PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 July 2008 - 17:17 PM
Postato 16 July 2008 - 17:19 PM
Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!
Postato 16 July 2008 - 18:14 PM
Postato 16 July 2008 - 18:39 PM
Postato 16 July 2008 - 21:14 PM
Postato 17 July 2008 - 01:32 AM
...quotone per il mio maestro :wink: Io ho praticato l'inglese per anni, poi mi sono dato alla bolognese fissa cioè col tappo fisso e devo dire che ho conosciuto un altro mondo sembrerà strano ma ho sentito per la prima volta il contatto diretto coi pesci...la mia è solo una sensazione è come tale ovviamente è opinabile :wink:
p.s.:...anche se però ci sono alcune volte che le condizioni, di mare di profondità e di altro ti impongono di andare d'inglese o di tornare a casa
Postato 17 July 2008 - 10:00 AM
...quotone per il mio maestro :wink: Io ho praticato l'inglese per anni, poi mi sono dato alla bolognese fissa cioè col tappo fisso e devo dire che ho conosciuto un altro mondo sembrerà strano ma ho sentito per la prima volta il contatto diretto coi pesci...la mia è solo una sensazione è come tale ovviamente è opinabile :wink:
p.s.:...anche se però ci sono alcune volte che le condizioni, di mare di profondità e di altro ti impongono di andare d'inglese o di tornare a casa
io non pesco all'inglese perche' e' una tecnica che non sopporto, vedo continuamente gente che ci pesca ma poi col minimo di corrente che fa' scarrocciare il tappo vanno nel pallone non sanno piou' come pasturare e il galleggiante affonda di colpo, io rimango perfettamente in pesca pasturo a dx e a sx a seconda della corrente e becco i pesci ci sara' un motivo in tutto cio'?
Postato 17 July 2008 - 10:43 AM
Postato 17 July 2008 - 11:57 AM
Postato 17 July 2008 - 13:15 PM
sono 6 giorni che vado di seguito con la bolo...
oggi sarebbe il settimo... vediamo... non lo so... se posso volentieri...
senti, io ho letto il tutorial per la pesca in trattenuta... onestamente non ciò capito gran chè...
Come faccio a capire se cambia la corrente? cioè con la montatura fissa, e quindi reindirizzare i biga?
dai che se mi dai una mano ci provo stasera! :!:
Postato 17 July 2008 - 15:28 PM
sono 6 giorni che vado di seguito con la bolo...
oggi sarebbe il settimo... vediamo... non lo so... se posso volentieri...
senti, io ho letto il tutorial per la pesca in trattenuta... onestamente non ciò capito gran chè...
Come faccio a capire se cambia la corrente? cioè con la montatura fissa, e quindi reindirizzare i biga?
dai che se mi dai una mano ci provo stasera! :!:
Aspetta non fare confusione tu hai letto della pesca in trattenuta in foce dove le correnti sono uniformi in un verso nella bassa e nell'altra nell'alta io parlo della pesca in trattenuta in porto o da una scogliera dove la corrente cambia spesso sia verso dx che verso sx, come vedi dove va la corrente? E' semplice sia dall'asta del galleggiante che quando stendi la tua lenza davanti....concordi? Se va verso dx la trattieni con la punta verso sinistra e uguale al contrario....poi a seconda del fondo che c'e' ti regoli nel pasturare.....e' facile....
Postato 17 July 2008 - 15:44 PM
Postato 17 July 2008 - 16:45 PM
Io ancora devo capire di che zona sei? allora la spallinata io la faccio da grosso verso piccolo in relazione al fondo che c'e' parto con pallini da 0,20 come pesatura fino al numero 11 alla fine e poi faccio uno svolazzo con mare calmo di 1,5 mt e con mare battente di 0,80 cm diciamo nell'ordine di filo dello 0,104 nel primo caso e di 0,117 nel secondo caso, come filo adopero il prestige e come amo adopero un unico amo in tutte le pesche che faccio il tubertini serie 14 del numero 16 o 18, pero' mi sembra che la canna da 4,70 mt sia un po' cortina fossi in te salirei un pochino almeno verso una 7 mt e se ci incontriamo il primo giro al bar lo offro io.....
Postato 17 July 2008 - 17:16 PM
Io ancora devo capire di che zona sei? allora la spallinata io la faccio da grosso verso piccolo in relazione al fondo che c'e' parto con pallini da 0,20 come pesatura fino al numero 11 alla fine e poi faccio uno svolazzo con mare calmo di 1,5 mt e con mare battente di 0,80 cm diciamo nell'ordine di filo dello 0,104 nel primo caso e di 0,117 nel secondo caso, come filo adopero il prestige e come amo adopero un unico amo in tutte le pesche che faccio il tubertini serie 14 del numero 16 o 18, pero' mi sembra che la canna da 4,70 mt sia un po' cortina fossi in te salirei un pochino almeno verso una 7 mt e se ci incontriamo il primo giro al bar lo offro io.....
farò tesoro di ciò che mi hai detto, anzi se cela faccio vado anche stanotte e provo tutto subito.
Per la canna, finanze permettendo avevo già intenzione di prendere una 7m da tempo, anche se canne troppo lunghe mi fanno un effetto strano...![]()
cmq sono di Nulvi, un paese a 18km da Castelsardo, famoso per i candelieri e gli agriturismi! Quindi frequento come luoghi di pesca Valledoria e Castelsardo.
Postato 18 July 2008 - 10:50 AM
Postato 18 July 2008 - 11:31 AM
Postato 18 July 2008 - 11:39 AM
Io propongo una statua in bronzo di Cicalone con la canna (da pesca) in mano e come ringraziamento per quello che fa' le dediche di tutti noi del forum.....!!! Se un tu ci fossi anderesti inventato !!!!
Postato 18 July 2008 - 12:33 PM
Postato 18 July 2008 - 13:29 PM
io abito in un paesino del medio campidano ma al mare a pescare vado a sassu nel porto industrialeDammi retta Fishingking la pesca all'inglese e' ottima da un lato ma negativa da altri e se ci incontreremo a pesca dalle tue parti potro' dartene dimostrazione, mi e' capitato diverse volte di stracciare la concorrenza in maniera distruttiva tanto che dopo un po' venivano a vedere me......
P.S. di che zona sei tu?
Postato 18 July 2008 - 14:22 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi