Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Potenza canna


  • Please log in to reply
32 risposte a questo topic

#21 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 16 July 2008 - 11:03 AM

Ok, mi sono presentato!

Tornando a noi.. pesca di pesci qualsiasi per iniziare.. però nn vorrei pigliare una canna da buttare dopo due giorni.. un buon carroarmato senza troppe pretese, col mulinello, e a costi contenuti.

Prede: qualcosa che stia nel range tra barbo, cavedano, alborella, persico-sole.. cose così.. senza però disdegnare girini, scarpe, bottiglie, rane, piccioni precipitati in acqua e simili! :lol:

#22 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 16 July 2008 - 11:05 AM

Ok, mi sono presentato!

Tornando a noi.. pesca di pesci qualsiasi per iniziare.. però nn vorrei pigliare una canna da buttare dopo due giorni.. un buon carroarmato senza troppe pretese, col mulinello, e a costi contenuti.

Prede: qualcosa che stia nel range tra barbo, cavedano, alborella, persico-sole.. cose così.. senza però disdegnare girini, scarpe, bottiglie, rane, piccioni precipitati in acqua e simili! :lol:


allora se vuoi pescare col galleggiante direi una bolognese sui 5 metri, sul modello non saprei dirti, credo che per cominciare e vedere se ti piace puoi andare su qualche entry level..

budget di spesa per canna e mulino?
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#23 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 16 July 2008 - 11:26 AM

budget di spesa per canna e mulino?


<= 40€

#24 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 16 July 2008 - 11:33 AM

io della geologic ho una bolognese pagata 55€ a decathlon che è molto buona ma non ha tanta sensibilità comunque se peschi con il galleggiante non ciai bisogno di tantà sensibilità.
sul sito non trovo il link però per iniziare è buona

#25 Kafm

Kafm

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • LocalitàBagnolo Mella

Postato 16 July 2008 - 11:36 AM

ciao,
io ieri mi sono comprato una canna ha spinning e la sno andato ha provarla subito ha un fiume ha roma, è ho preso qualche cavedano.
questa canna pesa 70 grammi veramente leggera e puo tenere di artificiali fino hai 15 grammi.invece di pesce fino hai 5 chili .
questa canna lho comprata ha decathtlon ha settecamini;
è buona è della geologic ma è buona lo stesso.. ....


:irre:

#26 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 16 July 2008 - 11:41 AM

kafm perchè hai messo quella emoctions? :? :?

#27 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 16 July 2008 - 11:49 AM

Si ... diciamo che a grandi linee è cosi ... Ad esempio una canna è capace di lanciare da 5 a 10 gr . Questo vuol dire che con quella canna riuscirai ha lanciare con più facilità pesi di quel tipo : appunto partendo da 5 e arrivando a un massimo di 10 gr . Ovviamente se lancerai esche inferiori o superiori al peso descritto dalla canna perderai la precisione nel lancio e alla lunga potrai rovinare anche la canna . :wink: :wink:


Per favore !!! Quando si danno info , special modo a dei principianti bisogna essere precisi e non scrivere tanto per scrivere :roll:

Lanciare con più facilità :? :? :? Quelle due cifre danno il minimo e il massimo lanciabile ovverosia il minimo con cui la canna si carica e restituisce la forza e il massimo che può sopportare; poi non è detto che siano veritieri , molte casse sovrastimano il casting , per cui usare sempre pesi inferiori.

Perderai la precisione ??? Altra balla non è la precisone che perdi , ma con un artificiale sotto grammatura minima non riuscirai a lanciare distante quanto con uno contenuto nel range.

Alla lunga potrai rovinare anche la canna; col cavolo !!!!! Se lanci psi sopra la grammatura consigliata non hai la probabilità di rovinare la canna alla lunga , ma di romperla immediatamente ; un lancio spinto e non accompagnato con grammature superiori avrà come probabile conseguenza la rottura del cimino.


Scusa Tanto Giorda .... Io ho scritto quello che a me è accaduto . Io infatti se prendo un articiale nella mia canna da spinning al di sotto della grammatura perdo molto in precisione !!! Ovviamente anche di distanza !!! Però sono molto ma molto meno preciso nel lancio e inonoltre "sento" meno l' artificiale lavorare . QUESTE SONO MIE IMPRESSIONI . Poi ognuno la pensa a modo suo
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#28 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 July 2008 - 13:08 PM

Scusa Tanto Giorda .... Io ho scritto quello che a me è accaduto . Io infatti se prendo un articiale nella mia canna da spinning al di sotto della grammatura perdo molto in precisione !!! Ovviamente anche di distanza !!! Però sono molto ma molto meno preciso nel lancio e inonoltre "sento" meno l' artificiale lavorare . QUESTE SONO MIE IMPRESSIONI . Poi ognuno la pensa a modo suo



Allora sia ben chiaro :

o si danno dati certi o se ne fa' a meno .

Se uno vuol dare il suo parere ben venga , ma lo specifichi bene che le' un suo parere perche' cio' gli e' accaduto in reale....

Cio' che dice Giorda e' cosa piu' che certa e conclamata da sempre , e se ne e' parlato e straparlato .

Cio' che OGNUNO la pensi a modo suo e' giustissimo , ma se bisogna dare un consiglio diamolo senza il senno di poi , forse , ma , chissa' o a me e successo .
Un conto se si parla di un difetto di una tecnica , ma non su un consiglio di una canna un mulino ecc ecc

CON questa si chiude l OT , oltre si cartellina .

Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#29 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 17 July 2008 - 09:43 AM

Quindi diciamo che una canna sui 4/5 m e una potenza attorno ai 20 g potrebbe andare?

#30 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 17 July 2008 - 10:53 AM

Quindi diciamo che una canna sui 4/5 m e una potenza attorno ai 20 g potrebbe andare?


:2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#31 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 18 July 2008 - 10:59 AM

Quindi diciamo che una canna sui 4/5 m e una potenza attorno ai 20 g potrebbe andare?


Ciao Pelo, ho letto il tuo topic e mi sono sentito in dovere di aiutarti :up:

Mi sono trovato nel tuo stesso problema poche settimane fa...cercavo una canna per pesca al galleggiante in lago e ho trovato questa

http://www.pescaplanet.com/shop/product ... cts_id=306

è davvero una chicca..!!!!leggera piccolissima da chiusa (la puoi mettere persino nello zaino!Resistentissima e impugnatura eccellente...l'ho testata solo una volta (domani la 2 prova la attende!!!) montatura con 0.20 ( la utilizzo per le carpe...) galleggiante 1.50/2 gr. amo 10/12 e lenza praticamente sul fondo...una parola "perfetta"! E costa davvero un niente...credevo mi arrivasse la solita canna di plastica...ma è davvero davvero davvero una buonissima canna per i 15 euro pagati!

Fammi sapere che ne pensi e se ti son stato di aiuto!
A prestooooooooooooo! :cooler:
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!

#32 Pelo

Pelo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: preghiera
  • Provenienza: Besana in Brianza (MB)

Postato 18 July 2008 - 11:11 AM

Non dotata di mulinello, il quale è da acquistare a parte, giusto?

#33 Nemesi505

Nemesi505

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • LocalitàSIENA
  • Tecnica: Carpfishing-ledgerin
  • Provenienza: Siena

Postato 18 July 2008 - 11:26 AM

Chiaramente, ma sempre nello stesso sito trovi mulinelli validissimi sempe tra i 15 e 20 euro....se prendi tutto da li risparmi anche sulle spese di spedizione...io avevo intenzione di prendere questo....se solo non avessi gia 5 mulinelli!!!!!Grrrrrrr!!! :x

http://www.pescaplanet.com/shop/product ... cts_id=349
http://www.pescaplanet.com/shop/product ... cts_id=236
http://www.pescaplanet.com/shop/product ... cts_id=153 (quello che preferisco)

A quei prezzi viene sempre volgia di prendere qualcosa...solo che poi ti rimangono nell borsa...lasciar il vecchio per il nuovo nn è mai sempre facile... :lol:
Catch and Release....sempre!

Meglio una brutta giornata di pesca...che una buona giornata di lavoro!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi