PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 July 2008 - 19:27 PM
Postato 17 July 2008 - 06:59 AM
Postato 17 July 2008 - 14:54 PM
Postato 17 July 2008 - 15:24 PM
Postato 17 July 2008 - 17:08 PM
Postato 17 July 2008 - 19:21 PM
Postato 18 July 2008 - 06:59 AM
Postato 18 July 2008 - 12:37 PM
Postato 18 July 2008 - 12:55 PM
Postato 18 July 2008 - 12:57 PM
Postato 18 July 2008 - 13:01 PM
Postato 18 July 2008 - 13:28 PM
Postato 25 July 2008 - 19:10 PM
se peschi a fondo no
![]()
comunque siccome sei un neofita leggiti bene tutte le sezioni del forum dove si parla di tecniche così ti fai un 'idea delle stesse e la differenza tra loro, cosi magari ti puoi anche scegliere quella che ti piace di+( consona ai luoghi di pesca che andrai ad affrontare)
Postato 25 July 2008 - 19:30 PM
se peschi a fondo no
![]()
comunque siccome sei un neofita leggiti bene tutte le sezioni del forum dove si parla di tecniche così ti fai un 'idea delle stesse e la differenza tra loro, cosi magari ti puoi anche scegliere quella che ti piace di+( consona ai luoghi di pesca che andrai ad affrontare)
...ottimo consiglio...bravo lothar :wink:
Postato 08 January 2009 - 15:47 PM
wow ma quella e la canna identica della stessa marca come ce l'ho io come va in acqua bene?E' una canna geologic?
E'forse questa?
http://www.decathlon...le-350-6356525/
io le chiamo "canne giocattolo" per fare imparare, e far divertire i bambini, ne ho presa una anch'io che do ai miei nipoti quando ho provato a farli imparare e gliela mettevo a fondo
Postato 08 January 2009 - 16:19 PM
di quelle canne ne ho due, il mulo è un 4000 molto robusto ma pecca un po di frizione meglio lasciarla un pochino lenta che alla seconda sfrizionata si stringe da sola la canna è 3,5 mt reali senza pretese ma onesta ho visto canne che costavano il triplo ed erano peggio, unico neo della canna sono i passanti scorrevoli che tendono a girarsi nel lancio per il resto puoi lanciare i 90 gr a tutta forza senza paura di far danni, io le metto in mano a pescatori occasionali che qualche volta riesco a convincere ad accompagnarmi l'ultima volta uno dei miei amici ha lasciato l'archetto chiuso ed è riuscito a rompere lo shock dello 0,45 ma la canna non ha fatto una piega trovo molto bello che grandi aziende propongano oggetti di bassa fascia ma validi ad un prezzo incredibile io credi di averli pagati 15 € cad. sicuramente amplia la fascia dei possibili pescatori.wow ma quella e la canna identica della stessa marca come ce l'ho io come va in acqua bene?E' una canna geologic?
E'forse questa?
http://www.decathlon...le-350-6356525/
io le chiamo "canne giocattolo" per fare imparare, e far divertire i bambini, ne ho presa una anch'io che do ai miei nipoti quando ho provato a farli imparare e gliela mettevo a fondo
Postato 08 January 2009 - 16:38 PM
si e un bel mulinello molto robusto e fluido ad un cuscinetto anche la canna mi sembra buona con un cimmino bello robusto secondo te che tipo di galleggiante posso metterci? la canna l' ho presa da decathlon a giugliano a soli 10 euro!!!ciao!di quelle canne ne ho due, il mulo è un 4000 molto robusto ma pecca un po di frizione meglio lasciarla un pochino lenta che alla seconda sfrizionata si stringe da sola la canna è 3,5 mt reali senza pretese ma onesta ho visto canne che costavano il triplo ed erano peggio, unico neo della canna sono i passanti scorrevoli che tendono a girarsi nel lancio per il resto puoi lanciare i 90 gr a tutta forza senza paura di far danni, io le metto in mano a pescatori occasionali che qualche volta riesco a convincere ad accompagnarmi l'ultima volta uno dei miei amici ha lasciato l'archetto chiuso ed è riuscito a rompere lo shock dello 0,45 ma la canna non ha fatto una piega trovo molto bello che grandi aziende propongano oggetti di bassa fascia ma validi ad un prezzo incredibile io credi di averli pagati 15 € cad. sicuramente amplia la fascia dei possibili pescatori.wow ma quella e la canna identica della stessa marca come ce l'ho io come va in acqua bene?E' una canna geologic?
E'forse questa?
http://www.decathlon...le-350-6356525/
io le chiamo "canne giocattolo" per fare imparare, e far divertire i bambini, ne ho presa una anch'io che do ai miei nipoti quando ho provato a farli imparare e gliela mettevo a fondo
Postato 08 January 2009 - 18:54 PM
Postato 08 January 2009 - 20:20 PM
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi