Emozioni per me...
![]()
![]()
......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E anca par tuto el resto!:wink:
.....E la grosta al butin....



PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 18 September 2008 - 11:27 AM
Emozioni per me...
![]()
![]()
......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E anca par tuto el resto!:wink:
Postato 18 September 2008 - 11:28 AM
Emozioni per me...
![]()
![]()
......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E anca par tuto el resto!:wink:
.....E la grosta al butin....![]()
![]()
Postato 18 September 2008 - 11:33 AM
Emozioni per me...
![]()
![]()
......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E anca par tuto el resto!:wink:
.....E la grosta al butin....![]()
![]()
.....polenta maridą....
...el risotto col tastasal :wink: :wink: :wink:
Postato 18 September 2008 - 11:49 AM
Con 'na bossa de quel bon! :wink:
Postato 18 September 2008 - 12:53 PM
Emozioni per me...
![]()
![]()
......
- sei veronese se tutte le domeniche mangi il "lesso con la pearą"
.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E anca par tuto el resto!:wink:
.....E la grosta al butin....![]()
![]()
.....polenta maridą....
...el risotto col tastasal :wink: :wink: :wink:
Con 'na bossa de quel bon! :wink:
Postato 18 September 2008 - 13:07 PM
Postato 18 September 2008 - 13:15 PM
Uno dei piatti pił tipici della "veronesitą", che fino agli anni '60 si poteva comprare a cubetti nelle pasticcerie del centro e in alcuni banchi di piazza Erbe, č la cosiddetta "crema fritta". In pratica si faceva raffreddare la classica crema casalinga, preparata con uova, farina, zucchero, buccia di limone tritata e magari un po' di vaniglia che non guastava, poi si faceva a dadini, la si passava nella farina, poi nelle chiare di uova sbattute a neve, poi nel pangrattato e, infine, veniva fritta nel burro (o in tempi pił recenti nell'olio), alla fine sventagliata di zucchero a velo e... orgasmo papillare.
Qualche ristorante la fa ancora, ne ho mangiata di veramente buona in una trattoria nei pressi di Montorio.
Postato 18 September 2008 - 13:24 PM
Uno dei piatti pił tipici della "veronesitą", che fino agli anni '60 si poteva comprare a cubetti nelle pasticcerie del centro e in alcuni banchi di piazza Erbe, č la cosiddetta "crema fritta". In pratica si faceva raffreddare la classica crema casalinga, preparata con uova, farina, zucchero, buccia di limone tritata e magari un po' di vaniglia che non guastava, poi si faceva a dadini, la si passava nella farina, poi nelle chiare di uova sbattute a neve, poi nel pangrattato e, infine, veniva fritta nel burro (o in tempi pił recenti nell'olio), alla fine sventagliata di zucchero a velo e... orgasmo papillare.
Qualche ristorante la fa ancora, ne ho mangiata di veramente buona in una trattoria nei pressi di Montorio.
Allora mi istighi!!!!!! ho visto che abbiamo pił o meno la stessa etą..... ti ricordi la Brassadela..... e, visto che si avvicina il periodo giusto..... la BOLE!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 18 September 2008 - 13:51 PM
Qualche ristorante la fa ancora, ne ho mangiata di veramente buona in una trattoria nei pressi di Montorio.
Postato 18 September 2008 - 13:57 PM
Postato 18 September 2008 - 14:03 PM
2) effetto imprevisto di un'evacuazione gassosa rettale che va a stamparsi sulle mutande (leggi anche: scoreza vestia).
Postato 23 September 2008 - 09:36 AM
Postato 30 September 2008 - 15:32 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi