; se per qualche motivo dovessi fermare il filtro per più di 8-10 ore devi smontarlo e pulirlo.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#19 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 30 October 2008 - 18:30 PM

voi che ne dite dei gamberetti??sono davvero molto vispi e attivi?da soddisfazione un acquario di gamberetti??
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#20 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 30 October 2008 - 18:44 PM

Sei sicuro che quelli che hai visto siano d'acqua dolce ??

viewtopic.php?f=34&t=1018
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi