PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 August 2008 - 08:53 AM
Postato 28 August 2008 - 10:13 AM
secondo me la scelta della tenda è molto soggettiva e dipende dai posti che frequenti....
ad esempio se io avessi l'appartamento come diego oltre a qualche verbale in più avrei anche molte notti in meno dato che dove pesco io lo spazio è moooolto poco.....
attualmente ho 3 tende,una fox euro easy dome (in vendita per chi fosse interessato) che non uso da 1 anno a causa dell'ingombro e della rottura di palle per trasportarla e montarla...
un ombrello tenda fox extreme bivvy per sessioni lampo ma soprattutto da usare come appoggio per le lunghe sessioni
e un pioneer ultralite trakker che attualmente è la tenda che uso...
ogni tenda chiaramente ha i suoi pregi e i suoi difetti,la prima è sicuramente il top se si fanno sessioni lunghe o se si pesca in posti spaziosi,ma pescando in posti angusti o per sessioni di poche ore non credo sia il massimo
la seconda è ottima appunto per sessioni di poche ore,facile da trasportare ma essendo monotelo fà molta condensa soprattutto in inverno...
la terza tenda è un pò un misto delle prime 2,abbastanza spaziosa quindi utilizzabile anche in sessioni di una settimana,leggera e pratica da montare grazie alla struttura a ombrello,molto resistente alle intemperie ma ha il difetto di non avere capsula interna come le tende classiche quindi un minimo di condensa la fà sempre anche col doppio telo....
per quanto riguarda il caldo in tenda secondo me non ci sono parabole o stufette che reggono,ci vuole un sacco a pelo buono,io ho un 5 stagioni fox che uso da ottobre fino a fine aprile e vi garantisco che anche a -9 ho dormito come un ghiro....
Postato 28 August 2008 - 17:50 PM
Postato 28 August 2008 - 19:08 PM
secondo me la scelta della tenda è molto soggettiva e dipende dai posti che frequenti....
ad esempio se io avessi l'appartamento come diego oltre a qualche verbale in più avrei anche molte notti in meno dato che dove pesco io lo spazio è moooolto poco.....
attualmente ho 3 tende,una fox euro easy dome (in vendita per chi fosse interessato) che non uso da 1 anno a causa dell'ingombro e della rottura di palle per trasportarla e montarla...
un ombrello tenda fox extreme bivvy per sessioni lampo ma soprattutto da usare come appoggio per le lunghe sessioni
e un pioneer ultralite trakker che attualmente è la tenda che uso...
ogni tenda chiaramente ha i suoi pregi e i suoi difetti,la prima è sicuramente il top se si fanno sessioni lunghe o se si pesca in posti spaziosi,ma pescando in posti angusti o per sessioni di poche ore non credo sia il massimo
la seconda è ottima appunto per sessioni di poche ore,facile da trasportare ma essendo monotelo fà molta condensa soprattutto in inverno...
la terza tenda è un pò un misto delle prime 2,abbastanza spaziosa quindi utilizzabile anche in sessioni di una settimana,leggera e pratica da montare grazie alla struttura a ombrello,molto resistente alle intemperie ma ha il difetto di non avere capsula interna come le tende classiche quindi un minimo di condensa la fà sempre anche col doppio telo....
per quanto riguarda il caldo in tenda secondo me non ci sono parabole o stufette che reggono,ci vuole un sacco a pelo buono,io ho un 5 stagioni fox che uso da ottobre fino a fine aprile e vi garantisco che anche a -9 ho dormito come un ghiro....
Finalmente una bella risposta corposa...
quoto per il caldo in tenda...![]()
una osservazione sul materiale Trakker in generale...è stupendo...
Postato 28 August 2008 - 19:10 PM
Ma perchè prima comprate e poi chiedete?!
![]()
Che la Nash faccia condensa è una xxxx, io ce l'ho da 2 anni e penso sia il top che puoi avere...la FOX la trovo cara per quello che è, scarsa di spazio e scomoda, inoltre usa ancora i cordini per fissrla a terra, il che richiede lo stsso spazio che occupa una tenda più grande... Ha di contro anche l'entrata che non arriva a terra, e ti assicuro che è una rottura quando ti alzi assonnato nel cuore della notte e corri a ferrare... ultimo appunto sulla paleria, che ha l'innegabile vantaggio di essere più leggera ma al contempo più fragile e meno stabile... se poi a te va bene, nulla da dire, questo è come la vedo io dopo 20anni di campeggi... imho... :wink:
Postato 28 August 2008 - 22:47 PM
Ma perchè prima comprate e poi chiedete?!
![]()
Che la Nash faccia condensa è una xxxx, io ce l'ho da 2 anni e penso sia il top che puoi avere...la FOX la trovo cara per quello che è, scarsa di spazio e scomoda, inoltre usa ancora i cordini per fissrla a terra, il che richiede lo stsso spazio che occupa una tenda più grande... Ha di contro anche l'entrata che non arriva a terra, e ti assicuro che è una rottura quando ti alzi assonnato nel cuore della notte e corri a ferrare... ultimo appunto sulla paleria, che ha l'innegabile vantaggio di essere più leggera ma al contempo più fragile e meno stabile... se poi a te va bene, nulla da dire, questo è come la vedo io dopo 20anni di campeggi... imho... :wink:
td secondo me tutto dipende da come e dove peschi....la nash è una buona tenda (anche se io personalmente odio l'attrezzatura nash) ma a livello di comodità non è paragonabile alla euro easy dome...molto più bassa e scomoda all'interno....chiaro che se frequenti vulcanici con un vento della madonna è una buona soluzione ma se frequenti posti più tranquillo la fox la vedo di gran lunga superiore....
anche la tenda come il resto dell'attrezzatura và scelta in funzione della pesca che si fà....
Postato 29 August 2008 - 08:10 AM
Ma perchè prima comprate e poi chiedete?!
![]()
Che la Nash faccia condensa è una xxxx, io ce l'ho da 2 anni e penso sia il top che puoi avere...la FOX la trovo cara per quello che è, scarsa di spazio e scomoda, inoltre usa ancora i cordini per fissrla a terra, il che richiede lo stsso spazio che occupa una tenda più grande... Ha di contro anche l'entrata che non arriva a terra, e ti assicuro che è una rottura quando ti alzi assonnato nel cuore della notte e corri a ferrare... ultimo appunto sulla paleria, che ha l'innegabile vantaggio di essere più leggera ma al contempo più fragile e meno stabile... se poi a te va bene, nulla da dire, questo è come la vedo io dopo 20anni di campeggi... imho... :wink:
td secondo me tutto dipende da come e dove peschi....la nash è una buona tenda (anche se io personalmente odio l'attrezzatura nash) ma a livello di comodità non è paragonabile alla euro easy dome...molto più bassa e scomoda all'interno....chiaro che se frequenti vulcanici con un vento della madonna è una buona soluzione ma se frequenti posti più tranquillo la fox la vedo di gran lunga superiore....
anche la tenda come il resto dell'attrezzatura và scelta in funzione della pesca che si fà....
ne ho provate parecchie e con la Nash mi trovo benissimo! inoltre non sopporto le tede con apertua a T, che creano spesso difficoltà in uscite rapide..
Mi sono trovato qualche volta in situazioni in cui ho gioito di avere una tenda molto robusta e ancorata a terra in maniera eccellente, mentre altri in quelle notti se la sono vista brutta!Penso sia utile dare più opinioni e infopossibili per dare la possibilità ad ognuno di scegliersi la tenda più adatta... sarà che in passato mi son trovato in piena montagna in mezzo al nulla per km a 1500m con pali della tenda da 6 che si piegavano e in 3 a tenerli! mi vien freeddo alla schiena ancora adesso! esigo e pretendo una tenda che sia il più resistente e stabile possibile. Sono perfettamente d'accordo che va scelta in base alle esigenze, per questo più campane si sentono e meglio si ha il quadro della situazione
Postato 29 August 2008 - 11:03 AM
Postato 29 August 2008 - 11:42 AM
Postato 29 August 2008 - 11:44 AM
td che intendi per apertura a "T" ??
io non volevo assolutamente dire che non sia una tenda valida,assolutamente...dicevo solo che come comodità non credo sia paragonabile ad una euro easy dome tutto quì...
poi il discorso stabilità è relativo,non dipende solo dalla tenda ma soprattutto dai picchetti che si usano....a bolsena ho visto volera una duble top 2 man con lettini borse e quant'altro dentro,ho visto una continental chiudersi su se stessa e il mio lettino decollare come fosse un aquilone...in queste situazioni c'è ben poco da inventarsi,se non si hanno picchetti lunghi e un buon terreno su cui piantarli ....
Attenzione, qui non stiamo parlando se una tenda sia valida o meno, ma stiamo cercando, almeno io, di trarne pregi e difetti di ognuna![]()
Intendo le aperture a T rovescia, con le 3 cerniere, tipo le kkarp...
PS OffTopic: Pineapple & Mulberry e il dolcificante (assieme ad latr cose che hanno confermato una mia teoria) hanno dato OTTIMI risultati! in caso via MP il resto
Postato 29 August 2008 - 12:03 PM
td che intendi per apertura a "T" ??
io non volevo assolutamente dire che non sia una tenda valida,assolutamente...dicevo solo che come comodità non credo sia paragonabile ad una euro easy dome tutto quì...
poi il discorso stabilità è relativo,non dipende solo dalla tenda ma soprattutto dai picchetti che si usano....a bolsena ho visto volera una duble top 2 man con lettini borse e quant'altro dentro,ho visto una continental chiudersi su se stessa e il mio lettino decollare come fosse un aquilone...in queste situazioni c'è ben poco da inventarsi,se non si hanno picchetti lunghi e un buon terreno su cui piantarli ....
Postato 29 August 2008 - 12:49 PM
td che intendi per apertura a "T" ??
io non volevo assolutamente dire che non sia una tenda valida,assolutamente...dicevo solo che come comodità non credo sia paragonabile ad una euro easy dome tutto quì...
poi il discorso stabilità è relativo,non dipende solo dalla tenda ma soprattutto dai picchetti che si usano....a bolsena ho visto volera una duble top 2 man con lettini borse e quant'altro dentro,ho visto una continental chiudersi su se stessa e il mio lettino decollare come fosse un aquilone...in queste situazioni c'è ben poco da inventarsi,se non si hanno picchetti lunghi e un buon terreno su cui piantarli ....
quoto....
L'apertura non è a T come sottolineato da Matteo
1 punto a favore allora così sei contento!![]()
anzi 2 perchè pesa poco!
![]()
PS da quello che ho intuito allora quello che poteva essere uno svantaggio per il tuo amico acquistare da B........k si è rivelata una fortuna...o sbaglio?
Postato 01 September 2008 - 19:33 PM
Postato 02 September 2008 - 10:54 AM
alla fine leggendo vari post io e il mio socio abbiamo deciso di acquistare la NOVA HD Superbait.
girando per vari negozi on line non l'ho trovata a meno di 251€ pensate sia un buon prezzo?
sempre che anche questo non venga reputato come pubblicità occulta e oscuratohttp://www.trovaprezzi.it/prezzo_caccia ... rbait.aspx
210€...ma si può fare di meglio
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi