Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Iniziare Spinning Luccio: Colmic, Olympus o Shimano?


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 03 September 2008 - 09:24 AM

Ciao ragazzi! Sono di nuovo a chiederVi aiuto!
Per iniziare spinning da riva al luccio, quale di queste 3 mi consigliate?

- Shimano ForceMaster XH, 2.70, CW 20/50 gr.
- Colmic Diamond, 2.70, CW 20/50 gr.
- Olympus Indio, 2.7, CW 10/40 gr.

Sono le tre che ho addocchiato.
La Colmic mi pare leggera e ben fatta, mentre la Shimano sembra molto flessibile, ma anche più pesante delle altre due.
Che mi dite?

#2 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 03 September 2008 - 09:40 AM

io andrei sulla colmic.
la olympus mi sembra leggerina come casting.
la shimano , se e' coerente col rapporto casting dichiarato/casting reale , sara' ai livelli della olympus...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 September 2008 - 10:17 AM

Tra quelle tre vai sul classico e sicuro Shimano :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 alpino_pescatore

alpino_pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàOspitaletto

Postato 03 September 2008 - 10:52 AM

Tra quelle tre vai sul classico e sicuro Shimano :wink:


Ciao Giorda!!!! E se salisse fino a 3.10??? Non sarebbe meglio????
:? :? :?
tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcà!!

#5 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 September 2008 - 11:03 AM

:o :o :o 310 ???? :? :? :? E per far chè ??? Manco più le usano per lo spinning in mare !!! Una 270 è ancora una canna gestibile e godibile , oltre diventa un suplizio per pesche prolungate , oltretutto senza una effettiva necessità :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#6 coachfrengo

coachfrengo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Localitàbareggio (milano)
  • Provenienza: barecc

Postato 03 September 2008 - 11:09 AM

fai conto che una shimano che ti dicono lancia 50 lancia si e 30 e va bene per non parlare che quando recuperi sembra che in cannaun tonno.........sfortunatamente non conosco le altre due e quindi lascio ad altri il consiglio.....ma per esche potenti shimano secondo me sono soldi spesi malino
un bassbuster è per sempre, classe '88

#7 alpino_pescatore

alpino_pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàOspitaletto

Postato 03 September 2008 - 11:10 AM

Capito..... :D :D :D alle volte mi sfuggono certi particolari.....
Ma è giusto che sia così!!!! altrimenti gli amici a cosa servono!!!! :wink: :wink:
tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcà!!

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 September 2008 - 11:15 AM

fai conto che una shimano che ti dicono lancia 50 lancia si e 30 e va bene per non parlare che quando recuperi sembra che in cannaun tonno.........sfortunatamente non conosco le altre due e quindi lascio ad altri il consiglio.....ma per esche potenti shimano secondo me sono soldi spesi malino


Per quello son d'accordo , le Daiwa son più veritiere ; ma difficilmente ti capiterà di rompere una Shimano in pesca, nel gestire gli artificiali pesanti fa un pò pena , ma in quanto al salpare il pesce è una garanzia :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 coachfrengo

coachfrengo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 546 Post:
  • Localitàbareggio (milano)
  • Provenienza: barecc

Postato 03 September 2008 - 11:26 AM

certo pero' solitamente uno che va solo a luccio un buon guadino se lo porta o al massimo va di opercolare, è un po' un suicidio andare a salpare di peso un luccio
un bassbuster è per sempre, classe '88

#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 September 2008 - 11:50 AM

io ho una techinium 20-50, e esche fino a 40, accompagnando, le lancio agevolmente. Probabilmente la force si comporta in modo diverso rispetto alla technium, ma per la maggior parte delle esche da luccio una shimano che dichiara 50 grammi va più che bene (imho).

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 03 September 2008 - 12:55 PM

io ho una techinium 20-50, e esche fino a 40, accompagnando, le lancio agevolmente. Probabilmente la force si comporta in modo diverso rispetto alla technium, ma per la maggior parte delle esche da luccio una shimano che dichiara 50 grammi va più che bene (imho).


Sicuro sicuro? :roll: Che esche usi di solito?(curiosita' personale) :)
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#12 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 September 2008 - 13:08 PM

io ho una techinium 20-50, e esche fino a 40, accompagnando, le lancio agevolmente. Probabilmente la force si comporta in modo diverso rispetto alla technium, ma per la maggior parte delle esche da luccio una shimano che dichiara 50 grammi va più che bene (imho).


Sicuro sicuro? :roll: Che esche usi di solito?(curiosita' personale) :)


martin fino a 30 grammi (qualche tandem da 35 se non sbaglio)
minnow di tutti i tipi, dai floating 9 cm (che pesano pochi grammi) ad affondanti di varie grammature, anche con palettone.
pescioni in gomma (poco, a dire il vero, perchè non mi trovo tanto): ho appunto, tra gli altri, un pescione di 40 grammi che riesco a lanciare accompagnando.
spinner di varie misure, il più pesante che ho usato (e purtroppo perso) era di 29 grammi.
più o meno è tutto, ho anche qualche popper ma non credo superino i 20 grammi, e ondulanti sui 30-35.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#13 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 03 September 2008 - 14:37 PM

E' che la Shimano in mano mi sembra davvero pesantina paragonata alle altre due...

#14 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 03 September 2008 - 14:42 PM

che lucci girano dalle tue parti?
quanti anni hai e quanto sei grande?
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#15 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 September 2008 - 15:25 PM

certo pero' solitamente uno che va solo a luccio un buon guadino se lo porta o al massimo va di opercolare, è un po' un suicidio andare a salpare di peso un luccio


:? :? :? Salpare di peso ????? :lol: :lol: :lol: E dove sta scritto ??? :lachtot: :lachtot:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#16 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 03 September 2008 - 17:19 PM

PER ZIO FESTER:

Saprò risponderTi con precisione quando avrò iniziato, ma a sentire gli "esperti" si parla di grandi e frequenti cappotti. Quindi non moltissimi.

Ho 31 anni, 184 cm x 94 Kg.
Sento che mi stai per dire di non lamentarmi del peso della Shimano perché sono grande e grosso...c'ho preso? :wink:

#17 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 03 September 2008 - 18:04 PM

beh guarda che io non sono da meno :lol: :lol: :lol:
però per esempio se usi esche di un certo tipo, come shad o minnow grossi, oltre al peso devi badare a come li senti in pesca...
con le gomme, tra corpo e testa piombata, è un'attimo ad arrivare a 40/50 grammi, e secondo me una canna con CW fino a 50 è un po' pochino...
logico che se parlo con un mingherlino che deve farsi le spalle, non posso consigliargli un cannone pesante più di lui, ma a te direi di pensare bene con che esche hai intenzione di pescare...meglio avere un po' di riserva di potenza ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#18 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 03 September 2008 - 18:06 PM

Quindi, per tornare in Topic, se il CW reale della Shimano è inferiore a quello dichiarato...mi consigli di stare su Colmic?

#19 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 03 September 2008 - 18:12 PM

io sono rimasto in casa Shimano, ma diversa canna (BM) e potenza (50-100)...però la uso sia nei laghi fondi per pescare a gomma, che per i siluri...ma esche da 30 grammi, ad essere sincero, ne uso ben poche :roll:
ripeto, dipende dalle esche che vai ad usare :yes:

a Terlago, per esempio, ci vado tranquillamente con la SpeedMaster 10-30, tanto si pesca a gomma spiombata o al massimo qualche snodato o rotante leggeri, altrimenti ari il fondo...e SICURO che prede grosse non ce ne sono...
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#20 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 03 September 2008 - 18:19 PM

Ok. Prendo atto del Tuo consiglio relativamente al libraggio...ma volendo restare su quelle tre canne...quale in definitiva?
Io avrei mezzo puntato la Colmic...e mi rendo in parte conto che questo Topic ha più un significato di ricerca di conferme che altro...
Però in molti difendono la Shimano FM XH 2.70...boh? Indecisissimo...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi