Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

equipaggiamento pesca in torrente di montagna


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 luca86

luca86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Localitàbrescia
  • Provenienza: brescia

Postato 01 September 2008 - 00:24 AM

che capi di vestiario indossate? cosa vi portate?

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 01 September 2008 - 06:55 AM

:? :? :? Primavera ??? Estate ??' Autunno??? Sopra o sotto i 1500??? :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 01 September 2008 - 08:00 AM

Ma sopratutto... Per pescare a spinning o con le esche naturali??? :roll:
Buy the best,forget the rest...

#4 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 01 September 2008 - 09:24 AM

:ironie: :roll: :roll: IO che faccio una pesca diversa, unica, rara, ecc ecc............. e ci aggiungo che non fa nessun altro.... :roll: :roll: quando vado a pescare in torrente ...in qualsiasi stagione..

il mio bagaglio è questo..... :roll: :roll: :roll:


Posted Image
Posted Image


oppure questo

Posted Image
Posted Image

:roll: :roll: :roll: :roll:

ogni riferimento è del tutto casuale :roll: :roll: :roll:

#5 faldin

faldin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàvittorio veneto
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vittorio veneto

Postato 01 September 2008 - 09:26 AM

un suggerimento generale ma che vale sempre in ogni stagione in montagna e di vestirsi a cipolla ( a strati ) cammini e c'e il sole muori di caldo ti fermi per 2 tiri e magari gira la nuvola muori di freddo :!:
La storia di ogni società esistita fino ad oggi è la storia delle lotte di classe.

#6 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 01 September 2008 - 09:29 AM

una bottiglia di candeggina :roll: :roll:
e dei guanti, per non rovinarmi le manine Posted Image
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#7 faldin

faldin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàvittorio veneto
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vittorio veneto

Postato 01 September 2008 - 09:32 AM

[quote name="ziofester"]una bottiglia di candeggina ......per fare cosa? capisco una di grappa per riscaldarsi se c'e freddo e non ci sono rifugi ma candeggina ?
La storia di ogni società esistita fino ad oggi è la storia delle lotte di classe.

#8 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 01 September 2008 - 09:37 AM

una bottiglia di candeggina ......per fare cosa? capisco una di grappa per riscaldarsi se c'e freddo e non ci sono rifugi ma candeggina ?



:lol: :lol: :lol: :lol: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 September 2008 - 10:35 AM

Tanta sgnappa x dirla alla veneta x scaldarmi :lol:
Col Ciccio che ho addosso non serve che mi vesto piu' di tanto :lol:

Scarponi in base alla quota o in base al terreno , tuttacoscia a servizio.
Vestiario in gore-tex o similari x la traspirazione , meno roba possibile in quanto e' da impedimento ,e se fa' proprio freddo basta camminare che ci si scalda :)
Zaino in spalla e via :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 matteobenn

matteobenn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Localitàlucca

Postato 01 September 2008 - 11:26 AM

bah...ha ragione quello di sopra:vestiti a strati...poi se è caldo porta pantaloni corti e maglietta ma metti ipo anke una cannottiera nello zaino e anke un pie(on si sa mai)
matte

#11 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 01 September 2008 - 12:06 PM

bah...ha ragione quello di sopra:vestiti a strati...poi se è caldo porta pantaloni corti e maglietta ma metti ipo anke una cannottiera nello zaino e anke un pie(on si sa mai)

:skeptisch:
Buy the best,forget the rest...

#12 faldin

faldin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàvittorio veneto
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vittorio veneto

Postato 01 September 2008 - 12:16 PM

[quote name="Dimi-Bs"]Tanta sgnappa x dirla alla veneta x scaldarmi ..da buoni veneti è la cosa che pensiamo per prima !!!!
La storia di ogni società esistita fino ad oggi è la storia delle lotte di classe.

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 September 2008 - 12:47 PM

non da torrente, ma per certi passaggi mi fa comodo: 10 m di corda e un paio di guanti da lavoro.

sto pensando seriamente di passare a 20 m, 10 a volte sono troppo pochi



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Whiteshark

Whiteshark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàSARONNO

Postato 01 September 2008 - 18:04 PM

Io mi porto dietro una squadra di muratori bergamaschi ................... :wink:
Ho 28 anni

#15 luca86

luca86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Localitàbrescia
  • Provenienza: brescia

Postato 02 September 2008 - 19:52 PM

:? :? :? Primavera ??? Estate ??' Autunno??? Sopra o sotto i 1500??? :wink:

beh, io tra primavera (che fa freddo) estate (che a volte fa caldo) e autunno (che fa freddo), cambio solo che metto o meno la felpa sotto la giacca a maniche lunghe. però intendo anche cosa vi portate da mangiare, se vi portate il ricambio...

Ma sopratutto... Per pescare a spinning o con le esche naturali??? :roll:

pesco solo con le esce naturali (quasi eslusivamente lombrico, rarissimamente camola)

un suggerimento generale ma che vale sempre in ogni stagione in montagna e di vestirsi a cipolla ( a strati ) cammini e c'e il sole muori di caldo ti fermi per 2 tiri e magari gira la nuvola muori di freddo :!:

si beh, quando ho caldo mi tolgo la felpa, è che in torrente non posso portarmi anche lo zaino.

Tanta sgnappa x dirla alla veneta x scaldarmi :lol:
Col Ciccio che ho addosso non serve che mi vesto piu' di tanto :lol:

Scarponi in base alla quota o in base al terreno , tuttacoscia a servizio.
Vestiario in gore-tex o similari x la traspirazione , meno roba possibile in quanto e' da impedimento ,e se fa' proprio freddo basta camminare che ci si scalda :)
Zaino in spalla e via :lol:

lo zaino non lo poso portare, da troppo fastidio. il gore-tex penso anch'io sarebbe l'ideale, ma costa un sacco di soldi (nella mia foto vedi la mia giacca da pesca). beh, il problema freddo c'è quando devi pescare con le gambe in acqua, a volte torno indietro la sera che non rieco a muovere le dita dei piedi!

bah...ha ragione quello di sopra:vestiti a strati...poi se è caldo porta pantaloni corti e maglietta ma metti ipo anke una cannottiera nello zaino e anke un pie(on si sa mai)

si, così la prima volta che entro nel bosco ne esco pieno di punture di insetti e tutto tagliato, e mi diverto con le mosche.

non da torrente, ma per certi passaggi mi fa comodo: 10 m di corda e un paio di guanti da lavoro.

sto pensando seriamente di passare a 20 m, 10 a volte sono troppo pochi

questo è uno che se intende!

Io mi porto dietro una squadra di muratori bergamaschi ................... :wink:

perchè scusa?


comunque, il mio abbigliamento è:
jeans (non troppo stretti che danno fastdio ne troppo larghi che si impigliano nei rami)
2 paia di calze (2 perchè almeno non le perdo negli stivaloni)
stivaloni
maglietta a maniche corte
sopra camicia a maniche corte
sopra felpa (solo se non fa caldo)
sopra giacca multitasche

di solito mi porto 2 o 3 panini, una o due botigliette d'acqua e una di coca cola che metto nella tasca grossa dietro
una scatola di vermi (con dentro il doppio dei vermi perchè da due ne faccio una)
la scatolina degli ami/piombi
un sacchetto (per le trote, tasca in basso a sinistra)
qualche snack e un succo di frutta in bricchetto (che metto nelle 2 tasche alte davanti)
cartina 1:10.000 della zona, macchina fotografica, cellulare, portafoglio, chiavi dell'auto (che metto nella tasca a destra che parte sterna ma va interna).
invece, la corda non l'ho mai presa su, perchè mi arrampico, però più di una volta mi sarebbe stata molto utile come sicurezza. dove la metti tu la corda? quanto pesano 10 metri di corda?

#16 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 September 2008 - 20:43 PM

...invece, la corda non l'ho mai presa su, perchè mi arrampico, però più di una volta mi sarebbe stata molto utile come sicurezza. dove la metti tu la corda? quanto pesano 10 metri di corda?

Quella che uso io per fare certi passagi su alcuni torrenti che frequento pesa circa 60-65 grammi al metro... se ti accontenti di una mezza corda scendi anche ai 40-45 gr al metro... :roll:
Buy the best,forget the rest...

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 September 2008 - 22:58 PM

non e' una corda specifica da alpinismo, e' una corda qualsiasi un po' spessa, la trovo in varie misure sui 20 cent al m dal mio ferramenta e la tengo nello zaino. non so quanto pesi, ma dubito pesi piu' di 2-3 etti al massimo, e ingombra pochissimo. moschettoni... ne ho di "generici", garantiti per 75 kg, ma li ho provati e tengono tranquillamente il doppio, anche se e' preferibile evitare.

la corda la usavo per il kayak, l'ho usata per legarmi/arrampicarmi in certi passaggi difficili degli argini (IMHO gli argini inerbati sono piu' difficili e pericolosi di certe rocce, non sai mai dove hai i piedi, le ortiche e i cardi non perdonano, e sono scivolosissimi!), l'ho usata pure per legare il guadino e recuperare artificiali. e l'ho usata pure per stendere la maglietta una volta che ero caduto in acqua :D

consiglio: 20 m, non 10. solo 2 o 3 e di spesa in piu', e ne vale nettamente la spesa



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 luca86

luca86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Localitàbrescia
  • Provenienza: brescia

Postato 03 September 2008 - 00:40 AM

...invece, la corda non l'ho mai presa su, perchè mi arrampico, però più di una volta mi sarebbe stata molto utile come sicurezza. dove la metti tu la corda? quanto pesano 10 metri di corda?

Quella che uso io per fare certi passagi su alcuni torrenti che frequento pesa circa 60-65 grammi al metro... se ti accontenti di una mezza corda scendi anche ai 40-45 gr al metro... :roll:

abbiamo la stessa idea di pesca in torrente. ma come sono i torrenti dalle tue parti? le semine come le fanno? peschi al tocco?

#19 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 03 September 2008 - 11:22 AM

...invece, la corda non l'ho mai presa su, perchè mi arrampico, però più di una volta mi sarebbe stata molto utile come sicurezza. dove la metti tu la corda? quanto pesano 10 metri di corda?

Quella che uso io per fare certi passagi su alcuni torrenti che frequento pesa circa 60-65 grammi al metro... se ti accontenti di una mezza corda scendi anche ai 40-45 gr al metro... :roll:

abbiamo la stessa idea di pesca in torrente. ma come sono i torrenti dalle tue parti? le semine come le fanno? peschi al tocco?

Dalle mie parti non ci sono torrenti di montagna... devo farmi almeno 70-80 km... Le semine non le fanno,i pesci li fa nascere G.e.s.ù ! :wink:
Tocco,spinning,mosca... Come mi sveglio alla mattina prima di partire decido ! :roll:
Buy the best,forget the rest...

#20 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 September 2008 - 12:07 PM

Dalle mie parti non ci sono torrenti di montagna... devo farmi almeno 70-80 km... Le semine non le fanno,i pesci li fa nascere G.e.s.ù ! :wink:
Tocco,spinning,mosca... Come mi sveglio alla mattina prima di partire decido ! :roll:


OT: visto che casa mia è proprio lungo quei 70-80 km che devi fare, perchè non mi fai mai un fischio quando decidi di andare? :roll: :D


Tornando in topic: il mio abbigliamento da montagna non è molto diverso da quello degli altri.
Stivaloni con calzettoni e pedule, jeans, maglietta e felpa (o pile a seconda del clima), gilet multitasche, marsupio, borraccetta da agganciare alla cintura, cappellino, poncho impermeabile o k-way.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi