consentito solo agli utenti i MOD. non possono entrare
SEI IL MIO MITO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...zio, ma tu non potevi entrare!

e mi sa pure io... :?
azz, mi sa che abbiamo rovinato il topic di etienn

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 October 2008 - 19:50 PM
consentito solo agli utenti i MOD. non possono entrare
SEI IL MIO MITO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 09 October 2008 - 20:18 PM
Postato 09 October 2008 - 20:24 PM
lo so ......consentito solo agli utenti i MOD. non possono entrare
SEI IL MIO MITO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...zio, ma tu non potevi entrare!![]()
e mi sa pure io... :?
azz, mi sa che abbiamo rovinato il topic di etienn
Postato 09 October 2008 - 21:38 PM
Postato 09 October 2008 - 21:56 PM
Postato 09 October 2008 - 22:06 PM
Postato 09 October 2008 - 22:13 PM
Postato 09 October 2008 - 22:26 PM
fuori dall acqua ma dentro il fornoEppure sono convinto che quando l'ho conosciuto sul Brenta non soffrisse di sdoppiamento della personalità!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sei fuori come le marmorate che peschi!!!
Postato 10 October 2008 - 10:41 AM
SEI IL MIO MITO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 10 October 2008 - 10:58 AM
dato che ci sei anche tue mi sa pure io... :?
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 10 October 2008 - 11:49 AM
Postato 10 October 2008 - 12:00 PM
Postato 10 October 2008 - 14:17 PM
Postato 10 October 2008 - 14:53 PM
con il 20 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 2secondi e 124millesimi recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.SEI IL MIO MITO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
c'era il divieto
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
però dato che sei entrato![]()
![]()
![]()
domanda: se io sto pescando con una bombarda da 20 gr G4 a 56,5 cm di profondità come faccio a pescare alla stessa profondità con una bombarda da 25 gr G4????![]()
![]()
![]()
Postato 10 October 2008 - 16:22 PM
con la biciclettacon il 20 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 2secondi e 124millesimi recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.SEI IL MIO MITO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
c'era il divieto
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
però dato che sei entrato![]()
![]()
![]()
domanda: se io sto pescando con una bombarda da 20 gr G4 a 56,5 cm di profondità come faccio a pescare alla stessa profondità con una bombarda da 25 gr G4????![]()
![]()
![]()
con il 25 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 3secondi e 956millesimi,recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.
a parità di G,la bombarda da 25 affonda più lentamente,quindi conto quasi un secondo in più,mi raccomando non superare i 3 secondi e 956 millesimi o pescherai a più di 56.5cm,mi sono avvalso dell'aiuto dello staff di C.S.I Miami in stretta collaborazione con i RIS!
![]()
domanda per etienn...
come si esegue una corretta supertecnica?
ovviamente non quella dello sci!
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 10 October 2008 - 17:05 PM
con la biciclettacon il 20 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 2secondi e 124millesimi recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.SEI IL MIO MITO!!!!!!!
:
![]()
![]()
![]()
![]()
c'era il divieto
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
però dato che sei entrato![]()
![]()
![]()
domanda: se io sto pescando con una bombarda da 20 gr G4 a 56,5 cm di profondità come faccio a pescare alla stessa profondità con una bombarda da 25 gr G4????![]()
![]()
![]()
con il 25 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 3secondi e 956millesimi,recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.
a parità di G,la bombarda da 25 affonda più lentamente,quindi conto quasi un secondo in più,mi raccomando non superare i 3 secondi e 956 millesimi o pescherai a più di 56.5cm,mi sono avvalso dell'aiuto dello staff di C.S.I Miami in stretta collaborazione con i RIS!
![]()
domanda per etienn...
come si esegue una corretta supertecnica?
ovviamente non quella dello sci!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 10 October 2008 - 17:10 PM
Postato 13 October 2008 - 17:38 PM
e io che pensavo che per andare in bicicletta bastasse pedalarecon la biciclettacon il 20 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 2secondi e 124millesimi recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.SEI IL MIO MITO!!!!!!!
:
![]()
c'era il divieto
però dato che sei entrato![]()
![]()
![]()
domanda: se io sto pescando con una bombarda da 20 gr G4 a 56,5 cm di profondità come faccio a pescare alla stessa profondità con una bombarda da 25 gr G4????![]()
![]()
![]()
con il 25 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 3secondi e 956millesimi,recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.
a parità di G,la bombarda da 25 affonda più lentamente,quindi conto quasi un secondo in più,mi raccomando non superare i 3 secondi e 956 millesimi o pescherai a più di 56.5cm,mi sono avvalso dell'aiuto dello staff di C.S.I Miami in stretta collaborazione con i RIS!
![]()
domanda per etienn...
come si esegue una corretta supertecnica?
ovviamente non quella dello sci!
![]()
![]()
![]()
![]()
bisogna studiare!
la supertecnica...
è una tecnica evoluta della tremarella,inventata dalla coppia Soffritti-Rigoni,(il nome viene ripreso dalla supertecnica dello sci)consiste nell'esasperazione del movimento sussultorio utilizzato nella tremarella classica,molto più veloce e ravvicinato,contro luce si apprezzano gli schizzi d'acqua alzati dal repentino sbattere del monofilo sulla superficie liquida del laghetto.
questa tecnica permette di pescare nell' immediato sottoriva tenendo il piombino sempre in frenetico movimento e di conseguenza anche la montatura resta alla stessa profondità,l'esca gira vorticosamente,il mulinello viene quasi non utilizzato!
conxxxndicazioni:
crampi all'avambraccio e tremolii notturni,tunnel carpale,epicondilite.
punti a favore:
notevole efficacia nella pesca sottoriva,in patricolare a mezz'acqua!
![]()
![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 13 October 2008 - 19:20 PM
e io che pensavo che per andare in bicicletta bastasse pedalarecon la bicicletta :con il 20 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 2secondi e 124millesimi recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.SEI IL MIO MITO!!!!!!!
:
![]()
c'era il divieto
però dato che sei entratodomanda: se io sto pescando con una bombarda da 20 gr G4 a 56,5 cm di profondità come faccio a pescare alla stessa profondità con una bombarda da 25 gr G4????
![]()
![]()
![]()
con il 25 gr G4,lanci,la bombarda tocca l'acqua,conti 3secondi e 956millesimi,recupero canna frontale e peschi a 56.5cm.
a parità di G,la bombarda da 25 affonda più lentamente,quindi conto quasi un secondo in più,mi raccomando non superare i 3 secondi e 956 millesimi o pescherai a più di 56.5cm,mi sono avvalso dell'aiuto dello staff di C.S.I Miami in stretta collaborazione con i RIS!
![]()
domanda per etienn...
come si esegue una corretta supertecnica?
ovviamente non quella dello sci!
![]()
![]()
![]()
bisogna studiare!
la supertecnica...
è una tecnica evoluta della tremarella,inventata dalla coppia Soffritti-Rigoni,(il nome viene ripreso dalla supertecnica dello sci)consiste nell'esasperazione del movimento sussultorio utilizzato nella tremarella classica,molto più veloce e ravvicinato,contro luce si apprezzano gli schizzi d'acqua alzati dal repentino sbattere del monofilo sulla superficie liquida del laghetto.
questa tecnica permette di pescare nell' immediato sottoriva tenendo il piombino sempre in frenetico movimento e di conseguenza anche la montatura resta alla stessa profondità,l'esca gira vorticosamente,il mulinello viene quasi non utilizzato!
conxxxndicazioni:
crampi all'avambraccio e tremolii notturni,tunnel carpale,epicondilite.
punti a favore:
notevole efficacia nella pesca sottoriva,in patricolare a mezz'acqua!
![]()
![]()
![]()
ma!!! :? zio che cosa devo studiare :?
:idea: :idea: ho capito per pedalare bene bisogna anche studiare il corpo metallico della bicicletta e conoscera profondamente la storia infinita del triciclo
provata già da anni la super iper tremarella dopo 5 minuti che la fai hai il polso tutto scassatoperò alle volte rende
ci sono 3 tipi di tremarella la prima che la si fa talmente piano che io mi siedo così quando mi addormento non mi faccio troppo male nel cadere dalla sedia![]()
la seconda è la classica. quando la fai chi ti vede e di pesca non capisce un tubo chiama subito il 118 perchè pensa subito ad un'attacco di pachison.![]()
la terza che è una tremarella iper arriva subito il castorino della milka che ti propone di andare a lavorare per la milka e produrre il cioccolato scekerato
Postato 14 October 2008 - 09:55 AM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi