
Come mai? :?
:idea: Devo chiedere di spostare la discussione in un' altra sezione visto che si è indirizzata su un altro argomento?
Ciao!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 October 2008 - 20:27 PM
Postato 23 October 2008 - 22:30 PM
Postato 24 October 2008 - 00:09 AM
Postato 24 October 2008 - 11:30 AM
Cioè... Fammi capire... Tu per lanciare un vetrino magari da 3 grammi usi lo 0,12 e ci fai pure uno shock leader???? e magari per pescare ad ore??? Non ho proprio capito nulla dalla vita !!!!ciao io pesco trote in lago e un po me la cavo
il fatto di usare nella pesca a vetrino a tremarella un filo sottile serve parecchio solo in fase di lancio
io in bobina ho un un 12 faccio uno shok lider (spero di averlo scritto giusto) da 0;16 con terminale da ;16 poi la lunghezza puo variare dalle necessita ,e un mulinello da 3000 li trovi anche economici e validi in questo modo puoi fare dei lanci lunghi anche con pochi grammi
Postato 24 October 2008 - 12:37 PM
-Tu puoi tranquillamente utilizzare uno 0.18 fluorocarbon come la lenza madre e va benissimo,il fatto che riduci il diametro del filo è perchè dona più naturalezza nel movimento dell'esca,di conseguenza il pesce può essere ingannato con più facilità!Ma usando come finale il fluorocarbon allora perchè non usare per esempio uno 0.18 come la lenza madre?
Avendo un' indice di rifrazione simile a quello dell' acqua le trote non dovrebbero vederlo!?!
Un' altra cosa:
Voi quando e come ferrate(sia col vetrino che con una bombarda)?
Quando sentite qualche vibrazione fermate il recupero e aspettate che si pieghi la canna( e se dopo 2-3 secondi non mangia ricominciate a recuperare) o continuate a recuperare(praticamente come si fa a spinning con gli artificiali)?
Altre domande:![]()
1-qual' è la galleggiabilità di un vetrino di 8 gr. lungo 6 cm?
Il 30-35% di 8 cioè 2.4-2.8 gr.? Cioè è come pescare con una bombarda da 8 gr G 2.4-2.8? :?
Uhmm!!!.......C'è qualcosa che non mi torna!Perchè con il vetrino recupero continuamente altrimenti affonda!
2Mi sapete dire qualcosa a proposito?-...............nylon + moschettone(io uso l' evergreen che ne pensate? accetto consigli) + minnow
Per legare il nylon al moschettone che nodo usate?
Ciao.Grazie!
Postato 24 October 2008 - 18:13 PM
Cioè... Fammi capire... Tu per lanciare un vetrino magari da 3 grammi usi lo 0,12 e ci fai pure uno shock leader???? e magari per pescare ad ore??? Non ho proprio capito nulla dalla vita !!!!ciao io pesco trote in lago e un po me la cavo
il fatto di usare nella pesca a vetrino a tremarella un filo sottile serve parecchio solo in fase di lancio
io in bobina ho un un 12 faccio uno shok lider (spero di averlo scritto giusto) da 0;16 con terminale da ;16 poi la lunghezza puo variare dalle necessita ,e un mulinello da 3000 li trovi anche economici e validi in questo modo puoi fare dei lanci lunghi anche con pochi grammi
Postato 24 October 2008 - 18:25 PM
E che centra??? :?Cioè... Fammi capire... Tu per lanciare un vetrino magari da 3 grammi usi lo 0,12 e ci fai pure uno shock leader???? e magari per pescare ad ore??? Non ho proprio capito nulla dalla vita !!!!ciao io pesco trote in lago e un po me la cavo
il fatto di usare nella pesca a vetrino a tremarella un filo sottile serve parecchio solo in fase di lancio
io in bobina ho un un 12 faccio uno shok lider (spero di averlo scritto giusto) da 0;16 con terminale da ;16 poi la lunghezza puo variare dalle necessita ,e un mulinello da 3000 li trovi anche economici e validi in questo modo puoi fare dei lanci lunghi anche con pochi grammi
...poi io ho un laghetto e,il lago a pagamento che frequento e di amici tante volte non pago neanche
Postato 24 October 2008 - 18:51 PM
E che centra??? :?Cioè... Fammi capire... Tu per lanciare un vetrino magari da 3 grammi usi lo 0,12 e ci fai pure uno shock leader???? e magari per pescare ad ore??? Non ho proprio capito nulla dalla vita !!!!ciao io pesco trote in lago e un po me la cavo
il fatto di usare nella pesca a vetrino a tremarella un filo sottile serve parecchio solo in fase di lancio
io in bobina ho un un 12 faccio uno shok lider (spero di averlo scritto giusto) da 0;16 con terminale da ;16 poi la lunghezza puo variare dalle necessita ,e un mulinello da 3000 li trovi anche economici e validi in questo modo puoi fare dei lanci lunghi anche con pochi grammi
...poi io ho un laghetto e,il lago a pagamento che frequento e di amici tante volte non pago neanche
Postato 24 October 2008 - 22:32 PM
Volevo dire che il tuo sistema di usare il vetrino con il filo in bobina dello 0,12 e uno shock leader dello 0,16 lo ritengo abbastanza anomalo e inutile,avrebbe forse un senso in gara,in casi estremi,tipo il dover lanciare abbastanza lontano con lenze morbide ma personalmente opterei per una bombardina ultra galleggiante o una boccetta leggermente piombata,sistema che troverei ancora più strano se usato nella pesca libera ad ore... Io il vetrino lo uso con un filo dello 0,16 in bobina e va benone... :wink:E che centra??? :?Cioè... Fammi capire... Tu per lanciare un vetrino magari da 3 grammi usi lo 0,12 e ci fai pure uno shock leader???? e magari per pescare ad ore??? Non ho proprio capito nulla dalla vita !!!!ciao io pesco trote in lago e un po me la cavo
il fatto di usare nella pesca a vetrino a tremarella un filo sottile serve parecchio solo in fase di lancio
io in bobina ho un un 12 faccio uno shok lider (spero di averlo scritto giusto) da 0;16 con terminale da ;16 poi la lunghezza puo variare dalle necessita ,e un mulinello da 3000 li trovi anche economici e validi in questo modo puoi fare dei lanci lunghi anche con pochi grammi
...poi io ho un laghetto e,il lago a pagamento che frequento e di amici tante volte non pago neanche
scusami non ho afferato quello che mi volevi dire
Postato 25 October 2008 - 14:19 PM
io il moschettone evergreen lo utilizzo per la pesca al luccio,ma con annessa una girella a barilotto,utilizzando il trecciato eseguo un nodo palomar!
Postato 25 October 2008 - 14:48 PM
ti rispondo in mp perchè ti ho dato una risposta confusionaria e per spiegarti finiremmo per andare OT!@ zio
Grazie 1000!io il moschettone evergreen lo utilizzo per la pesca al luccio,ma con annessa una girella a barilotto,utilizzando il trecciato eseguo un nodo palomar!
Ma con la girella non alteri un pò il naturale movimento del minnow?
Postato 25 October 2008 - 20:18 PM
-un vetrino da 8 grammi affonda circa 2.6gr, un terzo del suo peso,il fatto che recuperi è normale,anche una bombarda che affonda 2.5 se non la recuperi affonda,la differenza che c'è con il vetrino e che le bombarde a parità di grado di affondamento hanno un loro assetto in acqua dato dal posizionamento del piombo,che gli conferisce un affondamento più rapido o più lento.
dai un cocchio qui!
Postato 26 October 2008 - 15:41 PM
Postato 26 October 2008 - 20:26 PM
in effetti hai ragione. ma una volta e capiato di prendere la bobina di un mulinello con uno 0,12 e me ne accorsi soloVolevo dire che il tuo sistema di usare il vetrino con il filo in bobina dello 0,12 e uno shock leader dello 0,16 lo ritengo abbastanza anomalo e inutile,avrebbe forse un senso in gara,in casi estremi,tipo il dover lanciare abbastanza lontano con lenze morbide ma personalmente opterei per una bombardina ultra galleggiante o una boccetta leggermente piombata,sistema che troverei ancora più strano se usato nella pesca libera ad ore... Io il vetrino lo uso con un filo dello 0,16 in bobina e va benone... :wink:E che centra??? :?Cioè... Fammi capire... Tu per lanciare un vetrino magari da 3 grammi usi lo 0,12 e ci fai pure uno shock leader???? e magari per pescare ad ore??? Non ho proprio capito nulla dalla vita !!!!ciao io pesco trote in lago e un po me la cavo
il fatto di usare nella pesca a vetrino a tremarella un filo sottile serve parecchio solo in fase di lancio
io in bobina ho un un 12 faccio uno shok lider (spero di averlo scritto giusto) da 0;16 con terminale da ;16 poi la lunghezza puo variare dalle necessita ,e un mulinello da 3000 li trovi anche economici e validi in questo modo puoi fare dei lanci lunghi anche con pochi grammi
...poi io ho un laghetto e,il lago a pagamento che frequento e di amici tante volte non pago neanche
scusami non ho afferato quello che mi volevi dire
Postato 27 October 2008 - 13:57 PM
...Il 10g2 affonda il 20% del suo peso mentre il 20g2 affonda il 10%... Matematicamente,tralasciando la forma,la posizione del piombo all'interno della bombarda,la quantità di filo lanciato,la densità dell'acqua e la sua pressione si potrebbe dire che per far affondare un 20 grammi come un 10g2 servirebbe un g4 ! il 20% di 20 grammi è 4 ! Ma ci sono in gioco troppi fattori... è difficile fare un calcolo realistico esatto
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi