Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Iniziare Spinning Luccio: Colmic, Olympus o Shimano?


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#21 coachfrengo

coachfrengo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Localitàbareggio (milano)
  • Provenienza: barecc

Postato 03 September 2008 - 18:45 PM

certo pero' solitamente uno che va solo a luccio un buon guadino se lo porta o al massimo va di opercolare, è un po' un suicidio andare a salpare di peso un luccio


:? :? :? Salpare di peso ????? :lol: :lol: :lol: E dove sta scritto ??? :lachtot: :lachtot:


non capivo il "salpare"! :D :D :D
un bassbuster è per sempre, classe '88

#22 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 03 September 2008 - 23:33 PM

Io possiedo una Colmic Diamond non da luccio ma una 2,10 3/15g e ho lanciato anche 15g tenuti bene, spero che la 2,70 si comporti in ugual modo, avevo prima avevo la 2,40 3/12g (scambiata con la prima dal negoziante) cast rispettato anche li. Finora la diamond usata in cave a trote salpate anche di 2 chili
Possiedo anche una Shimano come risaputo il cast è sempre un po' gonfiato, però come dice il Giorda nel salpare il pesce vedi la differenza io mi ci sono abituato , prima pensavo che trovandola morbida fosse addirittura snervata (abituato a canne + rigide) ,conoscendola meglio ora so come gestirla al meglio con che artificiali e come gestirli di conseguenza.
Penso che il budget che vuoi spendere si aggiri sul prezzo di queste canne; io personalmente se si parla di spinning al luccio preferisco Daiwa senza dubbio perchè le grammature elevate mi trovo meglio a gestirle, per la rigidezza che hanno rispetto alle Shimano (sempre secondo me) e per il cast + veritiero senza dubbio che hanno (pescavo con Daiwa Aqualite 2,70 15/50) e penso ora di passare sempre a Daiwa Titanium plus 2,74 15/50g (soldi permettendo)

La olympus non la conosco
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#23 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 05 September 2008 - 07:30 AM

Errore clamoroso! Scusate!
La Shimano cui mi riferivo era la ForceMaster "H", non la "XH".
Infatti quella che avevo visto io (H) aveva un casting di 20-50,mentre la XH ha un casting di 50-100.

Beh...a questo punto però vi chiedo...vista la differenza di prezzo non esagerata...per il luccio la 50-100 della Shimano è eccessiva?

#24 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 05 September 2008 - 08:04 AM

Beh...a questo punto però vi chiedo...vista la differenza di prezzo non esagerata...per il luccio la 50-100 della Shimano è eccessiva?


la risposta qua dentro c'è già :roll: :roll:
oltre a cosa peschi, devi considerare con cosa :!:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi