Cica ha pienamente ragione sulla misura da rispettare...comunque dipende sempre dal posto in cui vai a pesca e dalle abitudini che i pescatori locali hanno fatto assumere ai pesci specie ad una razza come i muggini...da me si va con la fissa e la pastella usando il bracciolo con due ami e pescando sollevato di 10 cm dal fondo, dopo adeguata pasturazione...ti sembrerà troppo ma io mi voglio divertire anche per fare il vivo e poi è un ottimo intermezzo tra un lancio e l'altro.
Scusa Shaly dipendera' anche dal posto come dici tu, ma dipende sopratutto dal fatto che le autorita' preposte non fanno il loro dovere come succede ormai dappertutto, perche' se CP o guardiapesca venissero a controllare i pescatori un po' piu' spesso e sopratutto piu' attentamente questo genere di comportamento da parte di pseudo pescatori sportivi non avrebbe ragione di esserci e sicuramente neanche da parte dei pescatori professionisti che sono i primi ad adottare metodi da banditi facendo fuori pesce sotto misura e non rispettando divieti sulle distanze di pesca da terra e misure delle maglie delle reti da posta.
Per questo in Italia da nord a sud ognuno si crede di essere nel diritto di poter fare come gli pare ed e' anche per questo che in Italia il pesce non c'e' piu' perche' lo abbiamo massacrato tutto.
scusa per il mio solito ritardo ma volevo solo chiarire, in merito a quello che ho detto, che quando mi riferivo al posto non intendevo per il rispetto o meno della misura dei muggini ma solo per le diverse abitudini che essi assumono in base ai pescatori locali. ho sbagliato io mettendo quei puntini, ma in realtà volevo solo iniziare un altro discorso relativo alla cattura dei cefali di cui sono abbastanza esperto visto che è una pesca che pratico da tanti anni e nella stragrande maggioranza dei casi non per fare del vivo. io sul mare ci sono cresciuto e concordo pienamente sul discorso degli scarsi controlli dal momento che ogni anno vedo degli scempi assurdi come catture indiscriminate di spigolette e oratelle sotto i 100 grammi o i sovramenzionati cefali da 10 cm, ma quando questa situazione è stata fatta presente alle autorità portuali (in più di un'occasione con i miei compagni di pesca abbiamo denunciato alla cp questi fattacci in giro per i porti e le scogliere della mia zona) la risposta è stata sempre la stessa: " non si possono richiamare le persone durante la stagione estiva per queste sciocchezze...è gente che porta soldi e manda avanti il turismo!" NO COMMENT...grazie