Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Filo Trabucco T force spinning: delusione totale!


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 brianza

brianza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 396 Post:
  • LocalitàSeregno (MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Seregno (MI)

Postato 30 July 2008 - 13:33 PM

incredibile ma vero: ne ho finiti 2 rocchetti da 150 m in mezza stagione di pesca!!

ok il primo: l'avevo imbobinato male e quindi se n'è andato alla svelta!!

ma il secondo... continuava a far su ricci incredibili, e si spezzava con una facilità estrema! ne ho buttato via un po' e anche sotto era rovinatissimo!
possibile che si sia rovinato xè l'ho lasciato un po' in macchina? d'estate, col caldo che fa, potrebbe essersi "cotto"...

non so che dire... pensavo fosse un prodotto di qualità e invece mi sento di sconsigliarlo: ha una memoria da elefante, il carico di rottura riportato non è reale (secondo me) e non è nemmeno così economico (5€...)

avete altri fili da consigliarmi?

PS il diametro era 0.20, il prossimo sarà uno 0.25
Alberto, 26 anni - m4d SPINNING

Affogatore incallito di pesci e Grande arredatore di fondali, alberi, siepi, sponde...

Sono come un cane che corre dietro alle macchine: non saprei che farmene se le prendessi. (Joker)

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 July 2008 - 14:06 PM

che i carichi di rottura fossero gonfiati e' risaputo :wink:

http://www.eftta.com/italian/line_test_ ... 1346775770



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 brianza

brianza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 396 Post:
  • LocalitàSeregno (MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Seregno (MI)

Postato 30 July 2008 - 14:24 PM

che i carichi di rottura fossero gonfiati e' risaputo :wink:

http://www.eftta.com/italian/line_test_ ... 1346775770



... ma che uno 0.20 di marca mi si spezzi in mano è un altro discorso non trovi? :( :( :x :x
Alberto, 26 anni - m4d SPINNING

Affogatore incallito di pesci e Grande arredatore di fondali, alberi, siepi, sponde...

Sono come un cane che corre dietro alle macchine: non saprei che farmene se le prendessi. (Joker)

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 July 2008 - 14:25 PM

che i carichi di rottura fossero gonfiati e' risaputo :wink:

http://www.eftta.com/italian/line_test_ ... 1346775770



... ma che uno 0.20 di marca mi si spezzi in mano è un altro discorso non trovi? :( :( :x :x


beh, basta poco e cedono anche certi 0.35. specie al nodo. e ricordo che ho i polsi come un colabrodo, fate le vostre somme :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 July 2008 - 14:42 PM

confermo in pieno, è 1 filo orribile, oltre che carico di rottura gonfiato ha anche un diametro reale sgonfiato, mi ci sono trovato davvero male...
16 anni

#6 brianza

brianza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 396 Post:
  • LocalitàSeregno (MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Seregno (MI)

Postato 30 July 2008 - 14:44 PM

confermo in pieno, è 1 filo orribile, oltre che carico di rottura gonfiato ha anche un diametro reale sgonfiato, mi ci sono trovato davvero male...


infatti più che il carico di rottura a me ha dato fastidio la memoria meccanica e le conseguenti parrucche/asole/arricciamenti/attorcigliamenti e similari... :x :x :x :x :x :x :x

mi sapete indicare un filo buono davvero x favore?
Alberto, 26 anni - m4d SPINNING

Affogatore incallito di pesci e Grande arredatore di fondali, alberi, siepi, sponde...

Sono come un cane che corre dietro alle macchine: non saprei che farmene se le prendessi. (Joker)

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 July 2008 - 15:09 PM

confermo in pieno, è 1 filo orribile, oltre che carico di rottura gonfiato ha anche un diametro reale sgonfiato, mi ci sono trovato davvero male...


infatti più che il carico di rottura a me ha dato fastidio la memoria meccanica e le conseguenti parrucche/asole/arricciamenti/attorcigliamenti e similari... :x :x :x :x :x :x :x

mi sapete indicare un filo buono davvero x favore?


pesce, tecnica e condizioni d'uso? qualche esigenza particolare?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 July 2008 - 15:12 PM

:? be un filo lasciato in macchina a più di 40° sfido qualsiasi filo a rimanere integro non pensi??? :roll: :roll: :roll: :roll:

#9 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 30 July 2008 - 15:21 PM

:? Molto probabile che il caldo lo abbia rovinato.
Ma il filo comunque rimane molto scadente. Me ne è rimasta una bobina, che ho nascosto per non vederla....
Tra le altre cose ho preso un altro modello della Trabucco, di cui però ora mi sfugge il nome e anche qui non si smentiscono. Carico di rottura gonfiatissimo sullo 0,20... filo poco affidabile. Ci ho perso parecchi pasturatori... :x
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#10 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 30 July 2008 - 15:27 PM

Recentemente sono stato molto deluso dal tubertini gorilla lake&river. tutto un parruccarsi , e considerando che l'ho pagato sui 9eu per 150mt...

invece un filo che consiglio e' l'alcedo soft titanium , probabilmente il migliore che ho provato finora...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#11 brianza

brianza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 396 Post:
  • LocalitàSeregno (MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Seregno (MI)

Postato 30 July 2008 - 15:42 PM

confermo in pieno, è 1 filo orribile, oltre che carico di rottura gonfiato ha anche un diametro reale sgonfiato, mi ci sono trovato davvero male...


infatti più che il carico di rottura a me ha dato fastidio la memoria meccanica e le conseguenti parrucche/asole/arricciamenti/attorcigliamenti e similari... :x :x :x :x :x :x :x

mi sapete indicare un filo buono davvero x favore?


pesce, tecnica e condizioni d'uso? qualche esigenza particolare?


hai ragione, ho dato per scontato che mi conosceste...

comunque filo per spinning, cavedani e bass perlopiù, spesso in corrente con ostacoli, oppure acqua ferma ma comunque con ostacoli...

grazie
Alberto, 26 anni - m4d SPINNING

Affogatore incallito di pesci e Grande arredatore di fondali, alberi, siepi, sponde...

Sono come un cane che corre dietro alle macchine: non saprei che farmene se le prendessi. (Joker)

#12 brianza

brianza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 396 Post:
  • LocalitàSeregno (MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Seregno (MI)

Postato 30 July 2008 - 15:43 PM

:? be un filo lasciato in macchina a più di 40° sfido qualsiasi filo a rimanere integro non pensi??? :roll: :roll: :roll: :roll:


hai ragione infatti anch'io ho pensato subito a quello, ma fatto è che il problema già c'era prima del periodo passato a cuocere nel baule della mia cara macchinina... :?
Alberto, 26 anni - m4d SPINNING

Affogatore incallito di pesci e Grande arredatore di fondali, alberi, siepi, sponde...

Sono come un cane che corre dietro alle macchine: non saprei che farmene se le prendessi. (Joker)

#13 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 July 2008 - 15:52 PM

nono gabribabi....fidati che il filo fa davvero schifo
16 anni

#14 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 30 July 2008 - 20:32 PM

L'alcedo titanium è un buon filo, con pochissima memoria e carichi di rottura buoni.. Io per fare spinning uso uno 0.20 che non mi da problemi (spinning leggero-medio)..

Un filo economico (6 € 300metri) è il quantum, l'ho preso dal mio negoziante di fiducia e mi ci sono trovato tutto sommato bene..

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 August 2008 - 22:58 PM

allora: se vuoi qualcosa di facile ma senza troppe pretese zebco topic trota (lo uso anch'io), qualcosa di intermedio berkley xl/ironsilk, qualcosa di piu' cattivo alcedo titanium o daiwa triforce o berkley xt



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 brianza

brianza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 396 Post:
  • LocalitàSeregno (MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Seregno (MI)

Postato 05 August 2008 - 08:18 AM

ok grazie mille!
terrò in serissima considerazione i vostri consigli... poi dovrò fare i conti con la disponibilità di materiale dal mio caro negoziante di fiducia!
Alberto, 26 anni - m4d SPINNING

Affogatore incallito di pesci e Grande arredatore di fondali, alberi, siepi, sponde...

Sono come un cane che corre dietro alle macchine: non saprei che farmene se le prendessi. (Joker)

#17 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 05 August 2008 - 13:04 PM

[quote name="brianza"]incredibile ma vero: ne ho finiti 2 rocchetti da 150 m in mezza stagione di pesca!!

ok il primo: l'avevo imbobinato male e quindi se n'è andato alla svelta!!

ma il secondo... continuava a far su ricci incredibili, e si spezzava con una facilità estrema! ne ho buttato via un po' e anche sotto era rovinatissimo!


stessi sintomi con il trilene sensithin ultra + della berkley ,una tragedia!
rocchetto da 300 mt di o.20, 9 euro,carico 7.1 kg ...FALSI come una banconota da 11 euro!!!
Sconsigliato.

(hey brianza ..che si dice a seregno??? :D :D lunedi sono li :P :P )

#18 brianza

brianza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 396 Post:
  • LocalitàSeregno (MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Seregno (MI)

Postato 05 August 2008 - 13:39 PM

incredibile ma vero: ne ho finiti 2 rocchetti da 150 m in mezza stagione di pesca!!

ok il primo: l'avevo imbobinato male e quindi se n'è andato alla svelta!!

ma il secondo... continuava a far su ricci incredibili, e si spezzava con una facilità estrema! ne ho buttato via un po' e anche sotto era rovinatissimo!


stessi sintomi con il trilene sensithin ultra + della berkley ,una tragedia!
rocchetto da 300 mt di o.20, 9 euro,carico 7.1 kg ...FALSI come una banconota da 11 euro!!!
Sconsigliato.

(hey brianza ..che si dice a seregno??? :D :D lunedi sono li :P :P )



a seregno non si dice mai niente di interessante... che ci vieni a fare?
Alberto, 26 anni - m4d SPINNING

Affogatore incallito di pesci e Grande arredatore di fondali, alberi, siepi, sponde...

Sono come un cane che corre dietro alle macchine: non saprei che farmene se le prendessi. (Joker)

#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 August 2008 - 14:35 PM

stessi sintomi con il trilene sensithin ultra + della berkley ,una tragedia!
rocchetto da 300 mt di o.20, 9 euro,carico 7.1 kg ...FALSI come una banconota da 11 euro!!!
Sconsigliato.


mi permetto una digressione su questo filo, sperando di ricordare correttamente.

il trilene sensithin ultra (vecchia serie, non il "+") nasce alcuni anni fa... su indicazione legale. avete letto bene: in usa, dove fanno cause per tutto, un pescatore fece causa alla berkley per i carichi gonfiati del trilene dell'epoca. vinse la causa, e il giudice offri' 2 possibilita' alla berkley:

1)fare dei fili che tenessero quanto promesso su quella bobina

2)maximulta

inutile dire che puntarono sul punto 1). e al primo giro fecero le cose fatte abbastanza bene... quasi. tradotto, per rispettare i carichi promessi, dovettero fare un filo che puntava solo e soltanto alla tenuta a trazione. e, dopo un po' ci riuscirono. lo 0.30 riportava 14.1 kg, lo 0.35 persino 20. e li teneva quasi tutti.

dove stava il problema? semplice, puntando solo al carico di rottura avevano trascurato tutte le altre caratteristiche. e il prodotto aveva una memoria meccanica paurosa, e problemi di invecchiamento e abrasione. dava grossi problemi di usabilita'. questo fece si che quel filo non fosse molto venduto, sconosciuto alla pari di altre serie specifice (chi di voi conosce il trilene big cat?)

che fare allora? semplice, dato che il cliente medio italiano e' un pollo che guarda solo le figure sulla confezione e a volte i carichi dichiarati, usare un polimero un po' piu' gestibile ma comunque "fetente", con conseguente perdita di tenuta a trazione, e continuare a dichiarare carichi altissimi, anche piu' alti del precedente.

devo aggiungere altro? ah si, se vi dovete prendere del trilene: xl per la morbidezza e facilita' d'uso, big game per pess di taglia, ironsilk e xt nel mezzo. il sensithin, lasciatelo li.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 05 August 2008 - 21:34 PM

che fare allora? semplice, dato che il cliente medio italiano e' un pollo che guarda solo le figure sulla confezione e a volte i carichi dichiarati, usare un polimero un po' piu' gestibile ma comunque "fetente", con conseguente perdita di tenuta a trazione, e continuare a dichiarare carichi altissimi, anche piu' alti del precedente.



walter mi chiarisci questo punto?... da come scrivi sembra che lo vendano solo in italia per fregare i POLLI italiani!

un consiglio?...tu su cosa ti basi per acquistare bene senza essere fregato? ti fanno testare prima di comprare?
illuminaci per un altro eventuale acquisto

grazie ciao!

(brianza abitavo li un tempo,vengo a trovare i miei...se vedi un alfa nera con targa gialla suonami che andiamo a farci una pescatina insieme)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi