Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Sei di Verona se.....


  • Please log in to reply
32 risposte a questo topic

#21 alpino_pescatore

alpino_pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitąOspitaletto

Postato 18 September 2008 - 11:27 AM

Emozioni per me... :roll: :roll:


......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....


:D :gott: :gott: :gott: :gott:

E anca par tuto el resto! :D :wink:


.....E la grosta al butin.... :D :D :D
tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcą!!

#22 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitąVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 18 September 2008 - 11:28 AM

Emozioni per me... :roll: :roll:


......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....


:D :gott: :gott: :gott: :gott:

E anca par tuto el resto! :D :wink:


.....E la grosta al butin.... :D :D :D


.....polenta maridą....
...el risotto col tastasal :wink: :wink: :wink:

#23 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitąNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 18 September 2008 - 11:33 AM

Emozioni per me... :roll: :roll:


......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....


:D :gott: :gott: :gott: :gott:

E anca par tuto el resto! :D :wink:


.....E la grosta al butin.... :D :D :D


.....polenta maridą....
...el risotto col tastasal :wink: :wink: :wink:


Con 'na bossa de quel bon! :wink: :sauf:
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#24 alpino_pescatore

alpino_pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitąOspitaletto

Postato 18 September 2008 - 11:49 AM

Con 'na bossa de quel bon! :wink: :sauf:


Ti che te si de la Valpolesela..... :roll: :roll: :roll:

....ma perchč ..... i fasoi 'mbogoną co' le codeghe.... dove li mettiamo???? :P :P :P
tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcą!!

#25 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitąVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 18 September 2008 - 12:53 PM

Emozioni per me... :roll: :roll:


......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....


:D :gott: :gott: :gott: :gott:

E anca par tuto el resto! :D :wink:


.....E la grosta al butin.... :D :D :D


.....polenta maridą....
...el risotto col tastasal :wink: :wink: :wink:


Con 'na bossa de quel bon! :wink: :sauf:


Basta che la sia dela Valpolesela :saufen:
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#26 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitąNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 18 September 2008 - 13:07 PM

Uno dei piatti pił tipici della "veronesitą", che fino agli anni '60 si poteva comprare a cubetti nelle pasticcerie del centro e in alcuni banchi di piazza Erbe, č la cosiddetta "crema fritta". In pratica si faceva raffreddare la classica crema casalinga, preparata con uova, farina, zucchero, buccia di limone tritata e magari un po' di vaniglia che non guastava, poi si faceva a dadini, la si passava nella farina, poi nelle chiare di uova sbattute a neve, poi nel pangrattato e, infine, veniva fritta nel burro (o in tempi pił recenti nell'olio), alla fine sventagliata di zucchero a velo e... orgasmo papillare.
Qualche ristorante la fa ancora, ne ho mangiata di veramente buona in una trattoria nei pressi di Montorio.

#27 alpino_pescatore

alpino_pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitąOspitaletto

Postato 18 September 2008 - 13:15 PM

Uno dei piatti pił tipici della "veronesitą", che fino agli anni '60 si poteva comprare a cubetti nelle pasticcerie del centro e in alcuni banchi di piazza Erbe, č la cosiddetta "crema fritta". In pratica si faceva raffreddare la classica crema casalinga, preparata con uova, farina, zucchero, buccia di limone tritata e magari un po' di vaniglia che non guastava, poi si faceva a dadini, la si passava nella farina, poi nelle chiare di uova sbattute a neve, poi nel pangrattato e, infine, veniva fritta nel burro (o in tempi pił recenti nell'olio), alla fine sventagliata di zucchero a velo e... orgasmo papillare.
Qualche ristorante la fa ancora, ne ho mangiata di veramente buona in una trattoria nei pressi di Montorio.


Allora mi istighi!!!!!! ho visto che abbiamo pił o meno la stessa etą..... ti ricordi la Brassadela..... e, visto che si avvicina il periodo giusto..... la BOLE!!!!
:P :P :P :P :P
:( :( :( :(
tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcą!!

#28 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitąNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 18 September 2008 - 13:24 PM

Uno dei piatti pił tipici della "veronesitą", che fino agli anni '60 si poteva comprare a cubetti nelle pasticcerie del centro e in alcuni banchi di piazza Erbe, č la cosiddetta "crema fritta". In pratica si faceva raffreddare la classica crema casalinga, preparata con uova, farina, zucchero, buccia di limone tritata e magari un po' di vaniglia che non guastava, poi si faceva a dadini, la si passava nella farina, poi nelle chiare di uova sbattute a neve, poi nel pangrattato e, infine, veniva fritta nel burro (o in tempi pił recenti nell'olio), alla fine sventagliata di zucchero a velo e... orgasmo papillare.
Qualche ristorante la fa ancora, ne ho mangiata di veramente buona in una trattoria nei pressi di Montorio.


Allora mi istighi!!!!!! ho visto che abbiamo pił o meno la stessa etą..... ti ricordi la Brassadela..... e, visto che si avvicina il periodo giusto..... la BOLE!!!!
:P :P :P :P :P
:( :( :( :(


La "brassadela" dovrebbe essere la ciambellona fritta che vendono tutt'oggi (con gusto perņ discutibile), le "bole" onestamente non mi dicono nulla, probabilmente le conosco con altro termine, tieni presente che sono un veronese della bassa e che il dialetto "nogarese" differisce dalla cittą oltre che per la "z" arcaica anche per la terminologia di parecchi oggetti.
Da noi la "bola" ha due significati: 1) attrezzo del muratore per misurare le superfici 2) effetto imprevisto di un'evacuazione gassosa rettale che va a stamparsi sulle mutande (leggi anche: scoreza vestia). :D

#29 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitąVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 18 September 2008 - 13:51 PM

Qualche ristorante la fa ancora, ne ho mangiata di veramente buona in una trattoria nei pressi di Montorio.



:? :? montorio o sei gią a mizzole ??? io vado a mangiare in una a mizzole che dovrebbe essere una delle pił antiche licenze di verona :wink: :wink:

#30 Adriano's

Adriano's

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 884 Post:
  • LocalitąBassa veronese...[c.v.]

Postato 18 September 2008 - 13:57 PM

sei veronese se ti vanti che gli spettacoli areniani sono i pił belli del mondo ma sei stato in arena solo per il festivalbar

:lol: :lol: :lol:
Bele tute!
e cmq Lesso e pearą anca d'istą! :wink: :D !!!
/=\
C&R per tutti tranne che per il siluro!

#31 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitąVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 18 September 2008 - 14:03 PM

2) effetto imprevisto di un'evacuazione gassosa rettale che va a stamparsi sulle mutande (leggi anche: scoreza vestia). :D


credo che sia poco commestibile :fart: :bäh: :kotz:

#32 Andrea79

Andrea79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 757 Post:
  • LocalitąVicenza
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 23 September 2008 - 09:36 AM

una citazione speciale per le Torricelle... :!:

chi brusando scola non lč mai 'ndą ale Toresele :D
trentuno

#33 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitąverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 30 September 2008 - 15:32 PM

il ritorno alle origini lč sempre belo!

la canzone del lago e del baldo l ho cantata ad ancona con altri 2 alla sera sul lungo mare per circa 6/7 sere e ci guardavano tutti male :D :D :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi