Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

prove dressing mosche da bass...


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 16 July 2008 - 09:07 AM

guardando qua e la :? ....leggendo su altri lidi :? queste sono le mie prove di costruzioni di mosche da Bass...sicuramente migliorabili.... :wink: :wink:

il problema è coniugare volume delle mosche per cercare di far salire anche i big, leggerezza per lanciare in tranquillità e galleggiabilità del tutto..... leggendo e chiedendo in giro la risposta è il foam!! Che tra l'altro si può recuperare ovunque... tappetini del mouse, certi tipi di imballo ecc ecc

ecco i primi risultati:

Posted Image
Posted Image


Posted Image


Posted Image


Posted Image


ciauz....

si accettano volentieri critiche e pareri :)

#2 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 16 July 2008 - 09:13 AM

ti parlo da completo inesperto(ancora devo comprare la canna),ma per le libellule ho trovato in giro che gli si fanno le sezioni sulla coda avvolgendo con del filo da montagio
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#3 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 16 July 2008 - 09:15 AM

le critiche? ne hai fatti pochi!!!! come fanno gli amici ??? :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol:

ottima prova Bracco, e poi mi sembra che i pess abbiano apprezzato ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#4 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 16 July 2008 - 09:17 AM

ti parlo da completo inesperto(ancora devo comprare la canna),ma per le libellule ho trovato in giro che gli si fanno le sezioni sulla coda avvolgendo con del filo da montagio



avevo letto anchio.... e ho anche provato :? :? solo che ne esce una mosca piccola e non mi convince... volevo dare più volume possibile..... grazie per la dritta :) :) .....si fa presto a tornare indietro :wink:

#5 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 16 July 2008 - 09:45 AM

2 e 4 imho le piu belle! braccopopper fantastici!

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 July 2008 - 19:35 PM

le critiche? ne hai fatti pochi!!!! come fanno gli amici ??? :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol:

ottima prova Bracco, e poi mi sembra che i pess abbiano apprezzato ;)

:lol: :lol: :lol: :lol:
lo zio ha ragione, considera che funzionano alla grande mettiti in produzione :lol: :lol:
No sponsor, no lies
 

#7 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 16 July 2008 - 21:15 PM

capperi :P ...non mi intendo di popper e di come costruirli, ma a prima vista sembrano ottimi lavori...poi e' sempre il pess che gli fa' l'esame :wink: facci sapere se hanno gradito i tuoi lavori di morsetto...
:roll: 8) ma indipendentemente da quello, complimenti per i dressing :2thumbs:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#8 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 18 July 2008 - 17:30 PM

per curiosita... misura degli ami?

PS

Molto belle cmq :wink:

#9 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 19 July 2008 - 11:53 AM

Molto belli...i colori soprattutto azzeccatissimi!!

Non so bene dove li ho visti, ma mi pare che in alcuni modelli proseguano con il foam fino alla testa splittando le hacles nella parte alta e dividendo le ali. Il foam che sta nel corpo dell'amo viene poi inanellato e all'altezza delle ali viene fuori una sorta di sacca alare. Così inoltre aumenti la galleggiabilità e il volume della mosca. Se trovo le foto da qualche parte te le mando.
Poi ti dico una cosa che mi è venuta in mente mentre leggendo l'altro post, pensavo a come costruire delle libellule belle grandi. Se metti il foam anche nel corpo dell'amo e arrivi fino alla testa, poi puoi lasciare un pezzettino di foam leggermente più lungo in testa (3/4 mm)in modo che quando muovi la libellula in acqua faccia un po' effetto popper. Non so se "sono stato spiegato" :lol: :lol:

Che dici, potrebbe funzionare?
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#10 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 04 August 2008 - 15:55 PM

per curiosita... misura degli ami?

PS
Molto belle cmq :wink:


sono ami che avevo a casa e non saprei nemmeno il perchè li avevo :? :? :? :? :? non saprei dirti bene la misura .....comunque roba grossa ma con il filo dell'amo sottile :wink: :wink:


Molto belli...i colori soprattutto azzeccatissimi!!

Non so bene dove li ho visti, ma mi pare che in alcuni modelli proseguano con il foam fino alla testa splittando le hacles nella parte alta e dividendo le ali. Il foam che sta nel corpo dell'amo viene poi inanellato e all'altezza delle ali viene fuori una sorta di sacca alare. Così inoltre aumenti la galleggiabilità e il volume della mosca. Se trovo le foto da qualche parte te le mando.
Poi ti dico una cosa che mi è venuta in mente mentre leggendo l'altro post, pensavo a come costruire delle libellule belle grandi. Se metti il foam anche nel corpo dell'amo e arrivi fino alla testa, poi puoi lasciare un pezzettino di foam leggermente più lungo in testa (3/4 mm)in modo che quando muovi la libellula in acqua faccia un po' effetto popper. Non so se "sono stato spiegato" :lol: :lol:

Che dici, potrebbe funzionare?


ti sei spiegato alla grande!!! :wink: :wink: :wink:

la settimana scorsa ho fatto un' uscita in belly .....col II^ popper ho preso 5/6 bass e qualche mangiata persa......purtroppo poi ne ho agganciato uno bello e strappato il finale :( :( :( :(

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 August 2008 - 16:41 PM

Compli Bracco che bei lavori e da cio' che leggo pure funzionalissimi :) dunque doppio compli :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 04 August 2008 - 17:10 PM

la settimana scorsa ho fatto un' uscita in belly .....col II^ popper ho preso 5/6 bass e qualche mangiata persa......purtroppo poi ne ho agganciato uno bello e strappato il finale :( :( :( :(


Che finali usi?
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#13 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 05 August 2008 - 08:07 AM

Che finali usi?



dato il volume e il peso ho fatto un finale a nodi di ca 2 m con Tip dello 0,20 ma mi sa che devo salire...... :)

#14 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 05 August 2008 - 10:01 AM

dato il volume e il peso ho fatto un finale a nodi di ca 2 m con Tip dello 0,20 ma mi sa che devo salire...... :)


Ma quello grosso che ti è scappato ti ha spaccato il finale, o si è rotto perchè si è infilato da qualche parte nella vegetazione acquatica?
Io uso spesso lo 0,22, massimo 0,25, e le uniche rotture che ho avuto sono state quando ti fai su o sui rami o sulle ninfee.

Comunque si..0,20 è un po' BASSino :wink: ...aumenta un po' alla volta finche trovi il diametro più appropriato alle tue esigenze.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#15 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 05 August 2008 - 10:38 AM


dato il volume e il peso ho fatto un finale a nodi di ca 2 m con Tip dello 0,20 ma mi sa che devo salire...... :)


Ma quello grosso che ti è scappato ti ha spaccato il finale, o si è rotto perchè si è infilato da qualche parte nella vegetazione acquatica?
Io uso spesso lo 0,22, massimo 0,25, e le uniche rotture che ho avuto sono state quando ti fai su o sui rami o sulle ninfee.

Comunque si..0,20 è un po' BASSino :wink: ...aumenta un po' alla volta finche trovi il diametro più appropriato alle tue esigenze.



Spaccato due secondi dopo averlo incannato........vabbè cambio il tip e lo aumento un po'..........grazie delle info.....

ho pescato con uno bravo che mi ha regalato un grillo in foam magari lo posto se ti può interessare :) :) :) :)

#16 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 05 August 2008 - 23:13 PM

Si dai, se non ti dispiace postamelo. Poi raccolgo tutto il materiale interessane che trovo nel forum e durante l'inverno ci do dentro di costruzione :wink: :wink:

Oggi sono stato in un negozio specializzato in pesca a mosca e avevano di quelle mosche da bass da far paura. Avevano un topolino fatto in pelo di cervo che era una cosa eccezionale. Oggi ero di fretta, ma la prossima volta che passo me lo compro e poi posto la foto.

Grazie mille, ciao!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#17 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 27 August 2008 - 15:00 PM

hai pensato di utilizzare la balsa per fare i simil popper??????
io qualcuno in balsa lo uso :); appena riesco ti posto foto
ciau

#18 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 27 August 2008 - 16:08 PM

bracco prova le libellule in fibbio!

ho visto nella rosella una fario attaccare 2 giovani libellule che si accoppiavano vicino l acqua :wink:

(scena da filmato)

#19 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 27 August 2008 - 21:47 PM

io stasera ho provato a costruire un paio di libellule, però l'unico pezzo di foam che ho trovato per fare il corpo è di colore nero, andrà bene lo stesso?

#20 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 28 August 2008 - 10:15 AM

bracco prova le libellule in fibbio!

ho visto nella rosella una fario attaccare 2 giovani libellule che si accoppiavano vicino l acqua :wink:

(scena da filmato)



Grazie proverò.... :)


io stasera ho provato a costruire un paio di libellule, però l'unico pezzo di foam che ho trovato per fare il corpo è di colore nero, andrà bene lo stesso?


considerando che io ho preso con una cavalletta fatta con del foam rosa penso che vada bene ........devi solo provare :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi