Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ma le tinche le trovate ancora?


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#21 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 October 2008 - 17:16 PM

Ne o viste e non poche in questi gioni :D non volevo credere che llo fossero in quanto non se ne sentiva dire da un bel po' in quel luogo :D chissa' che forse una volta ci provo ad andare anchio :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#22 Sbisli_bs

Sbisli_bs

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 240 Post:
  • LocalitàBovezzo(BS)
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bovezzo

Postato 14 October 2008 - 20:06 PM

Ne o viste e non poche in questi gioni :D non volevo credere che llo fossero in quanto non se ne sentiva dire da un bel po' in quel luogo :D chissa' che forse una volta ci provo ad andare anchio :)


in quel posto...oggi ne ho viste altre mille milioni.....
3 enormi...mai viste così tante...

#23 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 October 2008 - 12:38 PM

bassa padovana, estinte. come i lucci.

ringraziamo le aziende delle province di padova e vicenza per questo... (e' tristemente ironico, se non si fosse capito)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#24 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 15 October 2008 - 18:01 PM

Ne o viste e non poche in questi gioni :D non volevo credere che llo fossero in quanto non se ne sentiva dire da un bel po' in quel luogo :D chissa' che forse una volta ci provo ad andare anchio :)


in quel posto...oggi ne ho viste altre mille milioni.....
3 enormi...mai viste così tante...

Le tinche sono taante milioni di miliooni, le tinche di Negrooni, prima qualità :D
finchè c'è spigola c'è speranza

#25 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 28 May 2009 - 12:16 PM

Dunque nella mia provincia di pesano si sono estinte ,per quel che ne so se ne prendevano finoa 10 anni fa ma ora non più,colpa dei carassi e pesci gatto che hanno infestato la zona e contribuito al declino di questo bel pesce.Uno dei pochi posti della mia regione ancora popolati da tinche per quel che ne so è il lago di Caccamo in provincia di macerata Nel quale conto di andarci presto e perchè no di portare qualche bell'esemplare nei laghi idonei della mia zona

#26 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 28 May 2009 - 22:08 PM

io ne ho pescate un paio due mesetti fa circa in un fiumiciattolo dove ci sono ancora...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#27 FLAMINIO

FLAMINIO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 174 Post:
  • LocalitàMonteforte d'Alpone VR
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: MONTEFORTE VR

Postato 29 May 2009 - 07:01 AM

Sono ancora discretamente presenti nei canali della media e bassa veronese, con popolazione variamente strutturata come taglia, segno di freghe annuali, anche nelle zone del vicentino che frequento, stessa situazione.
Più in crisi paradossalmente il pescegatto (quello nostrano eh..).
Comunque quelle poche volte che mi ci dedico ..le prendo.
Ciao.
Meglio un chilo di bass che cento di siluro!

Chi protegge il siluro danneggia anche te...digli di smettere!!

#28 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 29 May 2009 - 13:14 PM

Sono ancora discretamente presenti nei canali della media e bassa veronese, con popolazione variamente strutturata come taglia, segno di freghe annuali, anche nelle zone del vicentino che frequento, stessa situazione.
Più in crisi paradossalmente il pescegatto (quello nostrano eh..).
Comunque quelle poche volte che mi ci dedico ..le prendo.
Ciao.

Il pesce gatto non è nostrano!!! entrambe le specie sono Americane (amerius melas e ictalurus punctatus) e forti competitrici con la tinca .Comunque i peggiori in assoluto su questo punto di vista sono i carassi che spazzano via trutto comprese le carpe

#29 Manuz96

Manuz96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàArzignano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Arzignano (VI)

Postato 31 August 2012 - 10:35 AM

il papà di un mio amico quest'estate ha fatto strage di tinche in giro per fossati e canali della mia zona, una decina le ha portate a mia nonna !

ha detto di non aver mai visto tante tinche come in questo ultimo anno :?

ps. prese tutte col verme.

In che canali a Lonigo??? :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi